Cerca
Review party: Fallen love - Alessia I.
- mbozza92

- 2 feb 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Buon venerdì booklovers!
Oggi sono qui per parlarvi di un libro uscito di recente dalla penna di un'autrice emergente che vi consiglio di conoscere. E ringrazio Martina per avermi dato questa possibilità.
Fallen love di Alessia I.
Trama:

Winter Roland non pensava di certo di trovarsi a diciannove anni a vivere in un pick-up durante uno degli inverni più freddi della storia. È sempre stata brava a tirarsi fuori da pessime situazioni e nemmeno stavolta si lascia scoraggiare. Certo, sarebbe più semplice se un senzatetto non la aggredisse, rompendo i finestrini della sua auto e lasciandola al freddo. Sola e senza un riparo mentre la tempesta di neve infuria, ha solo un’opzione: chiedere aiuto a quella che è stata la sua assistente sociale in passato. Olivia è una donna di cuore e l’ha già tirata fuori dai guai diverse volte, e Winter è sicura che non esiterà ad aiutarla. Peccato (o per fortuna) che stavolta, quando la chiama, lei non si presenti da sola. Chi diavolo è l’uomo misterioso che la soccorre? E perché Olivia la sta affidando a lui?
Collins Dornan è un vigile del fuoco trentenne introverso e burbero. Tutti a Cedar sanno che si può contare su di lui: da quando è tornato non ha fatto altro che mettersi al servizio della comunità e schivare le avances delle donne ancora in cerca di marito. Quando la sua amica Olivia si presenta a casa sua, durante una tempesta di neve, per chiedergli di accompagnarla in città, mette subito da parte la stanchezza e la segue perché è quello che tutti si aspettano che faccia. Di certo Collins non si aspetta di dover soccorrere una ragazzina armata e che vive in un pick-up, o che Olivia la molli a casa sua e lo obblighi a ospitarla.
<<Io non mi vergogno di te, Winter>>mormora, la voce più dolce ora. <<Sono solo confuso perché sei troppo giovane e io non credo di essere la persona giusta per te, ma sai che c'è? Non me ne frega più un cazzo, sono stufo di questa storia. Io non so se sono giusto per te, ma sicuro come la morte non lo è nemmeno Drew>>.Ridacchio divertita. <<Quindi sei geloso?>><<Fottutamente geloso>>.
Ciò che si aspetta ancora meno, è che Winter riesca a rompere la sua corazza, battuta dopo battuta, provocazione dopo provocazione. Lei è troppo giovane e Collins sa benissimo che non dovrebbe neanche guardarla. Ma vivere sotto il suo stesso tetto è una tentazione troppo grande per resisterle. E poi, non è mai stato troppo bravo a fare la cosa giusta, quindi perché dovrebbe riuscirci questa volta?
Winter ha avuto una vita difficile, una famiglia disagiata alle spalle e un infanzia tra una madre difficile, un padre non presente e famiglie affidatarie. Raggiunta la maggiore età cercherà di andare avanti con le sue sole forze e trovare un lavoro dignitoso e un appartamento in cui vivere. Ma si sa che non sempre le cose sono facili e la vita ci mette davanti a scelte difficili che a volte possono sfociare in scelte di cui ci si pente.
Collins è un vigile del fuoco da poco tornato a vivere a Cedar. Dopo una cocente delusione sarà deciso a non voler più l’amore nella sua vita e a divertirsi quanto più gli è possibile il più lontano che riesce da Cedar per evitare i pettegolezzi del piccolo paese. Quando, però, Olivia lo sveglierà in piena notte durante una tempesta per andare a salvare una ragazza non si aspetterà di veder piombare nella sua vita Winter.
Cosa succede se si mettono insieme due caratteri decisi e due belle persone che si attraggono?
Ovviamente vi lascio il piacere della scoperta in questo quarto volume della serie.
Non vale la pena investire tanto per me, sono una persona rovinata sulla quale nessuno punterebbe un dollaro.
Posso, però, dirvi che, nonostante non avessi letto i primi tre, è un romanzo scorrevole e si comprende molto bene proprio perché autoconclusivo. La scrittura è coinvolgente ed emoziona molto il lettore, inoltre lo stile semplice ma efficace di Alessia permette al lettore di sentire forti le emozioni dei personaggi.
La trama è ricca di colpi di scena e non si sta mai tranquilli, le emozioni cambiano da un momento all’altro: quando si crede che Winter e Collins abbiano trovato una loro calma e quieta convivenza succederà qualcosa che creerà scompiglio nel loro status trasportando il lettore a seguire le loro vite in una montagna russa di fatti e sentimenti che vi toglierà il fiato.
I personaggi sono molto ben caratterizzati e si ha la possibilità di entrare in contatto con le loro vite e i loto pensieri empatizzando al 100% con entrambi:
– Winter mostrerà il suo lato forte, quello che non teme nulla per nascondere una serie di fragilità e paure che la condizionano impedendole di sentirsi adeguata. Queste fragilità e paure le creeranno diversi problemi di fiducia in se stessa facendola sentire sempre una delusione per quelle persone che le dimostrano fiducia e le danno un aiuto nei momenti di bisogno.
Mi si stringe lo stomaco a sentire quelle parole. Sto imparando che è molto diversa dalla ragazza forte che mostra al mondo, è piena di insicurezze e spigoli, piena di paure e brutti pensieri su sé stessa che non concede mai a nessuno. Ogni tanto affiorano e mi spezzano il cuore.
– Collins è cresciuto a Cedar ma ha voluto lasciarla appena ne ha avuto la possibilità perché stanco di essere di continuo sotto i riflettori del piccolo paese. Dopo alcuni anni decide di tornare a casa per rimettere assieme i pezzi che una delusione amorosa gli ha lasciato: condurrà una vita semplice e tranquilla, con il cuore chiuso all’amore a cui non crederà possibile riaprirlo. Non ha, però, fatto i conti con Winter e con una convivenza forzata.
<<Perché mi fai ridere>>. Bacio. <<Perché sei bellissima>>. Bacio. <<Perché quando non ci sei, non faccio che aspettare il tuo ritorno>>. Bacio.








Commenti