top of page

Review time: Dhampyr - il canto della fenice - Giusy Curro

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon venerdì book lovers!

Oggi torno su questi schermi con una recensione spettacolare che vi toglierà il fiato e vi farà innamorare.


Dhampyr - il canto della fenice di Giusy Curro

Trama:

Si può sfuggire al proprio destino?


È ciò che si chiede Christina, approdata a Milano dopo aver lasciato la Sicilia ed essere rimasta sola al mondo, divisa tra l'amore incondizionato che le offre Tomas, presenza costante e rassicurante accanto a lei, e l'oscura ma irrefrenabile attrazione verso James, cliente della libreria per cui lavora, che il giorno del suo venticinquesimo compleanno entra bruscamente nella sua vita, sconvolgendola con una serie di rivelazioni a cui è difficile credere, ma sono impossibili da ignorare.


Un destino da compiere, una profezia antica, un oscuro nemico che vuole sovvertire l'equilibrio tra i Mondi, umano e soprannaturale, di cui i Dhampyr sono Garanti. Alla Fenice spetta l'arduo compito di far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra, aiutando il Re dei Dhampyr a uccidere il malvagio Strigoi che lo ha generato, o schierandosi a favore di quest'ultimo per dominare il mondo.


Riuscirà Christina a compiere il destino che la madre le ha lasciato in eredità il giorno della sua nascita? In suo aiuto, due Custodi che a tempo perso sono famose star del rock e tutto uno stuolo di creature che aveva creduto finora esistere solo nella sua fantasia di lettrice accanita.

Ma soprattutto, riuscirà Christina a compiere una scelta che potrebbe rivelarsi fatale, per il suo mondo e per gli umani?


Il Sangue è legge, il Fuoco il suo sigillo.


Una ragazza normale con una vita ordinaria che al suo venticinquesimo compleanno si scontra e si mescola con il mondo soprannaturale di cui tanto ama leggere.


”Dhampyr - il canto della fenice” è un perfetto mix di fantasy e romance ambientato nella Milano odierna, città in cui Christian si trasferisce dalla Sicilia. La scrittura e lo stile di Giusy sono incalzanti e coinvolgenti: perfetti per la tensione che cresce capitolo dopo capitolo. Inoltre, tutto il libro è accompagnato da una playlist di pezzi strepitosi - che si può ascoltare su YouTube - che contribuisce a far entrare nell’atmosfera del capitolo e della storia tutta.


La passione per la musica e l’amore per il fantasy dell’autrice traspaiono tutti dalla cura dei dettagli che accompagna le avventure dei protagonisti.

La storia è divisa in parti, ma essenzialmente due sono le macro parti, ovvero: la prima in cui veniamo a conoscenza della vita ordinaria di Chris prima del suo compleanno, del suo gruppo di amiche, del suo lavoro e di Tomas - costante presenza nella sua vita; la seconda comprende tutto quello di cui viene a conoscenza del destino ereditato dalla madre e dell’esistenza di tutte quelle creature di cui ama tanto leggere.


Il passaggio da una parte all’altra è omogeneo, naturale e il lettore viene guidato dalle vicende e dalle parole delle canzoni a inizio capitolo (che è possibile leggere in lingua e anche tradotte in italiano) che rendono la transizione ancora più fluida.


Infine, i personaggi sono stati caratterizzati molto bene ed entrare in empatia con tutti loro è facile. Tra tutti Sonia è il personaggio che più ho amato e l’amica che vorrei avere nella mia vita: solare, presente ed empatica. Meritano una menzione d’onore anche James, Shade e Jordam che avranno sempre un posticino speciale nel mio cuore e che sono curiosa di ritrovare nel prossimo volume.


Per concludere, voglio fare i miei complimenti all’autrice per aver saputo creare una storia con vampiri, Dhampyr, una Fenica e altre creature di cui è possibile leggere spesso nei romanzi, ma averlo fatto in un modo tutto suo, delicato e unico collegando la cultura serbo-croata al nostro mondo senza inciampare lungo la strada e senza far sembrare il collegamento una forzatura.


Ringrazio Giusy per questa bellissima collaborazione, che spero di poter continuare anche in futuro e di cui attendo con impazienza il seguito.

A voi lettori, consiglio di recuperare “Dhampyr - il canto della fenice” assolutamente, soprattutto se amate il fantasy e cercate una storia diversa dalle altre.


Voto: 4,5/5⭐️

 
 
 

Comments


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page