top of page

Review time: Crush - Tracy Wolff

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 14 ago 2023
  • Tempo di lettura: 6 min

Buon lunedì booklovers! Dopo avervi lasciato con una bomba venerdì voglio che anche questo lunedì inizi col botto. Quindi...

🥁🥁🥁


Crush di Tracy Wolff



ree

Trama:


Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace va a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, finché scopre che quegli sguardi sono dovuti al fatto che negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Oltre a tutto ciò, Grace viene a sapere che lo spietato fratello di Jaxon potrebbe nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque, in un momento in cui il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore? "Crush" è il seguito di "Crave".


Odora di casa, di arance e acqua fresca e cannella calda e speziata. Familiare. Sexy. Mio. [...] <<Grace.>> Pronuncia il mio nome come una preghiera, riecheggiando inconsciamente i miei pensieri. <<La mia Grace.>> <<Tua>>, confermo in un sussurro, che spero tanto zio Finn non riesca a sentire, mentre gli cingo i fianchi.


Abbiamo lasciato Grace che si “sacrificava” per proteggere qualcuno e la ritroviamo mentre va a lezione come fosse un giorno qualsiasi notando che i compagni la fissano più del solito. Cosa sarà successo? Come la prenderà Grace quando lo scoprirà? E il suo legame con Jaxon?

Sono tutti quesiti a cui potrete rispondere soltanto leggendo il libro perché da me non caverete nulla nemmeno sotto tortura 😏.


Cosa dire che non abbia già detto nella recensione del volume precedente?! Proprio non saprei 🤔 ma credo di doverci e volerci provare se sono qui.


E' ancora bellissimo, ma adesso quella bellezza è una ferita aperta. Una ferita che mi fa male. Più lo guardo, più il panico mi assale. Perché questi non sono cambiamenti che avvengono dall'oggi al domani. I capelli non crescono in un paio di giorni, e di solito non si perde neppure peso così in fretta. E' successo qualcosa, qualcosa di grosso, e chissà perché non riesco a ricordare di che cosa si tratti.


Di certo ribadisco i complimenti a Tracy Wolff per la sua scrittura strepitosa e per la trama continuamente piena di colpi di scena: letteralmente, quando penserete “oh, finalmente hanno un po’ di tregua” subito dopo troverete qualcosa che vi sconvolgerà e che stravolgerà i protagonisti.

Un altro pregio dell’autrice, infatti, è quello di saper mantenere alta l’attenzione e la suspense del lettore invogliandolo a proseguire nella lettura.

Il mondo di “Crush” è in continuo fermento e l’equilibrio della convivenza tra specie è sempre più in pericolo dopo le nuove scoperte: un timore grande serpeggia tra i muri della Katmere e l’arrivo del Circolo con il suo re, Cyrus, e la regina, Delilah, non migliorerà di certo le cose, anzi.

Accanto ai nostri protagonisti, di cui assistiamo alla crescita e alle loro scelte, compaiono personaggi di cui si accennava in “Crave” e alcuni del tutto nuovi, perciò andiamo a scoprirli insieme:


- Cole, il lupo alfa della scuola, ne farà passare una per colore a Grace e Jaxon stupendosi di ottenere poi una punizione e finire quasi morto. Non perderà però occasione di partecipare a qualsiasi attività si svolga nella scuola in cui ci sia la possibilità di suonarle – o almeno provarci – di santa ragione a Jaxon e a Grace.


<<Non sei un fantasma, Grace. Non sei morta. E io nonho fatto nessun sacrificio, né umano né altro, per riportarti indietro.>> [...] <<No?>> <<No.>> Sorride. <<Non dico che non lo avrei fatto. Dopo questi quattro mesi provo molta più simpatia per Lia. Però non è stato necessario.>> [...] <<Non è stato necessario perché c'è un altro modo per riportare qualcuno dai morti? O non è stato necessario perché...>> <<Perché tu non sei morta, Grace. Non sei morta quando Hudson ti ha colpita con la spada.>>


- Gwenn, è una strega amica di Macy, che non si tira indietro quando la situazione si fa pericolosa e, anzi, ci si butta dentro di corsa. È pronta a sacrificarsi per una giusta causa e sarà un’ottima compagna di squadra per i Ludares. (Vi chiedete che cosa siano mai questi Ludares?! Ve lo dico subito… anzi no, andate a leggere il libro su forza!)


