top of page

Perché ho scelto di intraprendere la strada dell'editing?

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 23 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon sabato booklovers!

Oggi sono qui per raccontarvi del mio nuovo percorso nel mondo dell'editoria. Un percorso complicato e costellato di ostacoli che mi vede solo all'inizio, ma partiamo da una domanda.


COSA VUOI FARE DA GRANDE?


ree



Una domanda semplice a cui è facile rispondere quando si è bambini, tutt’altra cosa è quando si cresce e ancora non si ha trovato la propria strada. Io stessa mi sono trovata a farmi spesso questa domanda e solo di recente ho trovato la mia risposta.


Ho sempre voluto fare un lavoro che avesse a che fare con i libri. Nel corso degli anni ho avuto modo di leggere romanzi di diversi autori e autrici emergenti e mi sono trovata di fronte a diversi casi chiedendomi cosa avrei potuto fare per aiutare un autore/autrice a dare vita alla propria storia nel migliore dei modi.


In mio soccorso è arrivato l’editing e la professione di editor che mi ha richiamata a gran voce finché non mi sono decisa ad intraprendere questo percorso, a studiare, leggere e imparare ogni giorno per poter essere di supporto a giovani autori e autrici che vorrebbero veder pubblicati i loro libri.

Professione di cui ho sentito il richiamo dopo aver incrociato nel mio percorso persone come Gloria Macaluso e Michele Renzullo che ho iniziato a seguire sui social inizialmente per semplice curiosità.


Più osservavo i loro contenuti, seguivo le live e partecipavo a quante iniziative possibili organizzate da loro più questo lavoro mi attirava verso di sé finché non ho potuto fare altro che assecondare il richiamo e ho iniziato questo percorso. C’è ancora un bel po’ di strada da fare, ma sono fiduciosa e spero che sarete con me in questa nuova avventura.

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page