top of page

Review time: Carta carbone

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 31 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon giovedì booklovers! Oggi vi porto nel mezzo del mistero per prepararvi al #camponogaranelmistero e lo faccio raccontandovi di questa meraviglia...


Carta carbone di Diego Crozzolin edito bookabook


Trama:

ree

Roberto Sciullo ama passare le sue giornate in riva al mare in compagnia di un amico e qualche Mojito nella cittadina di Hersonissos, a Creta. Nulla sembrerebbe intaccare la sua serenità e il suo modo di vivere spensierato. Fino al giorno in cui nell’isola cominciano a diffondersi degli strani foglietti di carta carbone.




Roberto Sciullo è un giovane che passa le sue vacanze sulla spiaggia di Hersonissos, Creta, e più precisamente a bere mojito al baracchino di Kalisto Spera.

Questo almeno finché un pomeriggio si sveglia dal suo riposino e non trova più il suo amico Jonny: al suo posto troverà degli strani biglietti e un foglietto di carta carbone con un nome e un indirizzo.

Cosa sta succedendo ad Hersonissos? Cosa sono tutti i foglietti che iniziano a comparire?

Ovviamente, lascio a voi il compito di scoprirlo leggendo il romanzo 😉


<<Tu ti sei mai innamorata?>> chiesi con un filo di indiscrezione. <<Si, certo. Una sola volta nella mia vita!>> Era più sfigata di me in amore, pensavo. <<Quando?>> Ero anche geloso a dire il vero! <<Adesso. Mi sono innamorata di te!>>


Dal canto mio posso dirvi che la scrittura di Diego è veloce e semplice, fatta di periodi brevi che danno il senso di urgenza che ha Roberto di arrivare a risolvere il mistero. Mistero che è stato pensato con cura e riportato con la giusta dose di suspense e con un pizzico di bizzarro che ha fatto si che il racconto fosse ancora più coinvolgente e ha messo urgenza e voglia di conoscere al lettore.

I personaggi di questo romanzo sono alquanto bizzarri: Roberto è impulsivo e cambia atteggiamento/idea nel giro di un batter di ciglia – a volte ho avuto l’impressione avesse una doppia personalità; Kalisto sembra all’oscuro di tutto, ma al contempo dà l’idea di nascondere qualcosa, però si rivelerà un ottimo amico; Eugenio Pastore – credo sia il più bizzarro di tutti – all’apparenza sembra voler aiutare a risolvere il mistero, non dà l’impressione di nascondere nulla mentre è quello che ha più da nascondere. Insomma, un bel cocktail di personaggi che contribuiscono ad aumentare il mistero e l’angoscia fino alla sua risoluzione.


I miei complimenti a Diego che in 160 pagine circa ha condensato tante cose e raccontato una storia ricca di suspense e angoscia che sa tenere il lettore incollato alle sue pagine. E grazie per avermi mandato la copia del tuo primo romanzo.


Voto: ⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page