top of page

Review time: Cambio di gioco - Linda Colombo

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 6 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon mercoledì booklovers! In questo primo mercoledì di marzo sono qui per raccontarvi di un secondo libro di una trilogia sport romance che mi sta molto appassionando nonostante non ami molto lo sport di cui tratta.


Cambio di gioco di Linda Colombo


Trama:


ree


Ky, trentun anni, introversa e riflessiva, appassionata di filosofia orientale.Lexi, ventisei anni, impulsiva e capricciosa, shopping dipendente.La passione per il calcio le accomuna.Un legame profondo le unisce.Ma una decisione importante sta per cambiare le loro prospettive.Tra meditazione e tacchi alti, tatuaggi e matite colorate, la storia di un sentimento potente quanto l'emozione di un gol al novantesimo.Perché le partite si vincono anche all'ultimo minuto.





Il talento non sta nel competere con gli altri per mostrarsi migliori, ma nel saper raccogliere le sfide impossibili e superare i nostri limiti.

Avevamo lasciato Kylie e Lexi in un punto cruciale della loro storia calcistica e personale al termine di “#iogioco”. In “Cambio di gioco” le ritroviamo alle prese con la loro vita e con le conseguenze delle loro scelte. In particolare, Ky si troverà a fare i conti con la sua vita oltre il calcio e con quelli che saranno ora i suoi obiettivi.

Riuscirà ad andare avanti senza rimpianti e senza condividere le sue giornate con Lexi? I Lions come se la caveranno senza il loro capitano?

 

A voi la scoperta tra queste 220 pagine cariche di ogni tipo di emozione.

 

Per quanto mi riguarda io non posso fare altro che confermarmi che la scrittura di Linda è scorrevole, coinvolgente ed emozionante a tal punto da riuscire a trascinarvi a Saint Leo a fianco dei Lions.

In questo secondo capitolo, il lettore si troverà ad affrontare altre scelte difficili insieme alle nostre protagoniste, a seguirne la crescita e il passaggio ad una vita adulta e consapevole.

Grazie allo stile di Linda potremo entrare ancora di più nella testa dei personaggi e conoscere aspetti di loro che ci erano sconosciuti al termine del primo volume:

 

–       Kylie dovrà decidere come organizzare la sua vita e cosa fare da grande. Verrà accettata ad una prestigiosa scuola italiana di disegno e arti visive che la aiuterebbe a coltivare la sua seconda passione. In realtà, non sarà così semplice prendere tutto e partire dato che si renderà conto di avere ancora un cerchio da chiudere prima di poter iniziare questa nuova avventura.


–       Lexi, che tanto ha faticato per entrare nel cuore di Ky, si troverà “sola” a Saint Leo e la mancanza della sua amica inizierà ad essere così pesante da farla riflettere su tanti aspetti della sua vita.

 

In sostanza, troviamo i nostri personaggi molto cresciuti rispetto a “#iogioco” e al termine della lettura li lasceremo ancora più maturi di come li abbiamo trovati. Ancora una volta non posso che consigliarvi la lettura di questo romanzo con tutto il cuore.

 

Infine, ringrazio Linda per la collaborazione e attendo con ansia il terzo volume di Ky e Lexi.

 

Voto: ⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page