top of page

Review party: The sexy baker

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 21 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon venerdì booklovers! Anche oggi sono qui su questi schermi e ci torno per parlarvi di una meraviglia uscita di recente che ho amato con tutto il cuore.


The sexy baker di Giulia Rizzi edito Dri editore


Trama:

ree

Una sola regola: non portarmi a letto Audrey Hope.


Sono un bugiardo.

Ho mentito al mio migliore amico e lo rifarei altre mille volte.

Perché la desidero.

La voglio da così tanto tempo che mi sembra di impazzire.

Ma ho promesso di starle alla larga.

Tornare a casa dopo cinque anni è stato un azzardo.

Rivederla mi ha fatto morire e rinascere.

Sono Victor Miller.

E sto per infrangere la regola numero uno:

mai innamorarsi della sorella del tuo migliore amico


<<Chi pensavi fossi? L'idraulico della Saint Paul?>> <<Sei comparsa dal retro con uno sturalavandini in mano, il dubbio era lecito>> la punzecchio per il gusto di vedere il suo sguardo accendersi di rabbia.



Audrey Hope è una giovane ragazza che lavora all’Old corner, la piccola libreria storica del suo paese nel Vermont. Da poco si è lasciata con il ragazzo e con le sue amiche storiche – Francesca e Chloe – ha portato via le sue cose dall’appartamento che condividevano trasferendosi nel piccolo monolocale della libreria, senza però farlo sapere al fratello gemello Oliver.


Victor Miller è il migliore amico di Oliver, lavora nella sede londinese della compagnia di famiglia – la Miller Corporation – e da sempre è nemico giurato di Audrey.

Tornerà nel Vermont per il matrimonio dell’amico e sarà inevitabile incontrare anche lei, ritornare indietro nel tempo e punzecchiarla come quando erano adolescenti con la piccola differenza che sono adulti, sono cambiati e forse anche i loro sentimenti si sono evoluti.


Cosa nascondono dietro al loro punzecchiarsi? Perché Victor è così combattuto? Lascio a voi la scoperta delle risposte a queste domande e della promessa che sembra vincolare Victor, ma vi dico che ne leggerete delle belle.



<<Ecco, questo era il tuo cavallo di battaglia, tra tutti i soprannomi>> esclama Francesca colpita dall'improvviso ricordo. <<Oh, scusami, Victor. Sono una madre, non approvo queste forme di bullismo, di solito.>>


Ho conosciuto la scrittura di Giulia qualche tempo fa durante la lettura di un suo romanzo dai toni diversi, più divertenti e me ne sono innamorata, devo però dire che in “The sexy baker” è riuscita a superarsi. Il suo stile è scorrevole e semplice, non lascia nulla al caso e riesce a coinvolgere emotivamente il lettore nei drammi “adolescenziali” – anche se i protagonisti sono adulti – di Audrey e Victor facendogli fare un salto nei ricordi e, perché no, facendogli rivivere le prime cotte avute a scuola, le paure provate, i tentativi di nascondere i propri sentimenti agli altri e al soggetto di essi, le schermaglie e le prese in giro dei compagni e tutto quello che ancora ci gira intorno.


I personaggi sono ben caratterizzati e descritti, inoltre, il lettore entra ed esce dalle loro teste con tranquillità e senza rischiare di fare confusione tanto sono ben delineati. Giulia ha saputo dare vita a due personalità importanti che potrebbero essere benissimo ciascuno dei suoi lettori, infatti ci si può immedesimare senza problemi sia in Audrey che in Victor. L’autrice, a mio parere, è stata così brava da riuscire a farmi dimenticare – spesso – che stavo leggendo un romanzo con protagonisti trentenni e non quindicenni: ha descritto così bene i loro battibecchi rimasti all’adolescenza che a volte è stato necessario che qualcuno dei personaggi ribadisse le loro età perché riuscissi a tornare alla realtà e a quello che stavo leggendo – ho amato questa sua capacità di narrazione che mi ha trascinata letteralmente indietro nel tempo insieme ai suoi protagonisti.


Ha poi guadagnato un miliardo di punti – se quelli che già aveva nella mia testa e la sua scrittura non fossero stati sufficienti a farmi amare il romanzo – per il fatto che Audrey non solo lavora in una libreria ma ci viva anche senza considerare il fatto che io e Di-di condividiamo il sogno che quest’ultima ha per risollevare l’Old Corner. Se tutto ciò non bastasse ha inserito non solo un sexy baker ma gli ha dato anche i capelli lunghi – e qui credo di aver detto tutto.


Perciò, se ancora non vi ho convinti a correre a comprarlo e leggerlo vi lascio qualche altro piccolo buon motivo per farlo:


- lo ha scritto Giulia Rizzi

- c’è una libreria da salvare

- lo ha scritto Giulia Rizzi

- Audrey vive in una libreria e ha un sogno che la riguarda

- lo ha scritto Giulia Rizzi

- Victor è un sexy baker – a volte stronzo – con i capelli lunghi

- lo ha scritto Giulia Rizzi

- è un hate to love


Cosa aspettate ancora? Correte a comprarlo e a leggerlo, non ve ne pentirete.

Io ringrazio Giulia e la Dri editore per avermi permesso di leggerlo.


Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐,5/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page