top of page

Review party: To hell and back - Swallow

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 19 mag 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciaoooooo booklovers, oggi sono qui per presentarvi questa meravigliosa chicca che ho avuto l'onore di leggere in anteprima per voi grazie a Tre gatte tra i libri , ovvero:


To hell and back - swallow di Mysano




Trama:

Che gran figlio di puttana il Karma.

Quante possibilità c'erano che me la trovassi di nuovo tra i piedi?

Nessuna, cazzo.

Il solo pensiero mi dava il raccapriccio.

L’idea di poterla sfiorare era aberrante e inconcepibile.

Ogni singola fibra del mio corpo la detestava, non bramava altro che farla soffrire.


Ogni piccolo frammento della mia anima dannata agognava distruggerla e trascinarla nel medesimo inferno di dolore in cui il suo stesso sangue mi aveva relegato anni fa.

La odiavo e la desideravo.

Volevo rovinarla e scoparmela.

Strangolarla e baciarla.

Senza accorgermene mi stavo trasformando in un fottuto psicopatico... e la colpa era soltanto sua.



E' una guerra impari tra passione e ragione. Tra desiderio e buonsenso. Una battaglia che non ho la minima possibilità di vincere.

Ci troviamo a leggere la storia di una ragazza di 18 anni, figlia di un reverendo e di una madre fin troppo religiosa, Ariel, che, prima di essere mandata al college, viene promessa in sposa a Gerard, secondo desiderio dei genitori di entrambi. La vita al college non sarà semplice: da un lato nuovi amici da conoscere, nuovo ambiente, per la prima volta lontana dai genitori e con un carattere fin troppo dolce e ingenuo per la spietatezza del mondo che la circonda; dall'altra Gerard, quell'amico di sempre a cui è stata promessa e che con lei non sarà poi il massimo dello splendore - almeno all'inizio - la vorrà tenere nascosta al mondo, non vorrà che si sappia di loro, ma non perderà l'occasione di mostrarsi geloso appena ne avrà possibilità... Cosa nasconderà sotto in realtà?!


Tu non sei i tuoi genitori e nessuno in questa chiesa può permettersi di giudicare te o la tua famiglia.

In questo quadro complicato, si aggiungerà una vecchia conoscenza di Ariel, un bambino che fin da piccolo ha attirato l'attenzione della ragazza e che ritroverà cresciuto al college: Ethan... Scorbutico, approfittatore, insensibile, misterioso - all'apparenza - ma cosa nasconderà dietro la scorza dura che si è creato da quando è scomparso dalla città natale?

Sarà un personaggio che creerà parecchio interesse ma anche incomprensione durante la storia soprattutto per il modo di approcciarsi ad Ariel, apparentemente menefreghista ma i suoi pensieri e il suo preoccuparsi per lei lasceranno trasparire altro.


L'incomprensione è qualcosa a cui sono abituato. Non credo nei rapporti, non l'ho mai fatto. Le persone, anche quelle che sembrano più innamorate, non riescono a essere fedeli.


Grazie al fatto che Mysano ha usato POV diversi per ogni capitolo si riesce a comprendere meglio il punto di vista, il carattere e anche le reazioni dei protagonisti vivendo in prima persona quello che provano, nel momento in cui lo provano senza che sia una "voce narrante" a raccontarci la storia e questa è stata una delle cose che più ho apprezzato nella stesura della storia. Questa scelta, inoltre, non ha reso pesante la narrazione anzi.. I capitoli risultano essere comunque scorrevoli e veloci nonostante le tematiche che racchiudono e gli insegnamenti che ne traspaiono.


E' sconcio, indecente, perverso ed è la cosa più seducente che abbia mai anche solo osato immaginare.


E' stata una storia travolgente, in certi momenti triste, ma in tantissimi momenti mi ha riportato il sorriso sulle labbra e mi ha fatto sentire la forza che Ariel e Ethan hanno per rialzarsi e riprendersi le loro vite, viverle come meritano di essere vissute e, in un certo senso, ha ridato forza anche a me che non sapevo di averne bisogno. Ho apprezzato davvero molto questo romanzo e sono felice di averlo potuto leggere in anteprima e potervene parlare, perché è davvero meritevole di essere letto e scoperto pagina dopo pagina, parola dopo parola fino al suo meritato lieto fine carico di speranza e di vita.


Chissà se l'autore ci racconterà altre cose di Ariel, Ethan, Gerard e di tutti gli altri personaggi che li accompagnano nel corso della loro crescita; nel frattempo che attendiamo di scoprirlo andate a leggervi "To hell and back -Swallow" lasciandovi travolgere dalle vite dei protagonisti e crescendo con loro, ma soprattutto andate a scoprire il motivo della scelta di questo titolo che è spiegato meravigliosamente bene tra le righe della storia.

Comments


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page