top of page

Review time: A court of thorns and roses - Sarah J. Maas

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 28 ago 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Buon mercoledì booklovers!

Oggi vi voglio parlare del primo libro di una serie che non vedevo l'ora di leggere e a giudicare da quanto mi è piaciuto direi che era ora lo facessi.

Ma iniziamo da titolo e trama...



A court of thorns and roses di Sarah J. Maas


Trama:


ree

Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge «ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita».Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente.

Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo...


But I'd sworn it to her, and then she'd died, and in our miserable human world - shielded only by the promise made by the High -fae five centuries ago - in our world where we'd forgotten the names of our gods, a promise was law; a promise was currency; a promise was your bond.

Feyre uccide il lupo sbagliato per vendere la pelle e sfamare la famiglia. Un Fae verrà a reclamare la vite della ragazza per aver ucciso il lupo che si rivela essere un Fae. Ma il suo destino non sarà la morte, bensì verrà costretta a vivere alla corte di Tamlin a Prythian per espiare le sue colpe.

E se, invece, sotto al suo “rapimento” ci fosse ben più del prezzo da pagare per aver tolto la vita a un fae?

 

A voi la scoperta di quello che è il reale destino di Feyre.

 

I'll let you in on a secret, human: Prythian must claim your life in some way, for the life you took from it. So as a representative of the immortal realm, I can either gut you like aswine, or... you can cross the wall and live out the remainder of your days in Prythian.

Probabilmente sono rimasta tra le poche persone a non aver letto questa saga e quindi ringrazio la Tandem collective per aver organizzato questa readalong. Chissà quanto ancora avrei aspettato prima di iniziare la serie altrimenti.

 

Detto ciò, posso dirvi che mi sono innamorata della scrittura di Sarah J. Maas, della sua scorrevolezza e della sue descrizioni che mi hanno trasportata alla Spring court e poi Sotto la Montagna.

Nonostante,  la complessità del mondo creato dall’autrice, non ho trovato molte difficoltà nella lettura in lingua anzi credo che non aver letto la sua traduzione possa aver aumentato il mio amore per questo libro e abbia migliorato la mia esperienza di lettura.

 

Le descrizioni ricche di dettagli visivi, olfattivi e sensitivi permettono al lettore di essere catapultato al 100% nella storia e di provare quello che i protagonisti provano in ogni situazione. Questo ci permette di entrare di più in contatto con il mondo e, soprattutto, con i personaggi della storia. Infatti, ognuno di loro è stato analizzato in modo più o meno approfondito in base al ruolo che ha in questo primo capitolo della saga e a quello che avrà nei prossimi volumi, dando così a tutti il giusto spazio.

 

I'd be little more than a lamb in a kingdom of wolves.

Perciò, potremo conoscere a fondo Feyre, i suoi pensieri, le sue paure, i valori con cui è cresciuta, i sentimenti che prova e tutto quello che sento riguardo al mondo che la circonda. Mentre di Tamlin e Lucien conosceremo solo quello che vogliono far conoscere a Feyre e ci troveremo ad avere ancora un alone di mistero che li avvolge anche a fine lettura. Un’altra interessante conoscenza che inizieremo a fare in modo molto superficiale e misterioso è quella di Rhysand: personaggio molto ambiguo ma intrigante di cui non si comprendono molto i sotterfugi e che lascia sempre molto alla libera interpretazione del suo interlocutore/lettore.

 

In conclusione, devi dire che questo primo volume mi è piaciuto e mi ha messo molta curiosità di scoprire il resto della storia. Lo consiglieri a tutti gli amanti del fantasy con un po’ di spicy e ai fan di Jennifer Armentrout che ancora non lo hanno letto.

 

Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page