top of page

Review party : A touch of ruin

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 1 dic 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Buonasera booklovers,

torno finalmente su questi schermi per parlarvi del secondo volume di una trilogia che trovo a dir poco STUPENDA e che rivisita il mito di Ade e Persefone.


A touch of ruin di Scarlett St. Clair


ree

Trama:

La relazione tra Persefone e Ade è venuta allo scoperto, e la tempesta mediatica che ne è conseguita sconvolge la vita della ragazza e minaccia di smascherare il suo ruolo di dea della primavera. Ade, il dio dei morti, si porta addosso il peso del suo passato infernale. Un passato che tutti vogliono riportare alla luce in modo da allontanare Persefone da lui. Le cose non fanno altro che peggiorare quando un’orribile tragedia spezza il cuore di Persefone, e Ade si rifiuta di aiutarla. Disperata, la ragazza prende in mano la situazione, stringendo accordi che avranno gravi conseguenze. Afflitta dalla sua perdita e dall’aver scoperto un lato di Ade che non aveva mai visto, Persefone non potrà fare a meno di porsi una domanda a cui ha paura di rispondere. È davvero disposta a diventare la regina dell’Oltretomba?

Ritroviamo Persefone esattamente dove l'abbiamo lasciata ovvero divisa tra l'Oltretomba e il Mondo dei vivi, tra Ade e la sua vita prima di lui. La loro relazione è uscita allo scoperto e la stampa ci va a nozze, cosa che la dea fatica a sopportare e vorrebbe finisse di essere così. Tra lei e Ade le cose non sono semplici, come in ogni relazione ci sono alti e bassi ma per fortuna Persefone ha la sua amica Lexa a sostenerla e la vita le sembrerà un pochino più accettabile. Ma quando una notizia sconvolgerà la sua giornata lei rischierà di perdere il controllo sulla sua magia, di rivelare che è una dea e i litigi con Ade per cose non dette e tenute nascoste, per fraintendimenti che si vengono a creare rischieranno di incrinare definitivamente il loro rapporto.

Basteranno il loro amore forte e il filo con cui le Moire li hanno legati per farla sentire degna di essere la Regina dell'Oltretomba?


Beh, a voi la scoperta ovviamente 😏


Ade era una tempesta di oscurità vestita di nero dalla testa ai piedi.

Io ribadisco quanto detto per "A touch of darkness" e per "A game of fate", la scrittura di Scarlett St. Clair è ipnotica, ti trascina dentro alla storia e ti scava nel profondo del cuore trascinando fuori le tue paure insieme a quelle dei protagonisti in un vortice di emozioni incredibile ed indescrivibile - provare per credere.


Il suo inconfondibile stile fa scivolare via le pagine in men che non si dica - ho terminato il libro in 3 giorni, se non lavorassi credo che ce ne avrei messo uno solo - e vi ritroverete alla fine con la voglia di avere in mano già il prossimo. L'autrice ha una capacità di descrizione strepitosa che coinvolge il lettore nei paesaggi in cui vivono e operano i suoi personaggi come se stessimo vedendo un film: riusciamo chiaramente a scorgere l'Acropoli dove lavora Persefone, il Nevernight, l'Oltretomba, l'Iniquity, l'appartamento da "umana" di Persefone e molto altro.


Credevi davvero di poter sfidare le Moire e vincere? Critichi gli altri dèi per la loro arroganza, ma tu sei la peggiore.


I personaggi vengono presentati ancora più nel profondo dei loro cuori, né scopriamo le più grandi paure e iniziamo a scalfire la crosta di quello che nascondono - soprattutto Ade - entrando così in forte empatia con loro. Seguiamo da vicino le emozioni di Persefone ma questo non ci impedisce di entrare in profondo contatto anche con quelle di Ade e degli altri personaggi: conosceremo qualcosa di più di Sibilla, l'oracolo di Apollo, Apollo stesso e scopriremo le Amazzoni di Ares, impareremo a conoscere Leuce e vedremo la vera natura di Demetra.


Insomma un grandissimo calderone di emozioni che vi terrà incollati alle sue pagine e vi lascerà a bocca aperta per il suo finale con colpo di scena. Ancora una volta credo che Scarlett St. Clair si sia superata nella scrittura e sono curiosa di leggere il secondo libro dal punto di vista di Ade e il terzo di Persefone per sapere come va a finire.


«Non possiamo essere tutti buoni, ma, se proprio dobbiamo essere cattivi, che almeno serva a uno scopo».

Ringrazio la Queen edizioni per la copia che mi ha fornito e soprattutto per il bellissimo lavoro di traduzione che sta facendo per questa saga. E invito voi a leggere la saga intera perché ne rimarrete stupiti crescerete con i protagonisti e trarrete un sacco di insegnamenti da questo libri.



Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐/5


 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page