top of page

Review time: Come una goccia d'acqua su un incendio

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 1 giu 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Buon mercoledì booklovers! Scusate il mio silenzio, ma non ho letto molto in questo periodo per diversi motivi. Però, sono qui per parlarvi di una #collaborazione speciale a cui tengo davvero molto, perciò inizio subito parlarvi di ....


Come una goccia d'acqua su un incendio di Claudia Mantovani


Trama:

ree

«E hai anche un nome?» Hayden fa collidere i nostri due mondi, per mettermi in difficoltà. Per avere ancora il potere.


Liv è una diciassettenne come tante – almeno all’apparenza. È brava a scuola, frequenterà un college prestigioso e davanti a sé ha un futuro tutto da esplorare. Ma qualcosa, nel suo passato, la blocca in un limbo fatto di rimpianti e dolore… finché non arriva Hayden a sconvolgere la sua ordinata esistenza. Occhi di ghiaccio e una sfrenata passione per il football, Hayden è il classico ragazzo da evitare: si è avvicinato a Liv per uno scopo preciso, che intende portare a termine a qualsiasi costo… anche a rischio di ferire i sentimenti della ragazza. Liv sa che Hayden gli porterà soltanto problemi, ma il loro incontro scatena in lei qualcosa di irrefrenabile – un’attrazione impossibile da controllare. Coinvolti in uno spietato e tenero gioco di seduzione, Liv e Hyden dovranno fare i conti con l’unica forza che non potranno mai controllare: l’amore.


“Ovvio che tu non possa sbagliare: gli ultrasuoni possono sentirli i cani, o le cagne nel tuo caso, non gli esseri umani.”


Olive, Liv per tutti, è una diciasettenne con tanti sogni nel cassetto, tante esperienze da vivere, con una migliore amica che è come una sorella e una famiglia meravigliosa e un posto nel gruppo delle cheerleader della scuola. Lei e Alexandra sono così unite da essere inseparabili fin da bambine, si sopportano e si supportano in ogni momento delle loro vite e anche in quello più brutto sono unite: una tragedia infatti colpirà da vicino Liv e condizionerà tutta la sua vita, le sue scelte e i suoi sentimenti.

Hayden è il quaterback di una scuola avversaria a quella di Olive, un ragazzo misterioso che Liv sa di dover tenere lontano così come lui sa che la sta avvicinando con uno scopo preciso – cosa che scoprirete solo leggendolo – ma ci è stato insegnato che quello che vogliamo non sempre si realizza e che l’amore è più forte di tutto.


Cosa succederà ai nostri protagonisti? Liv sarà in grado di liberarsi del suo senso di colpa e vivere la vita che merita? Leggere per scoprire! 😉


Le braccia di Hayden si stringono con maggiore forza attorno al mio buto e sembrano voler dire che qui, con lui, posso lasciarmi andare, che posso ricominciare a piangere.


Quando Claudia mi ha contattata per questa collaborazione sono rimasta stupita dalla trama del libro e non ho potuto che rispondere che sì lo avrei letto e recensito molto volentieri. Ora, dopo averlo letto e vissuto, vi dico che le aspettative che avevo sono state superate e che le 197 pagine di questo romanzo mi hanno conquistata nel profondo del cuore: non dimenticherò mai Liv, Alexandra, Hayden, Katarina, Jaxon e Sergio, sono ormai parte delle mie migliori amicizie di sempre.

Non solo la storia che è stata pensata e scritta è spettacolare, ma anche la scrittura dell’autrice è spettacolare: scorrevole, semplice, ricca di emozioni e descrittiva la punto giusto, nonché profonda ed emozionante. Vi troverete all’interno di queste pagine senza nemmeno rendervene conto e riuscirete a provare tutto quello che provano i protagonisti di questa storia al punto che non riuscirete più a staccarvi dalla lettura.


“Non ti lascio tornare indietro da sola. Non ti lascio sola.” Sorrido alle sue parole, perché so che lei farebbe di tutto per me, come ha fatto in questo ultimo anno. Si è concentrata così tanto su di me e sul tenermi con il morale alto da dimenticarsi di sé stessa. Io non continuerò questo errore.


Grazie allo stile di Claudia abbiamo la possibilità di immergerci nelle vite dei protagonisti, di entrare nelle loro teste e di condividere con loro ogni singola emozione: soffriamo, ridiamo, amiamo, abbiamo il cuore spezzato come Liv; siamo strafottenti e spavaldi, ma altrettanto terrorizzati dai sentimenti che sentiamo per Liv come lo è Hayden; vogliamo far sorridere e divertire la nostra migliore amica a costo di dimenticarci di noi stessi come lo vuole Alexandra; siamo dispotiche, gelose e altezzose come Katarina – almeno per una buona parte del libro – e capiamo il vero significato dell’amicizia grazie ad Alexandra, Olive e Katarina.

Viaggiamo attraverso così tante emozioni che la nostra pelle formicolerà dall’inizio alla fine, i nostri occhi avranno voglia di piangere in più occasioni e le nostre mani vorranno prendere a sberle Hayden più di una volta, ma tutto questo vi entrerà al centro del petto e ci resterà così prepotentemente che quando avrete finito la lettura vi servirà del tempo per metabolizzarla – io ancora fatico a capire se l’ho fatto o meno – e vi mancheranno tutti i suoi protagonisti al punto che vorreste ricominciare la lettura daccapo subito.


“Che cosa fai?” chiede, strabiliata dal mio gesto. Sono confuso anch’io, ma non voglio vederti piangere ancora. Una volta è stata sufficiente. “Assorbo la tua sofferenza per farti tornare il sorriso. Non era chiaro?”


Con questa frase di Hayden io faccio i miei complimenti a Claudia per la storia che ha scritto e la ringrazio per avermela voluta affidare fidandosi di me e di come avrei accolto la sua creatura senza troppi timori che potessi demolirla. Vorrei ringraziare anche Land editore per aver pubblicato “Come gocce d’acqua su un incendio” e averlo reso accessibile al mondo. Per concludere, faccio un grosso imbocca al lupo all’autrice e vi consiglio di leggerlo con tutto il cuore, portatelo con voi sotto l’ombrellone quest’estate perché è la lettura ideale.


Canto, dentro di me, il testo di questa canzone che racconta la mia voglia di lottare e di mostrare al mondo che chi comanda la mia vita sono io. Nonostante le mie cicatrici, nonostante le mie ferite e nonostante il mondo intero che ha remato spesso contro di me.


Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐,5/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page