top of page

Review party: La prigioniera del tempo - Laura Gay

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 12 feb 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 4 mag 2022

Buon sabato booklovers! Vorrei parlarvi di una collaborazione con More stories che mi ha rapita per qualche ora trasportandomi letteralmente in un mondo lontano da noi…


La prigioniera del tempo di Laura Gay


Trama:

ree

Un viaggio nel tempo e una ragazza contesa da due uomini. Un triangolo amoroso che si consuma alla corte dei Borgia, tra intrighi, passioni e segreti.


Elisa è una studentessa liceale con tutti i normali problemi delle ragazze della sua età: la famiglia, i ragazzi, la scuola. Ma un giorno si ritrova catapultata in un'altra epoca, la Roma dei Borgia, e deve imparare a sopravvivere in un mondo completamente diverso dal suo. Mentre cerca disperatamente un modo per fare ritorno nel suo tempo, due giovani si contendono il suo amore: l'affascinante e crudele Cesare Borgia e l'onesto e leale Cristiano. Il primo è disposto a uccidere pur di possederla, il secondo darebbe la vita per lei. In un crescendo di colpi di scena, Elisa dovrà decidere a chi affidare il proprio cuore. E non sarà una scelta facile.


Quando la realtà la schiacciava col suo peso, Elisa faceva ricorso alla fantasia. Era uno dei motivi per cui amava perdersi tra le pagine di un libro, piuttosto che uscire a ballare con le amiche.


Elisa è una normale adolescente che vorrebbe non dover andare a scuola – preferirebbe leggere un buon libro – e, dopo aver scoperto il tradimento del suo ragazzo, vorrebbe scomparire motivo per cui scappa da scuola e prende il suo motorino cominciando a girovagare per le strade di Roma. Peccato, però, che il suo desiderio venga ascoltato (o forse è una fortuna) perciò quando si recherà a Castel Sant’Angelo per potersi riprendere dalla scoperta, scoprirà un passaggio segreto di cui nesso sa niente e che la catapulterà nella Roma dei Borgia per ben tre anni, dal 1496 al 1499.

Al suo arrivo verrà trovata ed aiutata da Cristiano – un giovane uomo al servizio dei Borgia – che le darà un tetto sotto cui dormire, abiti consoni all’epoca in cui si trova e le troverà un lavoro come dama di compagnia di Madonna Sancha, moglie di Goffredo Borgia, figlio minore di papa Alessandro VI. Inizierà, quindi, a passare molto tempo a corte dove verrà coinvolta, suo malgrado, negli intrighi della famiglia più potente di Roma e conoscerà Cesare Borgia – cardinale spietato che perderà la testa per lei – scoprendo che lui è la chiave per tornare nel ventunesimo secolo.

Tra amore, passione, attrazione e violenza riuscirà Elisa a tornare dai genitori?


Se Elisa aveva ancora qualche dubbio che quello non fosse il ventunesimo secolo, fu fugato all’istante da quelle parole: nella sua epoca chi si sarebbe preoccupato tanto di una sconosciuta?


Ho letto questo romanzo tutto d’un fiato in 5/6 ore (solo perché il mio corpo ha bisogno di nutrirsi 😂) e mi sono trovata completamente immersa nel 1496: ho avuto paura, sperato, mi sono innamorata e ho lottato insieme ad Elisa dall’inizio alla fine. È stato inevitabile (per me almeno) pensare a “La straniera” di Diana Gabaldon – anche se ho visto solo una parte della serie tv – ma questo romanzo non può essere più diverso: cambiano l’epoca, il luogo e i personaggi ovviamente, ma soprattutto cambia la storia che Laura ha pensato e anche il modo in cui è stata raccontata.


Essere figlio del papa gli dava il potere necessario per non temere nulla.


La scrittura dell’autrice è semplice e coinvolgente, adatta al periodo storico trattato – non incomprensibile – e riesce a rendere molto bene le sensazioni dei protagonisti: chi si trova spaesato non sapendo in che posto è e quando, chi incredulo perché non capisce quello che gli viene detto a causa del linguaggio troppo moderno ecc…

Ogni singolo personaggio ha una sua dimensione e le sue reazioni sono perfette in ogni contesto in cui si trova coinvolto, in particolare ho adorato i pensieri di Elisa quando si accorge di aver parlato con un linguaggio troppo moderno cercando di rimediare e anche il fatto che, con il suo forte carattere indipendente, riesca in qualche modo a guadagnare la fiducia di Sancha e Lucrezia Borgia – che saranno di grande aiuto per la fuga.


Abbandonarsi a qualcuno era come mettere a nudo le proprie fragilità; seppur inconsciamente, aveva sempre tenuto a distanza l’amore per timore di perderlo.


Altra cosa che ho davvero apprezzato è stato il ripasso di storia che sono riuscita a fare e il modo in cui Laura lo ha incastrato alla perfezione con i fatti di pura invenzione riuscendo ad amalgamare persone realmente esistite con personaggi fittizi che non sono di troppo nella storia.


ree

È stata una delle letture più piacevoli fatte in questi pochi giorni del 2022 e sicuramente sono curiosa di sapere se Cristiano manterrà la sua promessa, di conoscere il proseguimento della vita di Elisa: insomma, ho voglia di leggere gli altri volumi che usciranno della Time travelers series.







Cesare non aveva mai provato una simile frustrazione. Ora che le cose sembravano girare per il verso giusto, la donna che amava più di ogni altro al mondo gli voltava le spalle. Non riusciva a sopportarlo.


Vi consiglio di leggere questo libro senza, però, attendervi un romanzo storico o una storia che possa avvicinarsi alla realtà – non si è mai sentito di qualcuno che possa davvero viaggiare nel tempo -; aprite le menti e preparatevi a conoscere la Roma dei Borgia con tutti i suoi pregi e difetti e a lasciarvi trasportare nel tempo.


ree

Voto ⭐⭐⭐⭐,5/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page