Cerca
Review party: My best slam - Giulia Ungarelli
- mbozza92

- 5 mag 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Buona domenica booklovers!
Ebbene sì, compaio su questi schermi di domenica perché era necessario che vi parlassi oggi di questo libro, non potevo attendere oltre per farvi conoscere questo capolavoro. Per cui bando alle ciance, iniziamo.
My best slam di Giulia Ungarelli edito O.d.e. Edizioni
Trama:

Essere il secondo tennista più forte al mondo non è sufficiente per Kai Ruiz. Lui vuole essere il numero uno e realizzare il sogno del Grande Slam, ma non può farlo senza rimediare agli eventi di un anno prima: ha perso qualcosa di più importante di un torneo.
Phoebe Clark sente la costante pressione delle aspettative altrui e il suo cuore spezzato le rende difficile capire davvero cosa vuole, e chi vuole essere. L’unica certezza è il suo amore per Zion.
L’incontro inaspettato e turbolento tra Phoebe e Kai darà il via alla scoperta di una rete intricata di segreti e ferite del passato torneranno a far male.
Fidarsi e rischiare o salvaguardare il proprio cuore?
Phoebe e Kai dovranno fare la loro scelta.
Leggendo fuggivo dalla realtà e scrivendo l'affrontavo.
Kai Ruiz figlio di un senatore americano è un campione di tennis cresciuto con le imposizioni del padre che lo ha costretto lontano da casa una volta morta la madre. Un’infanzia e un’adolescenza da dimenticare, un talento per il tennis che lo porterà alla salvezza e alla deriva. La sola in grado di mantenerlo ancorato alla realtà sarà Avice, almeno finché la loro amicizia non si romperà per…
Phoebe Clark ha una discendenza nobiliare che la sua famiglia vuole tenere nascosta per ragionevoli motivi. Cresciuta con amore, la passione per le poesie per il tennis e per la auto come suo padre. Lascerà la famiglia per andare al college, dove conoscerà Avice sua coinquilina e amica. Tra le due c’è un ottimo rapporto di fiducia e amicizia reciproca. Nella sua vita, però, entrerà l’uragano Kai Ruiz un sogno per ogni appassionato di tennis e per ogni donna che sa apprezzare la bellezza e la prestanza.
Cosa potranno mai centrare due persone così diverse l’una con l’altro? Beh, dovrete leggerlo per saperlo perché non sarò io a raccontarvelo.
Kai non scappava, stava affrontando i suoi sentimenti e perseguiva le sue battaglie. Non si risparmiava, si metteva in gioco e spronava anche me a farlo.
Posso però dirvi che, ancora una volta, la scrittura di Giulia mi ha catturata e lasciata senza parole: è scorrevole, coinvolgente ed emozionante a tal punto da farvi sentire i protagonisti del romanzo. Inoltre, la storia di Phoebe e Kai è stata davvero ben pensata e messa nera su bianco e ha un potere di catapultarvi nelle loro teste che non vi accorgerete che state leggendo, anzi vi sembrerà di guardare un film: lo stile dell’autrice è così trascinante che non vi sembrerà di leggere bensì di vedere le immagini di un film di successo.
Credo che non smetterò mai di innamorarmi di tutto quello che scrive Giulia proprio per il modo in cui scrive, per le trame che ci regala e soprattutto per i personaggi che è in grado di lasciare in custodia a noi lettori.
I protagonisti, infatti, sono ben analizzati e approfonditi con dovizia di particolari senza rendere la lettura noiosa, in quanto attraverso i dialoghi e i loro pensieri si ha la grandissima opportunità di conoscerli nel loro io più profondo:
– Kai ha paura dell’amore, ma ha un immenso bisogno di essere amato e di amare che in pochi possono capire. Dopo la morte della madre, il suo rapporto con il padre senatore sarà freddo, di facciata, senza affetto anzi la sola cosa che il senatore Lee insegnerà al figlio sarà che le apparenze contano più di tutto il resto. Cresciuto quasi come un emarginato, Avice e il tennis lo salveranno e lo renderanno un uomo forte e onesto, degno di fiducia e bravo ad impegnarsi. Quando anche il rapporto con l’amica verrà meno, la vita di Kai subirà una nuova brusca deviazione che lo porterà ad incontrare Phoebe e a rivalutare molte cose della sua vita e forse a fargli credere che merita di essere amato e amare.
Continuai a respirare, perché non ero più solo. Joe, Phoebe e gli altri contavano su di me, e mi amavano. Potevo davvero essere un uomo migliore.
– Phoebe, come detto, ha origini nobiliari che la famiglia ha buoni motivi per nascondere: con il padre, la madre e i fratelli ha un ottimo rapporto ma spesso si sente tenuta sotto una campana di vetro come fosse troppo fragile. Al college pensava di poter vivere la sua vita come meglio credeva pur preservando il segreto di famiglia, ma sarà quando Kai Lee Ruiz entrerà nella sua vita che inizierà a sentirsi libera di prendere le sue decisioni anche se vanno contro quello che potrebbero approvare i suoi familiari. Capirà di meritare una vita felice, libera e piena di amore.
<<Non perdere mai questa intensità. Anche se ti spezzeranno il cuore, continua ad avere fiducia nell'amore.>>
– Avice è una ragazza solare, che nasconde tante, troppe sofferenze dietro il suo essere colorata e sempre con il sorriso. La sua famiglia sarà la prima a voltarle le spalle per alcune scelte che farà, ma avrà sempre Kai ad aiutarla a superare le difficoltà. Quando il loro rapporto si spezzerà coverà una rabbia gigantesca che la porterà ad allontanarlo e odiarlo come unico scopo della sua vita. Cercherà di allontanare anche Phoebe da lui per proteggerla, ma forse dovrà ricredersi.
<<Un figlio ferito, un tennista dotato e un amico egoista. Ma anche un ragazzo terrorizzato dalle responsabilità, perché non si sente all'altezza delle aspettative.>>








Commenti