top of page

Review party: Sinfonia imperfetta - Giulia Ungarelli

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 27 lug 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Buon giovedì booklovers! Per molti le vacanze si avvicinano e io non potevo non parlarvi di questo meraviglioso romanzo ottimo per accompagnare il vostro meritato riposo. Perciò bando alle ciance...


Sintonia imperfetta di Giulia Ungarelli edito Blueberry Edizioni


Trama:


ree

Connor Leclerc è un sopravvissuto, un ex Sergente dell’Esercito Militare Canadese che, rimasto senza niente, decide di prendersi un anno sabbatico e di trasferirsi in Francia.

Ha sempre affrontato la vita con onore e coraggio ma, dopo quella maledetta missione speciale in Iraq, tutto è diventato buio, fuori e dentro di lui, trasformando quei sentimenti nobili in paura e rabbia.


Olivia Raji è una cantautrice parigina ed è stata cacciata dalla sua band, perdendo così gli amici e il ragazzo che amava. Il tradimento l’ha distrutta, ma ha alimentato in lei un bisogno irrefrenabile di rivalsa. Quando chiede aiuto al suo mentore, per aiutarla con il primo disco da solista, non sa che ad attenderla ci sarà anche qualcun altro.


Connor e Liv si sono visti una sola volta, ma le sensazioni provate li hanno segnati e, a distanza di tre anni, ritrovarsi uno di fronte all’altra riaccende qualcosa. Dover condividere anche lo stesso appartamento, poi, complicherà la situazione ancora di più. Soprattutto, perché Connor frequenta un’altra donna.


Tra passati ingombranti, problemi personali e dolci serate passate a scrivere canzoni e a giocare con i videogiochi, la sintonia tra il soldato e la cantautrice si farà sempre più forte. Siamo sicuri, però, che sia perfetta?


<<Arriverà il momento in cui la rabbia si affievolirà. Come il vuoto opprimente che senti dentro al petto. Anche se adesso ti sembra impossibile, con il tempo ce la farai. Non sarà facile, e dovrai essere forte, ma tornerai a sorridere.>>


Connor Leclerc è rimasto senza niente dopo quella mission in Iraq e per ricominciare si trasferisce nel vecchio appartamento della madre a Lens (Francia), cercando un nuovo scopo per la sua vita combattendo con i suoi traumi e le cicatrici fisiche e non.

Olivia Raji si trova improvvisamente sola, senza la sua migliore amica e il suo ragazzo che l’hanno cacciata dalla banda. Ma per quanto sia difficile da sopportare e superare, lei si tira su le maniche e chiede aiuto al suo mentore per incidere il suo primo album da solista e non rinunciare alla sua più grande passione: la musica.

Che cosa succederebbe se dopo 3 anni Liv e Connor si trovassero sotto lo stesso tetto costretti a condividere gli spazi?

Per scoprirlo vi toccherà leggere questo capolavoro!


<<Sii coraggioso. Il mondo è pieno di cose per cui lottare e vivere. Ricava da questa orribile esperienza la forza per ottenere la tua rivincita.>>


Amo la scrittura di Giulia fin dal primo istante in cui ho iniziato a leggerla: emozionante, fluida diretta al cuore del lettore. In una parola? STREPITOSA!

Il suo stile ha la capacità di trascinare il lettore in posti meravigliosi, dolorosi ma unici nel loro genere: scava nel profondo dell’anima e si fissa sotto pelle per non muoversi mai più. Ogni suo romanzo – questo in particolare per me – è paragonabile ad un tatuaggio invisibile, sai che c’è anche se non lo vedi e saio dove trovarlo nel momento del bisogno.


I suoi personaggi sono sempre così umani da far sentire ognuno di noi il protagonista della storia: soprattutto in questo romanzo in cui entrambi sono tormentati da problemi che tutti noi potremo sperimentare o aver sperimentato. Ma diamo uno sguardo da vicino ad alcuni di loro:


- Connor è tornato dall’Iraq con diverse cicatrici, sia visibili che invisibili, e gli incubi dell’inferno che ha vissuto a fargli compagnia. Tornato in Canada, oltre a doversi rimettere in piedi dopo quanto vissuto e ad essere senza un lavoro, dovrà affrontare una situazione familiare disgregata e l’essere riconosciuto e fermato per strada da chiunque. Per non dare di matto andrà in Francia a cercare di ricomporsi e di affrontare i suoi demoni, ma lo zio Didier come vicino e un fatto di cronaca locale – nonché una coinquilina imprevista – gli daranno del filo da torcere e altro a cui pensare.


Potevo leggergli nello sguardo la stessa consapevole tristezza di non essere capiti dalle persone che, più di chiunque altro, non avvrebbero dovuto giudicarti.


- Liv e la sua passione per la musica sono qualcosa di unico nel loro genere e sarà proprio la musica a darle una strada per ribellarsi alla famiglia e alla rigida cultura indiana che ne fa parte. Vive e scrive da sempre in simbiosi con l’amica Lea con cui formerà la band alla quale si unirà poi Joris, il ragazzo di Liv, ma nel momento in cui esprimerà un suo desiderio lecito e comprensibile, i due non ci penseranno poi molto a tradirla e cacciarla dalla band. Liv non si farà abbattere, nonostante la sofferenza iniziale, e deciderà di dedicarsi ad un album da solista chiedendo l’aiuto al suo mentore, nonché zio acquisito, Didier che accetterà e la ospiterà per 3 mesi in casa propria – o almeno così era prima che l’impianto idraulico del suo appartamento decidesse di fare i capricci –.


Liv rappresentava l'ultima volta in cui mi ero sentito bene, e mi ero aggrappato al suo ricordo con tutte le forze, ma il Connor che aveva conosciuto non esisteva più.


- Didier è un folle, è divertente, sfaticato: un artista. Fuma canne ed è sbadato, ma non lo si può non amare; vi strapperà sorrisi e regalerà perle di saggezza in ogni momento della storia. A dispetto del suo essere distratto dimostrerà un’intelligenza e una sensibilità adorabili. In poche parole, è un uomo folle ma dolce e amarlo vi verrà naturale.

Inoltre, la trama è la cornice perfetta per racchiudere i traumi, le insicurezze e le paure dei personaggi e dei lettori stessi. La dolcezza e la delicatezza di Giulia traspaiono in ogni singola parola e in ogni singolo momento della storia, tanto da incollarvi alle pagine e farvi terminare la lettura in un solo giorno – testato sulla mia pelle –!


<<Attrazione e interesse sono sentimenti distinti. Sei giovane, di bell'aspetto, con quest'aria misteriosa... in molti ti troverebbero sexy. Ma l'affinità e i sentimenti sono un'altra cosa.>>


Che altro dire se non: LEGGETELO e date una possibilità a Connor, Liv e Didier. Troverete degli ottimi amici in grado di capirvi, consolarvi, consigliarvi e farvi ridere oltre che credere nei vostri sogni e nelle vostre capacità!


Ringrazio Blueberry edizioni per aver accolto “Sinfonia Imperfetta” e averlo donato a noi. Ma il mio GRAZIE più grande va senz’ombra di dubbio a Giulia per aver preso coraggio e dato nuova vita a Connor e Liv.


Voto:⭐⭐⭐⭐⭐,5/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page