top of page

Review party: Fighting souls - Kyra Synd

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 25 mar 2024
  • Tempo di lettura: 5 min

Buon lunedì booklovers! Per iniziare bene la settimana sono qui oggi per parlarvi del secondo volume di una serie che sto amando con tutto il cuore: la Criminal scars.


Ma prima di dirvi il titolo e parlarvi della storia e di tutto il resto vi lascio un paio di trigger warning di questo dark romance:

linguaggio scurrile, violenza grafica, violenza fisica, violenza psicologica, manipolazione psicologica, ricatti psicologici, tentato suicidio, freezing, sessismo, misoginia, sesso esplicito, promiscuità, umiliazione, abusi sessuali, stupro, incesto, prostituzione, schiavitù sessuale, traffico e uso di sostanze stupefacenti, istigazione a delinquere di minore, combattimenti illegali, armi da fuoco, sangue, tortura, omicidio, relazioni familiari e sentimentali tossiche.


Fighting souls di Kyra Synd


Trama:



Lei è proprietà del capo. Lui nella banda è il campione del massacro. Incatenati a un sadico burattinaio, riusciranno a combattere per il loro amore?

Eva è senza futuro. Finita nelle mani del capo della banda ancora adolescente e devastata, ha trovato nella ricerca dei propri aguzzini una ragione per rialzarsi e legarsi a un uomo tanto pericoloso. Il suo interesse per il Corso, però, attira l’attenzione e il tentativo di nasconderlo li mette al centro di giochi perversi e violenti.

Lui è incatenato al fratello maggiore. Aveva incontrato Eva dopo essere stato punito con un pestaggio e gli aveva regalato uno spiraglio di luce, ma nel tentativo di reprimere ogni sentimento l’ha esposta a un pericolo maggiore. Negare ciò che prova per lei non è più possibile. 

Eva è pronta a sopportare dolore e umiliazione per proteggere l’uomo di cui è segretamente innamorata da anni, ma non a dimenticare ciò che l’ha distrutta. Il Corso è disposto a scalare la gerarchia interna per liberare la ragazza che gli ha dato una ragione per vivere, ma il capo li tiene in scacco e rivendica la sua proprietà.

Quando verranno fatti a pezzi, troveranno la forza di combattere per amore?

Emil è arrivato e si è appoggiato al muro, un avvoltoio biondo di un metro e novanta, tutto muscoli e tatuaggi, appollaiato su una roccia invisibile che aspetta la preda giusta, che per lui non è altro che una carcassa di carne da spolpare, nonostante si muova ancora.


Dopo “Violated souls”, in questo secondo volume ci troviamo ad approfondire la conoscenza di due personaggi già comparsi tra le pagine del precedente volume in modi e tempi diversi: chi li ha letti sa e chi li leggerà lo scoprirà.

I protagonisti della storia sono il Corso ed Eva, due anime distrutte che si trovano a dover fare i conti con una vita che non si sono scelti di loro spontanea volontà: le circostanze o i loro familiari hanno deciso per loro e il Ronin ha fatto il resto.

Riusciranno a stare alle regole di Ron e dell’organizzazione o cercheranno in tutti i modi una via d’uscita?

 

Anche stavolta lascio a voi il piacere della scoperta e della lettura.

 

Più della paura per chi avevo di fronte, a terrorizzarmi era l'eventualità che lui potesse non tornare. Non voglio che mi lasci da sola. Non voglio che se ne vada.

Personalmente, non posso che essere orgogliosa di avere avuto l’opportunità di leggere in anteprima questo romanzo che, come tutti i libri dell’autrice, non mi ha delusa e mi ha regalato forti emozioni.

La scrittura di Kyra è sempre scorrevole e molto coinvolgente: vi ritroverete coinvolti nella storia come se foste voi i protagonisti delle vicende che colpiranno il Corso ed Eva.

Durante il racconto vi troverete a incontrare qualche vecchia conoscenza, più o meno amata, come il Ronin, il Mastino e il Randagio. La cosa interessante sarà vedere il modo in cui i personaggi principali interagiscono con loro e con le dinamiche dell’associazione: scorrerà la solita violenza – in diverse forme – ma ci sarà più amore e un pizzico di speranza in più rispetto al precedente volume.

 

La trama si intreccia e si ingarbuglia in modo così intenso e ben articolato da mantenervi con il fiato sospeso fino alla fine: ogni singola emozione vi scorrerà sulla pella come fosse vostra grazie all’immensa bravura  – sempre in crescita – dell’autrice; soprattutto proverete speranza per Sebastiano ed Eva e il loro destino.

 

Per quel che riguarda i personaggi, Kyra è riuscita – se possibile – a superarsi ancora una volta:

 

–       Sebastiano, detto il Corso, è stato trascinato a lavorare per il Ronin da suo fratello (eh no! Non vi dirò io chi è dovrete scoprirlo da voi 😉) che nella sua mente contorta pensa di avergli fatto del bene e di averlo salvato. Seba cercherà di tenersi il più lontano possibile da certi affari dell’organizzazione diventando il campione del massacro. Fin dalla prima volta che la vede, avrà una forte attrazione per Eva ma sa che deve starci lontano se vuole salva la pelle, nonostante sia lei stessa a cercare più volte di avvicinarlo. Il suo sogno è uscire dal giro e, magari, salvare anche Eva, ma ancora non ha trovato il modo. O almeno non lo trova fino a che… No, non ve lo dico!


Il problema è che voglio che parli sono con me. Solo. Con. Me. Perché quando lo fa è diversa, la sua voce dolce e vellutata è la boccata d'ossigeno che aspetto per tutto il giorno e che infesta le mie notti.

 

–       Eva ha subito una terribile violenza da adolescente ed è entrata sotto la tutela del Ronin per trovare la sua vendetta. Gode di diversi privilegi all’interno della banda rispetto alle altre donne ed è una donna del Ronin: lavora nella sua palestra, non deve essere toccata da nessuno e viene raramente chiamata a svolgere incarichi speciali per conto dell’organizzazione. L’attrazione che prova per il Corso è palpabile nell’aria quando sono entrambi nella stessa stanza, ma non sa come avvicinarlo nonostante le provi tutte ogni qualvolta lo vede poiché lui è sempre sfuggente, freddo e distaccato. La sola cosa che la tiene in vita e ancorata a tutto lo schifo che le gira intorno è la ricerca della sua personale vendetta: infatti, non fa uso di droghe o alcol e non vuole finire a fare la vita della madre, anche se, a volte, è costretta ad assecondare le assurde richieste di Ron.

 

<<E allora che cazzo ci sei venuta a fare?!>> mi ringhia contro alzando il tono. Per vederti, per starti comunque vicino perché sono una stupida e ne ho bisogno per andare avanti.

Anche i personaggi secondari hanno il loro ruolo preciso e definito nella scacchiera di Ron e Kyra li ha saputi rendere altrettanto importanti di quelli principali.

Che altro dire?! Leggetelo, leggetelo, leggetelo! Di certo non vi pentirete di averlo fatto.

Io ringrazio Kyra e la Dark Zone edizioni – che anche questa volta ha saputo valorizzare al massimo il romanzo – per avermi dato la possibilità di leggere “Fighting souls” in anteprima. Ora attendo con ansia il prossimo volume della Criminal Scars!

 

Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐/5


 
 
 

コメント


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page