Cerca
Review party: Il mio cuore è da sempre tuo
- mbozza92
- 20 mag 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Ebbene si booklovers, passo da giorni di assenza totale a giorni in cui pubblico a raffica 😂 Oggi sono qui per un altro review party in cui ho avuto il piacere immenso di leggere, grazie all'autrice:
Il mio cuore è da sempre tuo di Alessia Cesina edito da Blueberry edizioni

Trama
Ambra Roberts frequenta l'ultimo anno delle superiori nella sua amata Sorrento e sembra avere tutto quello che una ragazza della sua età possa desiderare: degli amici fantastici, una famiglia presente e numerosa e il successo nello sport. In amore è però sfortunata e la rottura con Roberto è solo l'ultima di una serie di storie sbagliate, che la fanno sentire invisibile, non voluta, fatta male e non adatta ad avere un ragazzo. Ma un giorno Ambra inizia a rendersi conto di qualcosa che la scombussola... per caso si è innamorata di Francesco, il suo migliore amico? No, è impossibile! Si conoscono da quando sono nati, hanno condiviso segreti e imbarazzi, gioie e scoperte. Questa eventualità è inconcepibile, loro due sono semplicemente Amb e Fran, quelli di sempre. Ma quando il tarlo del dubbio diventa più pressante, Ambra non può più ignorare la cosa. Potranno, due migliori amici, amarsi? Come trovare un equilibrio fra sentimenti e vita sportiva, che potrebbe portarla lontano? E come gestire Roberto, tornato alla carica con decisione per riprendersi Ambra?
<<Posso fare a meno di tutti, ma non di te!>>, affermò guardandomi intensamente
Ammetto sinceramente che l'inizio, almeno fino a tre quarti, mi ha lasciata un po' perplessa e non mi convinceva al 100% poiché mi dava l'idea della solita storia YA trita e ritrita; invece sono rimasta sorpresa quando verso i tre quarti, appunto, ha preso una piega diversa: ricca di imprevisti e di vita vera come quella che si vive tutti i giorni in cui quasi niente va come noi lo programmiamo.
Era tutto magico. Se avessi potuto fermare il tempo l'avrei fatto esattamente in quel momento.
Ci sono state, però, tante cose positive che mi hanno accompagnata nella lettura del romanzo. Prima fra tutte l'ambientazione a Sorrento: città che non ho mai avuto il piacere di visitare e che Alessia riesce a raccontarci nei dettagli dando proprio l'impressione di leggere la storia mentre si è in vacanza lì, in riva al mare a prendere il sole sullo sdraio con una bella granita in parte, ha saputo raccontare piccoli scorci della città e della spiaggia che certamente da turisti non si potrebbero conoscere e che sono spettacolari anche attraverso le sue parole, come se ci avesse infilato nel libro una cartolina per farci capire meglio.
In questa meravigliosa ambientazione l'autrice ci fa conoscere Ambra Roberts, il fratello Travis - con cui ha un rapporto strepitoso e invidiabile - la sorella Nora e il fratellino Matteo. Una famiglia come tante, ognuno con i suoi sogni da realizzare e le proprie paure: Ambra appassionata di nuoto che si allena da sempre per raggiungere grandi traguardi, Travis e il calcio ma anche il suo piano b e Nora con la sua vanità e il suo essere spesso un po' altezzosa, ma tutti amano gli altri a modo loro.
Sentivo tutto e niente, era una sensazione bella e brutta allo stesso tempo, ma era una cosa che mi aveva letteralmente spiazzata.
Ci vengono presentati anche gli amici di Ambra e Travis un gruppo unito e invidiabile, si conoscono da sempre e ci sono sempre l'uno per l'altra non importa cosa accada nelle loro vite ci saranno sempre e affronteranno tutto assieme per superarlo al meglio. In particolare ci viene raccontato il rapporto con Francesco, migliore amico di Ambra e Travis, anche lui con la passione per il calcio e con il sogno di sfondare in questo mondo e tutte le difficoltà che possono dover essere affrontate a quell'età per fare quella carriera, ma che nasconde da troppo un segreto riguardante Ambra per paura di perderla e rovinare la loro amicizia. La storia si incentra parecchio su questo loro rapporto e sulle difficoltà che i due incontrano - era proprio questo girare attorno a loro che all'inizio mi stava bloccando - come reagiscono e come le superano uscendone non sempre vincitori, ma senza esserne distrutti.
Litigare con Francesco era la cosa peggiore a questo mondo, non riuscivo a stargli alla larga ed era difficile far finta che lui non esistesse.
In tutto questo, a un certo punto compare la super nonna, una forza della natura che non si arrende a niente e che ha la vista ben lunga sulla nipote e sul rapporto con Francesco; sarà la prima a instillare in lei una pulce all'orecchio sul fatto che sembrano più fidanzati che amici - cosa di cui solo loro due non sembrano essersi accorti - ma soprattutto da prova di come sia una scelta di ognuno di noi vivere la propria vita liberi e viaggiando in lungo e in largo e del fatto che se si vuole tutto si può fare. Credo sia il personaggio che ho preferito in tutto il libro.
Alcune volte, la casa non è solo un edificio, ma è quella persona che ti fa sentire così viva e felice da farti pensare di essere quasi un essere sovrumano.
Comentarios