<< E allora, dove sono stata in questi quattro mesi?>> <<Tre mesi, ventuno giorni e tre ore circa, per la precisione>>, risponde Jaxon. La sua voce è salda e il volto inespressivo, ma avverto il tormento nelle sue parole. Sento tutto quello che non dice, e ne soffro. Per lui. Per me. Per noi.


- Eden, è un drago cazzuto, anche lei in squadra con Grace, Jaxon, Mekhi, Macy, Gwenn, Xavier e Flint per i Ludares. Pronta a tutto pur di aiutare nella missione che tutto il gruppo dovrà affrontare e portare a termine. (Come?! Ho sentito bene, vorreste saperne di più su questa missione? Ma allora volete che sia ripetitiva: LEGGETE il libro!)


<<Voglio che le cose siano normali, o, quanto meno, il più normali possibile per una ragazza che vive con una strega ed esce con un vampiro. Però voglio anche capire cos'è successo a Hudson. Ho la sensazione che dobbiamo trovarlo, se vogliamo che tutti siano al sicuro.>>


- Xavier, è un licantropo stanco del suo alfa (ma ssssshhhhhh 🤫non ditelo a lui) e pronto a fargli il culo. Non si tirerà indietro nemmeno quando il gioco diventerà quasi insostenibile e sarà sicuramente un componente fondamentale per tutti durante lo svolgimento dell’intera trama.


Stringo i pugni per la frustrazione, ignorando il dolore che trafigge i miei polpastrelli già malconci. E' una cosa importante, molto importante. Devo ricordare quello che è successo a Hudson. L'ho lasciato incatenato chissà dove, in modo che non rappresentasse più una minaccia per nessuno? E' riuscito a scappare e ho le mani ridotte in questo modo perché ho cercato di fermarlo?


- Mekhi, è un vampiro amico di Jaxon, con un cuore fin troppo grande. È divertente e dolce, sa sempre quando è il momento di una battuta e teme per l’incolumità di tutti i suoi amici.


<<Sei il primo gargoyle esistente da un millennio a questa parte.>> Fantastico. In fin dei conti, chi non vorrebbe essere una che anticipa le mode, in fatto di costituzione fisiologica? Oh, giusto. Nessuno. Sono sincera, non ho la più pallida idea di come elaborare la notizia di essere la prima del mio genere in epoca moderna, perciò la archivio in una cartella dal titolo: Roba di cui oggi non ho tempo di occuparmi. E in un'altra chiamata: Ehi, papà e mamma, grazie della dritta.


- Re Cyrus e la Regina Delilah sono i genitori di Jaxon e Hudson (tra poco scoprirete qualcosina anche su quest’ultimo, forse 🤔)e sono anche a capo del Circolo. Sono spietati e non si fanno scrupoli ad uccidere tutti coloro che li ostacolano nel loro percorso – qualsiasi esso sia – hanno, inoltre, un profondo odio per o Gargoyle e in passato non hanno esitato a fare di tutto per sterminarli (ma ci sono riusciti?). Nessuno osa sfidarli e tutti temono la loro ira, tranne… No non ve lo dico, troppo facile sennò.


<<E' un proverbio cinese che mi diceva sempre mia madre quando, da piccola, faticavo a tenere sotto controllo i miei poteri e a trovare il mio posto nel mondo della stregoneria. 'Se il cielo ha creato qualcuno, la terra saprà come usarlo.'>>


In questo secondo volume la nostra Grace vive con una compagnia – se così la si può definire – “speciale” nella sua testa (no tranquilli non diventa pazza!): Hudson, il fratello che Jaxon ha azzittito un po’ di tempo prima, è intrappolato con lei e la loro convivenza non è sempre rose e fiori. Inoltre, quando gli amici di Grace vengono a saperlo iniziano a temere che lui possa prendere il sopravvento e tornare per finire quello che ha iniziato. Conoscendolo, però, attraverso gli occhi di Grace e tramite i racconti che lui stesso farà, il lettore passerà dal puro odio al quasi amore (dico quasi perché un amore totale non sarà possibile, soprattutto all’ultima pagina).


<<Che cosa fa un gargoyle con il mal di gola?>> Lo guardo sospettosa. <<Ho paura a chiederlo.>> <<I gargoylerismi.>>


Altro non mi resta da dire – non voglio fare spoiler – all’infuori di ringraziare di nuovo Sara per avermi iniziata a questa saga. Ed infine, a voi lettori ribadisco di leggere tutta la saga, se ancora non lo avete fatto.



Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐,5/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page