top of page

Review party: Chocolate War - Edy Tassi

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 5 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon lunedì booklovers! Oggi sono qui per parlarvi di una piacevole scoperta fatta in questi giorni grazie a Martina di Leggi sogna e ama


Chocolate war di Edy Tassi


Trama:


ree

Chi comanda in cucina?

Io, sostiene Massimiliano Vialardi, lo chef del cioccolato, a cui poche donne sanno resistere. Io, pensa Caterina Malena, la blogger spigliata che offre ricette furbe e golose a chi non ha tempo di cucinare.

Massimiliano e Caterina non si sopportano. Niente di preoccupante, certo, finché l’antipatia e la rivalità si consumano a distanza. Ma quando la cucina diventa la stessa per entrambi? E in mezzo ci mette lo zampino anche una scomoda, imprevista attrazione?

Chef e blogger ricevono infatti una proposta inaspettata a cui non possono dire di no. Un progetto top secret che potrebbe rappresentare la soluzione ai loro problemi professionali. Ma, soprattutto, decreterebbe una volta per tutte chi è il migliore tra loro.

La posta è altissima e per raggiungere un obiettivo importante, si sa, non sempre si può combattere lealmente, tanto più se in gioco ci sono l’orgoglio e il proprio futuro.

Perché tutto è lecito in guerra, in amore... e anche in cucina!


<<Ma la teoria del gomitolo funziona così. A ogni nodo che sciogli, non sai quanto filo libererai, però piano piano la matassa si dipana e anche il nodo più enorme potrebbe rivelarsi meno complicato da sbrogliare, una volta che avrai sciolto tutti quelli che lo precedono.>> <<Pensavo che con i gomitoli di lana si procedesse nel senso inverso.>> <<Eh, ma questa è la vita. E se non si procede con metodo e meticolosità si rischia di spezzare il filo, e allora, sciogliere i nodi non avrebbe senso e ti ritroveresti con due matasse ingarbugliate, invece di una.>>

Uno chef e una blogger entrambi convinti di essere al comando in cucina. Una rivalità come tante finché rimane a distanza, ma quando Caterina Malena e Massimiliano Vialardi dovranno condividere la stessa cucina si troveranno a dover combattere anche con un’attrazione inaspettata che nonostante l’odio li spingerà sempre più vicini l’uno all’altra.

Riusciranno a collaborare e ad andare oltre la loro rivalità quando in ballo ci sarà un’occasione imperdibile per entrambi? L’attrazione, invece, come la affronteranno?

Ahimè, toccherà a voi scoprirlo tra le pagine di “Chocolate war”. Vi assicuro, però, che non ve ne pentirete!

 

La scrittura di Edy è scorrevole, coinvolgente e vi farà venire l’acquolina in bocca con le sue ricette golose, semplici e veloci da realizzare. Inoltre, lo stile e la trama sono incalzanti e carichi di emozioni e tensione: amore, passione, odio, rivalità, debolezza e confessioni, tradimento e molto altro.

La storia percorre diversi piani temporali pur rimanendo nel presente e per questo motivo ci si trova a immergersi nella vita dei nostri personaggi:

 

–       Caterina Malena cresciuta a Cisternino si è trasferita a Milano per inseguire il suo sogno di diventare giornalista. La sua famiglia è sempre molto presente, nonostante la lontananza, e orgogliosa di lei al punto che Caterina si sentirà quasi obbligata a raccontar loro alcune bugie per non deluderli. Ma si sa che prima o poi le bugie diventano troppe e insostenibili per cui raccontar loro la verità sarà una scelta difficile e sofferta ma necessaria. Caterina è anche circondata e supportata da un gruppo di amiche sempre pronte ad aiutarla, consolarla e consigliarla; anche il suo strano vicino, Mileno Cazzaniga, sarà fonte di preziosi consigli.

 

–       Massimiliano Vialardi uno chef affermato a cui, in apparenza, non manca nulla. Ma andando a scavare nel profondo della sua storia possiamo scovare alcune mancanze che lo hanno segnato fin dall’infanzia e che lo hanno reso l’uomo freddo e scostante dedito al lavoro che conosciamo dall’inizio della lettura. Infatti, al contrario dei Malena, i Vialardi saranno poco presenti se non addirittura assenti e Massimiliano dovrà affrontare e capire molte cose da solo fin da piccolo, ma soprattutto – nel corso della storia – inizierà a volerci vedere un po’ più chiaro su quanto gli è capitato durante l’infanzia e su quello che lo ha fatto maggiormente soffrire.

 

Qui mi fermo per non farvi spoiler, però vi posso garantire che i personaggi di Edy, e la loro storia, vi entreranno nel cuore e lasceranno il segno del loro prezioso passaggio. Perciò, vi consiglio di non lasciarvi sfuggire questo romanzo meraviglioso.

 

Io ringrazio Martin di Leggi sogna e ama e Edy per avermi dato l’opportunità di leggere questo romanzo STUPENDO!

 

Voto: 5/⭐⭐⭐⭐⭐

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page