top of page

Review party: Fire Beats - Giulia Ungarelli

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 17 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon lunedì booklovers!

Oggi sono qui per parlarvi di un libro che ho amato con tutto il cuore e che esce proprio oggi. Un libro che vi farà infiammare come mai prima d'ora. Un'autrice strepitosa che non mi stancherò mai di consigliarvi di leggere. Ma bando alle ciance...


Fire Beats di Giulia Ungarelli


Trama:



Harvey Ward è un vigile del fuoco e ha due grandi passioni: la musica, suona il basso e il violino elettrico negli Hangover, la band creata con i suoi amici, e le donne con le quali ha solo avventure occasionali.

 

Violet Heine studia per diventare scenografa teatrale e vuole arrivare a Broadway.

Odia una sola cosa: gli uomini. Sono inaffidabili, manipolatori e opportunisti, lo ha provato sulla propria pelle.

 

L'attrazione fisica è pari all'incompatibilità caratteriale, ma passano da estranei a promessi sposi nel giro di due incontri. Solo un matrimonio, infatti, potrà risolvere i loro problemi e tenere sepolti i segreti.

 

A una condizione però: niente sentimenti.

Facile, no?


<<Nessun ti giudica.>> Sollevò le palpebre, un cipiglio contrariato le indurì i lineamenti delicati. <<Non le persone che meritano la tua considerazione almeno. Le scelte di tua madre non sono un fardello che devi portare. La vita è complicata, le persone lo sono. Nel bene o nel male sei fedele a te stessa e lotti per le tue idee, per i tuoi sogni. E' ammirevole davvero.>>

La strage di mutandine firmata Hangover prosegue e con questo quarto volume ci sarà da andare a fuoco letteralmente.


Harvey è il bassista della band, un pompiere sexy con una vita incentrata sulla musica, il lavoro e una groupie diversa ogni notte. Questo fino a che non incontra Violet e il suo mondo inizia a vacillare.

Violet è in fuga dal suo passato, è tormentata e piena di rabbia. Di relazioni serie non ne vuole nemmeno sentir parlare, è uno spirito libero che non si fida di nessuno. Qualcosa cambierà, però, quando “inciamperà” nella vita di Harvey.


Lei era una perla rara, una di quelle che inducono gli uomini a fare pazzie e a perdere se stessi pur di averla.

La scrittura di Giulia è la cura a ogni mio male, un balsamo che lenisce le ferite e regala momenti di gioia anche attraverso il dolore e le difficoltà dei suoi protagonisti. Lo stile semplice e fresco si adatta molto bene a Violet e Harvey, e trasporta il lettore nei loro mondi incasinati: gli da la possibilità di entrarci con tutti loro stessi.


I suoi personaggi sono stati caratterizzati davvero benissimo, al punto che si ha l’opportunità di empatizzare con loro, vivere i loro drammi, le loro insicurezze e il loro amore.

Harvey e Violet sono l’esempio perfetto degli opposti che si attraggono e lottano per il loro amore e contro i loro stessi pregiudizi e la paura di come li vede la gente. Due anime buone che hanno passato di tutto e ora non sanno come rimettersi in piedi e fidarsi l’uno dell’altra.


Harvey non farebbe mai nulla per ferirti, non ti giudicherebbe. E' pronto a portarti all'altare, Violet, farebbe di tutto per te.

Ribadisco che più leggo degli Hangover e più mi innamoro di loro, delle loro storie e delle loro autrici. Peccato che il prossimo sia l’ultimo volume della serie.


Però, posso spoilerarvi che Ethan è appena stato scalzato dal primo posto come mio Hangover preferito dal nostro bel pompiere, Harvey Ward (che ora si monterà la testa e gonfierà il suo ego a dismisura)!


Perciò, vi consiglio nuovamente di leggere questa serie e innamorarvi di tutti loro senza paura alcuna, poiché sapranno trattarvi come i Re e le Regine che siete.


Ringrazio Giulia per avermi voluta ancora una volta al suo fianco insieme alle sue splendide colleghe.


Voto: 5,5/5 ⭐

 
 
 

Comments


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page