top of page

#Intervista con l'emergente: S. J. Gates

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 26 mar 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 16 apr 2022

Buon sabato booklovers! Sono qui oggi per continuare con le mie chiacchierate con le autrici e oggi vi voglio parlare di una ragazza dolce, pazza e simpaticissima con cui ho avuto il piacere di collaborare e con cui si è creato un legame meraviglioso.


Perciò, bando alle ciance... Vi presento S.J. Gates



ree

Ciao gioia, benvenuta in questo piccolo spazio in cui spero di farti sentire a tuo agio e di portarti nuovi lettori. Ma cominciamo subito subito perché so che hai tante cose interessanti da dire... Perciò, raccontaci un po’ di te e da dove nasce la passione per la scrittura?


"Ciao tesoro. Di me ho ben poco da dire, onestamente! Sono una giovane mamma single che ha sempre avuto la passione per la lettura, grazie ai miei autori preferiti: Stephen King e J.K. Rowling (dalle loro iniziale – e la mia – è nato il mio pseudonimo). Nel tempo, in adolescenza circa, ho sviluppato anche quella per la scrittura; ho scritto diversi racconti ma li ho sempre tenuti per me."


Nooooo, perché hai tenuto le tue piccole meraviglie nascoste? Spero che prima o poi possano vedere la luce tutti perché credo davvero lo meritino un sacco - forse sono un po' tanto di parte dopo averti letta, ma è un pensiero che arriva dal cuore. Passiamo, però, al vivo di questa chiacchierata: cos’è per te la scrittura?


"Scrivere è un modo per evadere dalla realtà, catapultandosi in un mondo tutto tuo dove nessuno può disturbarti o ferirti. La lettura riesce a trasportarti in luoghi meravigliosi ma, la scrittura, ti fa VIVERE avventure straordinarie."


Non so cosa voglia dire scrivere un romanzo, ma posso confermare che leggendo viaggio in luoghi meravigliosi, ma scrivendone poi le recensioni rivivo le mille avventure da protagonista, quindi mi sento di dirti che sono d'accordo e che ti capisco. Ma toglimi una curiosità, che voglio chiederti fin da quando ho letto la tua creatura, ti ispiri a qualcosa di particolare quando scrivi (canzoni, posti, momenti vissuti, racconti...)?


"La musica non deve mai mancare durante la stesura. Solitamente, ascolto tracce inerenti al capitolo a cui sto lavorando: se è uno di quelli allegri opto per hit movimentate. Per quelli romantici scelgo brani che trattano l’amore; e così via… "


Devo dire che il sospetto mi era venuto durante la lettura e devo dire che tutte le canzoni che citi rendono davvero benissimo il mood del capitolo, complimenti davvero. Visto che sto nominando il tuo romanzo da inizio intervista, ti va di parlarci di "Hollywood Cafè. Stagione 1": da dove nasce l'idea per il tuo romanzo d'esordio?


"Hollywood Cafè è arrivata come un fulmine a ciel sereno durante il lockdown del 2020. Chiusa in casa ripresi a guardare le mie serie tv americane preferite, le quali trascurai a causa della mancanza di tempo. Fu così che mi venne in mente un’idea: perché non provare a scrivere qualcosa di divertente e frizzante, proprio come... Una sitcom da leggere al posto che da guardare alla TV? Ovviamente, la iniziai per gioco (i primi capitoli li scrissi con il cellulare poiché il mio pc era fuori uso) e la pubblicai su Wattpad, tanto per passare il tempo. Non credevo nemmeno di terminarla e, invece? Sto scrivendo la terza stagione!"


Ok, mi sentite tutti sclerare per questa meravigliosa notizia? Ancora non è uscito il secondo - cosa che succederà a breve - e quindi non l'ho ancora letto ma ho già l'hype a mille per la terza stagione 😂 Che poi il solo fatto di chiamarle stagioni come le serie TV è una cosa mai vista e che ti cattura, o almeno ha catturato me!

Dato che siamo in tema di confidenze, un buon motivo per leggere "Hollywood Cafè. Stagione 1"?


"Beh, la consiglio per chi ha voglia di affrontare una lettura non particolarmente elaborata. Ho uno stile molto semplice (almeno, spero) appunto per catturare il lettore senza troppe pretese. In molte opere bisogna essere nel mood giusto per cimentarsi nella lettura. Hollywood Cafè no, ed è quello il suo scopo. Lo si può leggere in qualsiasi momento e luogo. I miei personaggi sono ragazzi comunissimi che si potrebbero incontrare per strada, al pub o, per stare in tema, in una caffetteria. Li ho creati semplici e con degli obiettivi perché Hollywood Cafè narra di questi dieci amici alle prese con la quotidianità della vita sulla soglia dei trent’anni; l’età in cui si affrontano tematiche diverse rispetto a quella adolescenziale. Tuttavia, nella storia, c’è anche un undicesimo amico di questi scapestrati: ed è proprio il lettore. Almeno, questo è ciò che spero con tutto il cuore."



Se mi è concesso lasciarvi anche il mio di buon motivo - cosa che faccio anche se non me lo volete concedere - posso dirvi che se siete in un momento triste, di umore basso o stressato questo romanzo sarà il vostro toccasana e la vostra valvola di sfogo, quella lettura che vi farà evadere dalle difficoltà che vi circondano e vi farà fare tante di quelle risate che dovrete stare attenti, se leggete di sera, a non svegliare chi vive con voi o i vicini - ma anche se leggete sui mezzi pubblici o all'aperto sarebbe bene prestare attenzione, rischiate che qualcuno vi prenda per pazz* e chiami per farvi ricoverare con la forza 😂. Per concludere questa serie di domande tortura, lasciaci una frase, raccontaci un aneddoto, un libro o qualsiasi cosa ti rappresenti al meglio.


"<<Prima di diventare un bravo scrittore, impara a essere un ottimo lettore>>, questo è il mio motto e l’ho imparato grazie a Stephen King, uno (se non IL) miglior scrittore dei nostri tempi. Lui sprona gli aspiranti scrittori (ciò che mi reputo io, ancora non mi definisco affatto una scrittrice VERA) a essere semplici, diretti, sinceri durante la stesura di un romanzo. Mai utilizzare paroloni troppo complicati, mai provare a plasmare lo stile di qualcun altro. LEGGERE sempre e ogni giorno è il segreto per crescere e, soprattutto, migliorare. Non si fallisce nel campo della scrittura a causa delle scarse vendite o del poco apprezzamento del pubblico. Lo si fa DAVVERO nel momento in cui si smette di leggere. "



Cos'altro posso dire io che non abbia già detto S.J. o io nel corso di questa chiacchierata? Ahn sì, LEGGETE questo romanzo meraviglioso e fatelo ora che tra poco avrete il secondo senza dover aspettare com'è successo a me.


S.J. tesoro, grazie infinite per la tua solarità, la tua dolcezza e per il tuo romanzo! Ti auguro tanta gioia e tanta serenità oltre ad una vita piena d'amore e risate. Un grande abbraccio a te e alla tua piccolina.

2 commenti


galeazzi.sarah
26 mar 2022

Grazie per questa bellissima opportunità tesoro ❤️ e grazie per aver creato questo spazio per le autrici emergenti ❤️ un bacione, sei dolcissima ❤️

Mi piace
mbozza92
mbozza92
26 mar 2022
Risposta a

Grazie a te tesoro per la disponibilità ❤️ è stato un immenso piacere chiacchierare con te ma soprattutto leggere il tuo romanzo ❤️

Mi piace
Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page