top of page

Review party: La rovina di Mr Wright - Violet Green

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 6 mag 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Ciaooooo booklovers, oggi finalmente vi parlo di questa meraviglia che ho avuto l'onore e il piacere di leggere in anteprima per Dri editore, ovvero


LA ROVINA DI MR WRIGHT di Violet Green



Trama

Una giovane donna in cerca di vendetta.

Un uomo affascinante pronto a tutto pur di averla.

Un matrimonio da tenere segreto.


Londra, 1814.

La Stagione è per tutti il periodo migliore per trovare marito, ma per Flavie Montfort è un’occasione di rivalsa contro l’uomo che ha causato la rovina della propria famiglia.

Lancelot Wright è ammaliato dalla parigina appena arrivata in città. Sta cercando moglie e lei sarebbe la candidata perfetta, se non fosse per un piccolo, insignificante dettaglio: lui non sembra proprio andarle a genio.

Tuttavia, non si tratta di semplice antipatia: Flavie lo detesta a tal punto che, pur di distruggerlo, acconsente perfino a sposarlo.

Lui è convinto di poterla conquistare.

Lei spera solo di trovare le prove per dimostrare al mondo la sua vera natura.

Così, tra attrazione e desiderio di vendetta, il matrimonio si rivela una vera scommessa: chi dei due si arrenderà per primo?


La verità era che si sentiva sminuita dai suoi discorsi, come se non contasse nulla...


Ci troviamo in Inghilterra nel 1814, piena epoca Regency nel bel mezzo della Stagione, ovvero di quel periodo dell'anno in cui le giovani donne e i giovani uomini partecipano a balli e feste alla ricerca di un buon partito. In tutto questo troviamo la protagonista, Flavie, che viene mandata a Londra dalla madre che, dopo la perdita del marito in circostanze tragiche, vuole solo il meglio per la figlia e spera che dal suo lontano cugino possa trovare un marito che la renda una signora rispettabile; dal canto suo Flavie partirà con il solo scopo di vendicare il padre, ma...


Era talmente annoiato che a un certo punto consigliò un purosangue come Ministro degli Esteri e di mettere il morso a un duca troppo ìracondo.

Fin da subito la caratterizzazione dei personaggi e dei luoghi immerge il lettore appieno in quella che è la società inglese di quel periodo, rendendo comprensibili atteggiamenti, considerazioni e pensieri che oggi potrebbero risultare obsoleti e superati. La scrittura di Violet rende la lettura accattivante e il lettore si troverà, quasi senza volerlo, a ballare quadriglie e valzer con sontuosi vestiti e a osservare il comportamenti di un giovane pretendente notando quante volte balla con la stessa dama e facendo considerazioni su quello che può essere il loro reciproco interesse. La stessa protagonista è raccontata in modo profondo e delicato, mettendo in risalto quello che ha dovuto soffrire in passato e come si sia rimboccata le maniche insieme alla madre per poter avere un futuro felice e sereno nella sua Francia con la sua famiglia. E' ben chiaro fin da subito anche il suo desiderio di vendetta che la rende determinata a trovare un modo per ottenerla fin dal suo arrivo a Londra.


...al contrario è stata la tua presenza a darmi la forza di affrontare la grande sciagura che ci ha colpite. Se non fosse stato per il tuo affetto, credo che avrei perso di certo il senno e forse anche la vita.


Incontriamo poi l'altro protagonista della storia Mr Lancelot Wright, colui che sarà il tormento di Flavie dal primo loro incontro e che la bravura dell'autrice riesce a rendere misterioso per tutto il romanzo fin quando non verrà svelata la verità alla fine. Devo ammettere che è un personaggio su cui ho avuto molti dubbi fin da subito, qualcuno che mi ha dato del filo da torcere per tutto il corso della storia, ma che alla fine sono riuscita ad apprezzare per la sua tenacia e costanza nel voler conquistare la bella Flavie Montfort nonostante i suoi numerosi tentativi per farlo ingelosire e tenerlo lontano. Inizialmente, lo trovavo parecchio spocchioso, so tutto io, il classico ricco arrogante che non ha cura dei sentimenti altrui, un uomo disposto a tutto pur di salvarsi la reputazione facendo passare tutto quello che fa per opera di bene nei confronti dell'altro. Nel corso della storia, Violet, è riuscita a farmi ricredere e a farmi capire chi realmente sia Mr Wright e il perchè di tanti atteggiamenti che reputavo solo sotterfugi per nascondere qualcosa di più grave che aveva fatto; quindi ancora complimenti a Violet perchè è riuscita a rendere Lance uno dei personaggi che più ho apprezzato del romanzo.


Con un sorriso da ebete stampato sul viso, Lance fingeva di ascoltare le sue parole ma erano tutt'altri i pensieri che aveva in testa. La immaginava già tra le proprie braccia, con le labbra a cuore appoggiate sulle sue.

Anche tutti personaggi secondari che accompagnano Mr Wright e Flavie Montfort sono descritti in maniera particolareggiata e non vengo usati come semplice sfondo, anzi hanno tutti un loro ruolo fondamentale nell'accompagnare i due protagonisti nel corso della loro storia alla ricerca della vendetta e della felicità che meritano da sempre dopo il dolore subito in passato.

Nel complesso la scrittura di Violet Green rende la storia accattivante e incolla alle pagine che scorrono via senza che il lettore se ne accorga trasportandolo in un'altra epoca, nel bel mezzo di sontuosi balli con vestiti imponenti e con rigide regole di etichetta da rispettare, un'epoca in cui il più piccolo errore poteva causa un pettegolezzo o una cattiva reputazione: un periodo in cui io, personalmente, avrei voluto vivere.


Ti auguro tanta fortuna e un grande amore, piccolo mio. Perché le ricchezze passano, ma è l'amore l'unico sentimento che ci rende vivi, è il sole che illumina i nostri giorni.


Per concludere, dico solo che questo è uno dei romanzi storici che ho amato di più nell'ultimo periodo e merita pieni voti. Lo consiglio a tutti gli amanti del genere soprattutto se in cerca di qualcosa di nuovo e meritevole di lettura; ma soprattutto a chi vuole approcciarsi al genere e vorrebbe iniziare da una lettura scorrevole.


Ringrazio, Dri editore per avermi concesso il grande onore di leggere questo romanzo in anteprima e di recensirlo per voi. Faccio ancora i miei complimenti a Violet Green per la meraviglia che ha creato e spero di avere l'onore di leggere altri capolavori usciti dalla sua penna, le auguro anche un futuro pieno di successo.


Se volete leggerlo vi lascio il link Amazon: https://amzn.to/3ufx6z1

Comments


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page