Cerca
Review time: Crave - Tracy Wolff
- mbozza92

- 11 ago 2023
- Tempo di lettura: 7 min
Buon venerdì booklovers! Vi ho fatto iniziare la settimana con un libro nuovo nuovo e ora voglio che la concludiate con una delle saghe più chiacchierate del booktok e del bookstagram (che per la precisione ancora mi chiedo perché ho atteso tanto a leggerla). Ovvero....
🥁🥁🥁
Crave di Tracy Wolff
Trama:

"Si è mostri solo perché ci si comporta come tali?". Arriva in Italia "Crave", il primo volume della serie paranormal romance di Tracy Wolff. Il romanzo diventerà presto anche un film prodotto dalla Universal Pictures. In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l'incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d'ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all'unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon. Saranno sufficienti a permetterle di sopravvivere in un mondo in cui i mostri esistono e non si nascondono sotto il letto?
E invece, non so come, ma quella cicatrice non fa che enfatizzare il pericolo, trasformando un bel ragazzo dall'aria angelica come tanti in uno un milione di volte più irresistibile. Un angelo caduto con l'aria dela cattivo ragazzo... e con un milione di storie alle spalle che giustificano quell'aria.
Grace ha perso improvvisamente e tragicamente i suoi genitori e si trova costretta a trasferirsi in Alaska dove lo zio Finn si prenderà cura di lei e la farà studiare alla Katmere Academy di cui è il preside. Quando raggiunge la sua nuova casa – dopo un viaggio infinito – Grace rimarrà stupita di fronte all’imponente castello che ne è la sede ed entrerà meravigliata nonché intenzionata a scoprire ogni angolo di quel posto, ma farà il suo primo incontro con uno studente, Jaxon – leader della scuola – che le “chiederà” di lasciare la scuola e tornarsene cda dove è venuta.
Da quel momento lei farà in modo di non ascoltare questa minaccia – che per altro verrà ripetuta in altre occasioni – e vorrà esplorare la scuola a tutti i costi oltre a voler scoprire ogni segreto che il bel tenebroso Jaxon, da cui è intrigata oltre ogni misura, le nasconde.
Cosa scoprirà Grace? Riuscirà a sopravvivere in una scuola che le farà capire che i mostri sono reali?
Perché non sono sul serio tra le braccia di Jaxon, giusto? Insomma, non può essere. E invece sì. E sentirle intorno a me è bellissimo. Davvero bellissimo. E poi, stando tra le sue braccia, come se fossi una sposa, posso vedergli la faccia a distanza ravvicinata. E vorrei dire che è troppo ingiusto che così da vicino sia ancora più figo! Anche il suo profumo è meraviglioso. Ed è proprio il suo profumo - un misto di neve e arancio - a darmi il colpo di grazia.
Penso di essere rimasta l’ultima persona a non aver ancora letto questa saga e dopo questo primo volume mi chiedo per quale motivo io abbia atteso così tanto!
E adesso non so da dove iniziare a parlarvene perché ho un paura tremenda di farvi spoiler – ammesso che io non sia davvero l’ultima persona a non averlo letto –, ma vediamo cosa riesco a fare…
Il fantasy e i vampiri sono quelli che mi hanno fatto ritornare la passione (ahimè, per qualche tempo abbandonata) della lettura perciò questa saga mi ha sempre attirata e mi aspettavo davvero grandi cose: risultato? Non solo le mie aspettative sono state soddisfatte, ma sono anche state superate.
La scrittura di Tracy Wolff è magnifica, semplice e scorrevole, coinvolge il lettore in un mondo che è a metà tra la realtà e la finzione integrandolo alla perfezione tra gli studenti della Katmere Academy senza farlo sentire troppo diverso.
Non so ancora che cosa ti piace, ma ho immaginato che avessi fame. Non caricare il peso sulla caviglia. Jaxon
Il modo in cui riesce a far convivere vampiri, licantropi, draghi, streghe, gargoyle e qualsiasi altra creatura sovrannaturale – o mostro – vi venga in mente, è un chiaro esempio di come ci si possa rispettare e comprendere pur essendo diversi e di come sia possibile trovare un equilibrio affinché questa convivenza vada per il meglio. Il worldbuilding creato dall’autrice è magico e realistico allo stesso tempo pur non essendo di una super complessità e io lo amo proprio per questo.
I personaggi sono un qualcosa si unico nel loro genere e sono capaci di farvi emozionare anche se non è nei vostri piani. Ogni creatura ha un suo spazio in questo romanzo e questo ci dà la possibilità di conoscere le caratteristiche principali e comuni di ognuna di loro così come di andare ad analizzare a fondo ogni personaggio:
