top of page

Conosciamo l'autore: Paola Totis

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 31 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon lunedì booklovers, oggi torno con il consueto appuntamento con #conosciamolautore insieme a Samantha ci presentiamo oggi


Paola Totis




ree


Nata a Udine nel 1976, trascorre in tenda i primi mesi di vita a causa del sisma che in quell’anno colpì il Friuli. Figlia unica di un operaio e una casalinga di origine veneta, ha dimostrato fin dai primi anni di scuola un interesse particolare per le materie storiche e letterarie. Conseguendo un primo diploma presso l’Istituto Magistrale “C. Percoto” e un secondo presso la Scuola di Teologia di Udine, ha insegnato Religione Cattolica per alcuni anni in varie Scuole dell’Infanzia e Primarie del Friuli Venezia Giulia. In seguito a una crisi di coscienza nel 2000 si è trasferita a Noventa Vicentina, dove ho lavorato come collaboratrice domestica e baby-sitter. Dopo un matrimonio fallito, ha iniziato un percorso di terapia che ha messo in luce un trauma infantile legato alle molestie sessuali ricevute da un sacerdote. Questa presa di coscienza l’ha spinta a scrivere il primo romanzo, “Chi è senza peccato?", pubblicato nel 2016 da Edizioni Giorgione di Castelfranco Veneto, in cui affronta il tema dei preti pedofili e delle conseguenze psicologiche nella vita adulta per chi subisce molestie sessuali da bambino. Questa prima esperienza letteraria le permette, nel 2018, di iniziare una collaborazione come giornalista con il mensile “Area3news” di Lonigo.



ree

In seguito all’incontro con la malattia neurologica della madre e a un viaggio ad Amsterdam, nasce l’idea per il secondo romanzo "La compagnia del silenzio”, auto-pubblicato nel 2020, grazie al progetto grafico di Logikal Edizioni, in cui racconta l’atteggiamento con cui ogni persona affronta il dolore e il fine vita.


Io e Samantha vi ringraziamo e vi diamo appuntamento al prossimo lunedì.



ree

2 commenti


samantha albertin
samantha albertin
31 mag 2021

Una scrittrice con una vita travagliata dura che ha trovato la pace nella scrittura e finalmente nell'amore. Una persona da ammirare e apprezzare

Mi piace
mbozza92
mbozza92
31 mag 2021
Risposta a

Sicuramente prima o poi recupero qualcosa di suo

Mi piace
Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page