Cerca
Review time: Echo - Rachel Sandman
- mbozza92

- 28 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Buon giovedì booklovers! Oggi sono qui per parlavi di un romanzo letto in #collaborazione con la pagina instagram Autrici emergenti e che fa parte di una duologia di cui avevo già letto “Robin. Un pettirosso nella tempesta” sto quindi parlando di....
Echo di Rachel Sandman edito Delrai edizioni
Trama:

Uno sguardo a volte può cambiare la vita. Ne sa qualcosa Tomas Riley in una Boston estiva, quando incrocia gli occhi di una sconosciuta e ne rimane folgorato. Lei, Samantha Bennett, è una ragazza sfuggente, inafferrabile, che guarda il mondo attraverso una solida corazza. Il loro primo incontro avviene un po’ per caso, ma il secondo… è destino. La sorte inizia a giocare le sue carte e Tom cerca in ogni modo di farsi notare, con battute e gaffe che attirano l’attenzione di Sam. Lei non capisce se il ragazzo è solo un presuntuoso o vuole farla arrabbiare. La passione per la musica avvicinerà due personalità diverse, ma uniche, in una storia come tante altre – o forse no –, perché spesso, se si tratta di emozioni, non è facile capire dove inizia il proprio cuore e finisce quello dell’altro. Il romanzo d’esordio di un’autrice dalla penna travolgente. Due protagonisti fragili, ma forti, vi racconteranno una tenera storia di passione e di vita, perché, anche quando sembra che non ci sia più speranza, l’esistenza riserva sempre una via d’uscita, chiamata amore.
Dopo aver letto “Robin. Un pettirosso nella tempesta” leggere questo romanzo e completare il quadro era d’obbligo e devo dire che ancora una volta è stato un viaggio all’interno dell’animo umano che mi ha portata ad affondare per poi riaccompagnarmi in superficie, ho affrontato sentimenti che non conoscevo fino in fondo e ne ho ritrovati altri che riconoscevo fin troppo bene.
Impariamo a conoscere Sam, una ragazza molto legata al passato e ad una promessa che ha fatto in passato a qualcuno in particolare; una donna forte tanto quanto fragile con un dolore dentro sé che la sta distruggendo; una ragazza che ha amato con tutta se stessa ed ha paura di lasciarsi andare di nuovo, paura di dimenticare e di soffrire ancora una volta; una persona che vive senza provare nulla - o almeno ci prova - e tenendo tutti alla larga – ad eccezione di Laure, una delle sue due coinquiline – almeno finché nella sua vita non compare Tomas Riley.
Un ragazzo con cui condivide un corso all’università, sicuro di sé e amante della buona musica che perde letteralmente la testa per lei – al punto che nemmeno i suoi amici lo riconoscono più – dopo un fugace e velocissimo incontro di cui lei non si ricorderà nulla e che sarà disposto a fare di tutto per rendere felice la sua Echo. Un giovane uomo che non cerca legami fissi, uscito da una relazione che lo ha distrutto, ma che non appena si trova lei davanti smette di ragionare e prova a buttarsi, a vivere e a superare tutti i suoi timori.
Rachel ha questa capacità meravigliosa di emozionare e coinvolgere il lettore in tutto quello che scrive con una scrittura e uno stile semplici ma d’effetto che riescono a farti entrare nei personaggi, ad empatizzare con loro e volere la loro felicità. Ti fa entrare nelle teste dei protagonisti senza sforzo alcuno, in un lento procedere verso un cammino ignoto che solo lei conosce e sa dove porta.
È una lettura che vi consiglio di fare e da cui vi consiglio di lasciarvi trasportare, emozionare per poi rinascere un pochino più consapevoli di voi stessi e di quello che davvero volete nella vita. Una storia che vi consiglio di completare con la lettura di "Robin. Un pettirosso nella tempesta" che vi farà amare ancora di più Sam e Laure e vi emozionerà a tutto tondo. È un romanzo che si potrebbe riassumere con queste parole scritte nel corso della storia dall’autrice:
“È aria. È respiro. È libertà.”








Commenti