- Grace, umana e fragile con un trauma da superare e una nuova vita a cui fare l’abitudine, in apparenza ci sembrerà una ragazza da proteggere e da tenere all’oscuro di quello che è realmente la Katmere. È una giovane che però dimostrerà ben presto curiosità e voglia di sapere, è intelligente e fin da subito capisce che qualcosa non va e tutti le nascondo alcuni particolari. Si farà valere e una volta scoperta la verità, dopo una reazione più che normale, si sentirà in costante difetto perché troppo umana, ma scoprirà ben presto altre cose che cambieranno la sua sorte e la sua percezione di sé stessa.
E poi, sotto la superficie nasconde molto di più. Per quanto possa essere arrabbiato, con me è sempre stato gentile. Persino il primo giorno, quando è stato così indisponente, comunque non ha fatto niente per mettermi a disagio. E di sicuro non mi ha mai fatto del male. Con tutti gli altri può anche essere pericoloso come dice Macy, ma a me sembra più frainteso che malvagio, più tormentato che cattivo.
- Jaxon, vampiro che tutti temono e a cui tutti obbediscono, il classico ragazzo bello e misterioso che attira le donne come mosche ma che ha il peso del mondo sulle spalle: due genitori spietati che non lo perdoneranno mai per quanto ha fatto al fratello e lo sfregeranno per sempre. Ha, in realtà, un cuore grande, forse troppo, e tanto amore da dare a chi riuscirà ad andare oltre la corazza che si è eretto attorno a protezione.
<<Be', che altro avrei dovuto fare?>> ribatte slanciando le braccia verso l'alto. Non l'ho mai visto così agitato. <<Lasciarti cadere? Ho pensato che se ti avessi fermata a mezz'aria per poi adagiarti dolcemente a terra, ti avrei spaventata ancora di più. E a quel punto, poi, ti saresti fatta un sacco di domande a cui nessuno era pronto a rispondere.>> <<E così invece hai buttato giù Flint?>> <<L'ho buttato sotto di te, sì. E lo rifarei. Farò tutto ciò che occorre per proteggerti, anche se dovessi eliminare ogni mutaforma di questo posto. E, soprattutto, ogni drago che abbia il potere di alzare un vento come quello che ha spezzato il ramo.>>
- Macy è una strega frizzante, divertente e con la battuta sempre pronta. Una continua scoperta che vi porterà ad amarla. Sarà la guida e la confidente della cugina, Grace, e farà in modo che non le manchi mai nulla – dai vestiti rosa shocking alla compagnia, alla voglia di divertirsi –. È un piccolo uragano vitale che investirà Grace e il lettore, ma è anche sensibile e pronta a tutto per le persone che ama, nonostante all’apparenza sembri imperturbabile e, a volte, una semplice adolescente alle prese con le prime cotte. Nasconde un mondo all’interno della sua bassa figura, dai capelli sempre colorati, che non aspetta altro che essere scoperto.
<<Ti ha..>> riesce a dire Macy quando lui si è richiuso la porta alle spalle. <<Non è stato niente di che>>, le assicuro. <<Flint ti ha...>> Evidentemente non ce la fa ancora a pronunciare la parola, ma si tocca la guancia nello stesso punto in cui Flint ha baciato la mia. <<Non è stato niente di che>>, ripeto. <<Non è che sia stato questo gran bacio, voleva soltanto essere gentile.>>
- Flint è un drago, un po’ spaccone che riesce sempre a strappare un sorriso a Grace e a tirarla su di morale nel momento giusto. Si mostra come una specie di comico, ma sotto le squame nasconde una fragilità e una sensibilità uniche. In questo primo volume, però, tirerà fuori solo la parte peggiore di sé stesso e vi porterà ad odiarlo, ma prometto che cambierete idea quindi continuate a leggere la saga.
<<Flint, smettila. Ti prego>>, riesco ad ansimare nonostante il dolore alla spalla slogata. <<Vorrei farlo, Grace.>> La sua voce è cupa, sconfitta. <<Credevo di riuscire a portarti via da qui, ma Lia non me lo permetterà. E non voglio che quei bastardi ti usino per i loro scopi.>>
- Lia è un vampiro all’apparenza amichevole verso Grace – forse una delle poche – ma si scoprirà in corso d’opera che nasconde un piano beni più diabolico e contorto che coinvolge Grace, Jaxon e Flint in qualcosa di mostruoso, a mio avviso.
<<Questa è la mia possibilità, la mia unica possibilità, di riportarlo indietro, e tu credi che ti permetterò di rovinarmela? Sei una patetica, misera parvenza di...>> <<Umana?>> la interrompo seguendo a fatica le sue parole. Riportarlo indietro? Ma chi?
Nel corso del romanzo scopriamo e conosciamo anche altri personaggi, i cosiddetti personaggi secondari, che – seppur piccolo – hanno un loro spazio introduttivo in questo volume forse in previsione di un loro ruolo importante in futuro? A voi la scoperta ovviamente 😜.
<<Indossi l'indifferenza come una maschera, brandisci la freddezza come un'arma, non perché non provi niente, ma perché provi troppo. Ti sei impegnato per far credere a tutti di essere un mostro che adesso ci credi anche tu. Ma tu non sei un mostro, Jaxon. Neanche lontanamente.>>
















Commenti