top of page

Review party: A un passo da te - Lilian Gracer

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 18 apr 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Buona pasquetta booklovers! In questo giorno di festa ha inizio un review party che ho personalmente organizzato e non potrei essere più contenta di così nel farvi conoscere questa autrice, perciò bando alle ciance ciancio alle bande…


A un passo da te di Lilian Gracer


Trama:

ree

Colin Hammond è il veterinario più sexy di tutta la contea di Cannon, ama il suo lavoro più di qualsiasi altra cosa ed è un fan delle relazioni senza importanza. Fino al giorno in cui Colin si accorge per la prima volta della ragazza che gli serve la colazione e non riesce più a togliersela dalla mente. Rebecca "Becky" Brome passa tutte le sue giornate a dividersi tra il lavoro di cameriera e il prendersi cura del padre, diventato alcolizzato dopo la morte della moglie. Non avrebbe mai immaginato che una persona come Colin la notasse e che le rimanesse accanto dopo l'ennesimo guaio causato dal padre. Colin, all'inizio, vuole soltanto esserle amico, ma più passano i giorni più si sente attratto da quella ragazza che con il suo sorriso e la sua innocenza riesce a confonderlo. Per Rebecca diventa sempre più difficile resistere al fascino dell'uomo e ben presto comincia a provare dei sentimenti per lui, che credeva non avrebbe provato mai. Ma Colin è allergico alle relazioni e il solo pensiero di stare con la stessa donna per tutta la vita lo terrorizza. Rebecca riuscirà a fargli cambiare idea?


Colin e Rebecca non potrebbero essere più diversi di così, non potrebbero avere due vite più agli antipodi di quelle che conducono quando si conoscono – o meglio quando lui nota lei davvero dopo anni. Lei è una cameriera del Mercy costretta a crescere troppo in fretta a causa della malattia della madre e successivamente alla sua perdita, da sempre si prende cura del padre che cade in un brutto vizio per non affrontare la realtà dopo la perdita della moglie e questo le darà non pochi problemi ogni volta che metterà piede fuori casa costringendola a rinunciare ai propri sogni per colpa della gente bigotta che abita la contea di Cannon e che le attribuisce colpe non sue. Tutto cambierà nel momento in cui il padre ubriaco la spingerà facendola cadere e svenire, riuscirà a portarla dal medico, Felix Hammond, che si prenderà cura di lei. Al suo risveglio troverà un Colin preoccupato a farle compagnia e da lì inizierà la loro conoscenza che dovrà affrontare parecchi ostacoli dovuti all’inesperienza, alla reputazione e a mille paure da parte di entrambi. Tutto questo alimentato dalla vita che Colin ha condotto finora, dissoluta e ben lontana dalla ricerca dell’amore e di una relazione seria: almeno prima di Rebecca.


Ma basterà quello che si percepisce nell’aria tra i due a farli affrontare le loro paure e andare oltre “rischiando” di essere felici?


Lascio a voi l’ardua sentenza altrimenti vi faccio spoiler e poi rischio anche di trovarmi con un occhio nero 😂


Io posso dirvi che la scrittura di Lilian mi ha colpita in quanto fluida e scorrevole, nonché leggera pur trattando argomenti abbastanza pesanti, come l’alcolismo, anche se qui e là sono incappata in alcuni piccoli errori grammaticali che forse potevano essere evitati – questo però non mi ha impedito di apprezzare la storia. Il solo appunto che mi sento di fare all’autrice, ma che forse è una cosa più soggettiva, sta nel fatto che non sono riuscita ad emozionarmi fino in fondo e ad empatizzare con i personaggi, mi spiego meglio: i protagonisti sono descritti nella loro interezza e con una ricchezza di particolari che non lascia spazio ai dubbi e che spiega diversi loro atteggiamenti nel corso del romanzo, però mi è mancato il provare le emozioni che ho letto descritte in maniera a dir poco esaustiva, diciamo che ho trovato molto “tell” e poco “show” e su questo si potrebbe lavorare.


Tutto il resto, invece, l’ho trovato ben fatto, pensato e messo nero su bianco: la trama scivola via senza che ci renda quasi conto e non ha buchi temporali – almeno non fino al passaggio dall’ultimo capitolo al prologo che ho avvertito un leggerissimo smarrimento – oltre ad essere ricca di descrizioni che rendono possibile l’immaginazione dei luoghi in cui si trovano i personaggi e delle situazioni che vivono in ogni momento.

Ho trovato anche interessante il rapporto di Colin con gli animali, che ama quasi più degli esseri umani, e il suo approcciarsi con loro come se potessero capirsi a vicenda; ma soprattutto ho apprezzato il modo in cui Rebecca e Colin si migliorino stando assieme e avrei davvero voluto leggere di più nelle loro teste e trovare più approfondita la psicologia dei personaggi.


A parte queste cose, che si possono tranquillamente sistemare e rendere miglior, io vi consiglio questo romanzo soprattutto se volete passare qualche ora in compagnia di due testoni e di una lettura veloce e scorrevole senza troppo impegno.

Ringrazio Lilian per la fiducia accordatami e per avermi concesso di organizzarle il review party che spero possa esserle d’aiuto per far conoscere la storia di Colin e Rebecca a più persone possibili oltre che essere fonte di consigli e aiuti per migliorarsi sempre. E ringrazio anche tutte le blogger che hanno accettato di partecipare dandomi a loro volta fiducia.


Voto: ⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page