top of page

Review time: Il rumore della felicità - Lorna Oliviero

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 22 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon lunedì booklovers! Oggi ho il piacere e l'onore di parlarvi di una piccola novella che vorrei davvero leggeste tutti...


Il rumore della felicità di Lorna Oliviero


Trama:

ree

Luna non ha mai avuto fiducia nell’amore, ma da quando Alessandro è entrato nella sua vita sente che qualcosa in lei sta cambiando. Nonostante trascorrano poco tempo insieme per via degli impegni lavorativi, lo ama e in cuor suo spera che lui ricambi i suoi sentimenti. La scatolina con il nastro di una gioielleria, che ha per caso trovato nella sua giacca, fa presagire che il suo più grande desiderio stia per avverarsi. Un futuro con l’uomo che le ha rubato il cuore.Una vacanza romantica sulle montagne innevate di Cervinia e la confortante atmosfera natalizia faranno da sfondo alla proposta che Luna si aspetta?


Vorrei partire con una premessa doverosa: si tratta di una NOVELLA, ovvero di "un componimento letterario in prosa di carattere narrativo, più breve e meno complesso del romanzo e generalmente dedicato a una sola vicenda." Ho detto ciò perché a quanto letto tra le recensioni e dopo una chiacchierata con Lorna, mi è sembrato che la cosa fosse poco chiara anzi parecchio nebulosa.


Adesso posso iniziare a parlarvi di Luna e Alessandro i protagonisti di questa novella dal sapore natalizio.

Luna è diffidente riguardo all'amore, non ha mai conosciuto il padre e per questo fatica a trovare un uomo di cui fidarsi e innamorarsi. Lavora per un'agenzia di eventi e ha due Amici con la A maiuscola: Caterina, il suo opposto, bella e ricca con gli uomini ai suoi piedi che però vorrebbe l'amore della sua famiglia; Luke, ossessionato dalla sua pelle e appassionato di moda che azzecca sempre le sue previsioni - purtroppo e per fortuna dipende. Entrambi disposti a tutto per la felicità della loro amica e sempre presenti nel bene e nel male.


Alessandro, invece, è il classico bello e consapevole di esserlo, quello che - un occhio non innamorato - vede come qualcuno che nasconde qualcosa, un uomo con il piede in due scarpe. Lavora nell'ambiente dei negozi prêt-à-porter di abbigliamento femminile e spesso è fuori città per le nuove aperture. Quando è con Luna, però, è premuroso e affettuoso come tutti i fidanzati dovrebbero essere - o almeno ci tenta.


Lui sarà il solo a fare breccia nel cuore della dolce Luna, ma sarà davvero quello giusto o l'inesperienza della ragazza e il suo primo amore accecheranno il giudizio di lei? A voi la scoperta della risposta corretta.


Io dal mio conto posso dirvi che, in 67 pagine circa, Lorna ha inserito tantissime emozioni, tanti sentimenti e personaggi di spessore circondati da luoghi magici in un periodo dell'anno molto suggestivo. Ed ha trovato spazio per metterci anche le descrizioni dei posti in cui si trovano i protagonisti senza togliere nulla alla storia. Insomma, un piccolo libricino ricco di tantissime cose emozionanti e ben raccontate, la cui scrittura è adatta e studiata per il tipo di testo, ma non è assolutamente pesante, anzi è molto scorrevole e dolce.

Perciò, non mi capacito delle recensioni basse e così tanto pessime, dal mio punto di vista - molto modesto - sono arrivata alla fine in un'ora rimanendo letteralmente incollata alla storia al punto da chiedermi, una volta terminata, "e poi? Già finita?" Perché sì avrei voluto leggerne ancora, saperne di più ma se si fosse prolungata non sarebbe più stata una novella.


Non era scontato godere della presenza di persone così, sempre, nel bene e nel male. Si riteneva davvero fortunata.


In conclusione, vi consiglio ASSOLUTAMENTE questa novella ma se vi restano dubbi sul contenuto o sul genere letterario prima di leggerla, non capirla e criticarla fate una ricerca velocissima su internet per poterla comprendere meglio. Apprezzerete molto di più questa storia che merita di essere letta.


Ringrazio Lorna per la copia e le auguro un grandissimo imbocca al lupo per tutto.


Voto ⭐⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page