top of page

Review party: Betrayal - Roadies serie #5

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 14 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon venerdì booklovers! Sono qui oggi per raccontarvi di un volume che va a concludere una serie strepitosa, a mio modesto parere, quindi direi bando alla ciance facciamo parlare il libro.


Betrayal (Roadies serie #5) di Erika Vanzin


Trama:

ree

È il mio amico, il mio mentore, il mio capo. È l’unico uomo da cui dovrei stare lontana, ma è l’unico a farmi sentire viva.


Evan è Mr. Perfect. Abiti su misura, corpo scolpito e un eccellente istinto per gli affari sono i suoi tratti distintivi. È uno dei più grossi squali nell’industria della musica e tutti lo temono. Ha una sola debolezza: i suoi amici. Farebbe di tutto per loro, anche andare contro le sue stesse regole.


Emily è una donna forte e indipendente che affianca Evan nel suo lavoro. Vuole imparare tutti i suoi segreti e diventare una manager brava almeno quanto lui. È brillante e ha una passione per l’industria della musica. Ha un unico piccolo difetto: il modo in cui paga i suoi debiti del college. Evan non può venire a conoscenza del suo segreto.


Evan ed Emily sono il team perfetto per la Jail Records. Hanno solo una regola che devono rispettare per far funzionare la loro collaborazione: mai portare il loro rapporto a un livello personale.


Non ho mai avuto nessuno che si preoccupasse della mia salute e, se da un lato è una sensazione strana, dall'altro la trovo quasi piacevole. Quasi.


Evan è il manager dei Jailbirds, colui che li ha scoperti, portati al successo e aiutati a fondare la propria casa discografica per non dover più nascondere il loro passato. Ma chi è davvero Evan?

Emily, invece, è una donna indipendente, libera e fondamentale per il lavoro di Evan. Da quest’ultimo vorrebbe imparare i segreti del mestiere per poter realizzare il suo sogno e diventare una manager che lavora nel mondo della musica, che ama. Ma cosa nasconde Emily?

Assieme sono un team strepitoso, perfetto, insomma una macchina da guerra e hanno una sola regola da rispettare: MAI coinvolgersi con un collega, ciò che è un rapporto lavorativo non può essere/diventare un rapporto personale.

Riusciranno a rispettarla? Ovviamente lascio a voi il piacere della scoperta.


<<Ti vogliono bene, Evan, Non c'è niente che non ti perdonerebbero e comunque l'hanno letto anche loro quel contratto, l'hanno firmato. Non puoi continuare a sentirti in colpa.


Il quinto volume della Roadies series conclude il cerchio, iniziato con Backstage e la storia di Damian e Lilly, e finalmente ci fa conoscere anche Mr perfetto: l’uomo apparentemente tutto d’un pezzo, dedito al lavoro, ai Jailbirds e agli abiti su misura. Erika, in realtà, ci mostrerà quanto Evan sia una normalissima persona con i suoi problemi familiari – definire il rapporto con suo padre conflittuale è un eufemismo infatti - , con dei sentimenti e con delle necessità come tutti. Entriamo nella testa di quest’uomo e scaviamo a fondo nel suo passato riuscendo a capire il suo presente e le sue azioni, ne comprendiamo e condividiamo i tormenti, le gelosie e gli sbalzi d’umore, anche se vorremo prenderlo a sberle in faccia in certi momenti – chi ha letto sa e chi non lo ha ancora fatto lo farà e lo saprà presto.

In “Betrayal” entriamo anche nella testa di Emily così forte ed indipendente da non voler chiedere aiuto a nessuno nemmeno quando le difficoltà da affrontare sono troppo per lei sola. E’ una donna brillante, intelligente e brava nel suo lavoro, sempre presente e pronta a tutto per le persone a cui vuole bene: si farà in quattro per tutti nel corso del romanzo, anche per Evan, senza pensare a sé stessa e facendo anche scelte di vita coraggiose e rischiose per non dover dipendere da nessuno.


L’autrice, con la sua scrittura scorrevole, semplice e ricercata, riesce a dare una dimensione definita ai personaggi, alla storia e alle emozioni che il lettore percepisce durante la lettura rendendolo un romanzo emotivo e ben strutturato. Ha saputo dare una conclusione a questa serie che è ancora meglio di quello che mi aspettavo: Erika si è superata in questo volume più che in tutti gli altri – a mio parere è il suo miglior romanzo finora.

Sono stata felice di aver potuto leggere “Betrayal” e di essere qui oggi a parlarvene perché è un romanzo che dimostra come chiedere aiuto non sia da deboli e perdonare sia una strada difficile ma al contempo porti alla felicità, il più delle volte.


Quindi non posso che dirvi di leggere tutta la serie – dal primo al quinto libro – e di lasciarvi trasportare dalle note dei Jailbirds e dalla loro amicizia vera, forte e sincera.

Ringrazio Erika, Martina e Jess per avermi dato l’onore di scoprire questa serie strepitosa che vis tra consiglio!


Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page