top of page

Review time: A nice guy - Cristina Zangerolami

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 2 gen 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 8 gen 2024

Buon martedì e buon inizio anno booklovers!

Oggi sono qui per parlarvi di una meravigliosa uscita dello scorso anno che ho recuperato a fine anno e che vi consiglio di non farvelo scappare, ovvero...


A nice guy di Cristina Zangerolami


Trama:

ree

Bastano sette secondi per innamorarsi di qualcuno.

Lo sa bene Simon Clark, scrittore di fama mondiale, che con i suoi libri horror ha scalato tutte le classifiche.

Quei sette secondi per lui hanno un solo nome, quello della nuova cameriera del locale che frequenta: Amanda T.

Lui vive in un attico a Manhattan.

Lei è ospite di un'amica in un monolocale a Spanish Harlem.

Come possono due persone che appartengono a due mondi così diversi essere così simili?

Come possono due vite così distanti portare addosso le stesse cicatrici?

Ancora non lo sanno, ma il vero viaggio inizierà proprio dopo il loro incontro.

Solo così potranno salvarsi a vicenda.

Perchè l'amore, si sa, fa miracoli.


<<Tu ti dimentichi di vivere, Simon. Te ne stai tutto il giorno rinchiuso in quel tuo appartamento a scrivere storie. Vivi di immaginazione. Scommetto che stai facendo lo stesso con questa ragazza. Fantastichi di stare con lei, ci costruisci una bella storiella attorno e te lo fai bastare perché questo ti fa sentire al sicuro. Non rischi nulla. Nella tua testa tutto è esattamente come vorresti. Ma la vita vera è un'altra cosa. Ed è fuori dalle mura del tuo appartamento. Dovresti provare aq viverla ogni tanto, prima di ritrovarti vecchio e ammuffito.

Simon Clark autore di bestseller del genere horror ha un passato particolarmente oscuro fatto di cicatrici che lo hanno segnato dentro e fuori rendendolo lo scapolo che è oggi un po’ freddo e distaccato, ma con un grande cuore.

Amanda è una giovane ragazza che ha appena ricevuto un ben servito, con debiti annessi, dal suo ragazzo storico ed è costretta a destreggiarsi tra quattro lavori per ripagarli mentre vive accampata sul divano della sua migliore amica. Anche lei ha una cicatrice nascosta nell’anima che le renderà difficile relazionarsi con gli altri.

Quando si incontreranno e inizieranno a passare del tempo assieme scopriranno lati l’uno dell’altra che li porteranno ad avvicinarsi sempre di più e a svelare parti di se stessi che non sapevano/credevano di avere.

 

Riusciranno a superare il loro passato e a vivere serenamente?

 

Lascio a voi la scoperta della risposta tra le pagine di “A nice guy”.

 

Per quanto mi riguarda vi posso dire che conoscevo già la scrittura di Cristina e che, in questo romanzo, si nota una crescita strepitosa sia in fatto di stile e scorrevolezza sia in fatto di trama e di complessità di temi e personaggi inseriti nella storia.

La scorrevolezza e il coinvolgimento che crea vi lasceranno a bocca aperta e vi faranno entrare al 200% nella storia e nella testa dei personaggi al punto che vi sembrerà di essere voi stessi i protagonisti delle vite di Simon e Amanda.

 

<<Lo so. E' quello che mi dicono tutti. In realtà lo sono, ma sono anche piuttosto disubbidiente con Tess. Spesso mi costringe a fare cose che non mi piacciono, ma so che lo fa per il mio bene.>>

I personaggi sono analizzati nel profondo e pian piano scoprirete ogni singolo aspetto delle loro vite e la cosa che più ho adorato è che la rivelazione del loro passato va di pari passo con la lenta crescita del loro amore e ne rispecchia gli alti e bassi:

 

Simon all’apparenza sembra il classico autore di successo altezzoso e sulle sue, ma man mano che lo conosciamo attraverso gli occhi di Amanda e i suoi racconti scopriamo un uomo fragile e timoroso di fare del male alle persone che lo amano tanto è rimasto ferito dal padre. Al punto che si stupirà della richiesta fatta ad Amanda di passare del tempo assieme e di come, conoscendola, scoprirà che forse un modo per curare le sue ferite esiste e potrebbe essere lei.

 

<<Mmh... a lungo andare solo quello non ti darà la felicità. Si, adesso può essere anche divertente, eccitante. Ma guardare una donna negli occhi e capire che per lei sei il suo tutto, il suo mondo, sentire che tu potresti anche morire per lei, beh, quella è un'altra cosa. Non conoscerai mai questi sentimenti se non ti lasci andare, Simon, Devi vivere al di fuori dei limiti che ti sei imposto. Spalanca il tuo cuore e lascia che l'amore entri nella tua vita. Potrebbe curare le tue ferite.>>

Amanda, di contro, è una ragazza che cerca di tirare a fine mese con qualche soldo da parte per potersi prendere un appartamento tutto suo e liberare il divano della sua amica. Il tempo per leggere i romanzi di Simon non lo ha – e il genere poi non le piace nemmeno – per cui quello che conosce di Simon lo deve alla sua amica che lo adora e non le sembrerà vero che proprio lui le possa chiedere di passare del tempo assieme come se lei fosse la sua musa che lo sblocca dal blocco dello scrittore. Quello che proprio non si aspetta è di riuscire a fidarsi a tal punto di una persona del sesso opposto, almeno non dopo quello che le ha fatto il sesso opposto ma Simon saprà curare alcune delle sue ferite più profonde.

 

<<Lo so. Ed è per questo che oggi metterai in pausa i tuoi problemi e penserai solo a questo. Te lo meriti, Amanda.>>

In conclusione, posso solo dirvi di leggere “A nice guy” e di lasciarvi emozionare dalla storia di Simon e Amanda che non vi deluderà assolutamente.

 

Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page