Cerca
Review party: L'eredità di Aristel - Greta Barrovecchio
- mbozza92

- 12 apr 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Buon martedì booklovers! Oggi torno a parlarvi di un genere che non è comparso molto nel mio blog, ma al quale mi sto pian piano riavvicinando: il fantasy. E lo faccio con un libro di un’autrice emergente che avete già visto nel mio blog…
L’eredità di Aristel di Greta Barrovecchio
Trama:

Deva è una ragazza che nella vita ha perso tutto, compresi i suoi genitori. Ma il destino è sempre in agguato e le regalerà un motivo per combattere e tornare a sorridere. Scoprirà di essere la legittima erede al trono di Aristel e il suo compito sarà quello di liberare il popolo sovrannaturale dalla tirannia dell'attuale sovrano. La sua missione la porterà a girare il modo alla ricerca dei guardiani che le apriranno i portali per Aristel. Accanto a lei ci saranno amici fidati che le daranno la forza necessaria per non arrendersi mai...ma troverà anche qualcosa in più... Riuscirà a compiere la sua missione scacciando per sempre l'oscurità da quel posto incantato? E il suo cuore riuscirà a trovare la felicità che cerca?
Ai miei genitori lo dovevo, avevano sacrificato ogni cosa, persino la loro stessa vita e il loro stesso regno pur di proteggermi.
Deva è una normalissima ragazza che cerca di farsi strada nel mondo e guadagnarsi da vivere come tutti noi, fa la barista con un titolare che non sopporta, in un bar da cui tutti i nuovi baristi scappano, e cerca di arrivare alla fine del mese. Un giorno all’improvviso viene a conoscenza che la sua vita, così come l’ha conosciuta finora, non è quello a cui è destinata: i suoi genitori le hanno lasciato un regno in eredità. Con l’aiuto di Nicolas cercherà di assimilare tutto quanto nel miglior modo possibile senza farsi sopraffare dalle emozioni e dalle cose incredibili di cui viene a conoscenza.
Nicolas, dal canto suo, cercherà di aiutarla a comprendere Aristel e tutte quelle cose così soprannaturali a cui Deva non è abituata. La accompagnerà in ogni passo del suo viaggio e l’aiuterà a riconoscere i pericoli che la circondano, il male che la perseguita e cercherà di metterla a conoscenza di quanto le hanno lasciato i suoi genitori e del modo in cui l’attuale sovrano ha rovinato tutto gettando il mondo in uno sconforto profondo.
Tra i due, fin da subito, ci sarà un particolare feeling e una tensione palpabile che renderà le cose da un lato più facili – la loro vicinanza farà sentire Deva al sicuro e a suo agio in ogni occasione – ma dall’altro sarà un loro punto debole che potrebbe essere usato contro di loro e contro la riuscita della loro missione.
La felicità non doveva appartenere solo ai potenti, doveva essere un dono per chiunque.








Commenti