top of page

Review time: #Iogioco - Linda Colombo

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 28 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon mercoledì booklovers!

Torno con una nuova recensione tutta per voi di uno sport romance che mi attendeva da fin troppo tempo e che mi sono maledetta per non aver letto prima.


#.Iogioco Linda Colombo


Trama:

ree

Kylie Hanson è il capitano della squadra di calcio femminile di Saint Leo. Tenace e sicura di sé, con i suoi gol sta trascinando i Lions verso le zone alte della classifica, sostenuta da un'intera città che aspetta da sempre la propria rivincita sportiva. Ma la strada verso il successo è ricca di imprevisti. Attraverso un susseguirsi di trionfi clamorosi e delusioni cocenti, Ky affronta una delle partite più entusiasmanti e sofferte, mettendosi in gioco dentro e fuori dal campo con un solo imperativo nella testa: mai fermarsi.




Alexander Lowen diceva che non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo.

Kylie è il capitano dei Lions e mette tutta se stessa dentro e fuori dal campo per trascinare la sua squadra vero l’obiettivo più importante per l’intera città: una rivincita sportiva che porterebbe la squadra ad avanzare di categoria.

Lexi è una spalla per Ky anche se spesso il capitano tiene tutte distanti da sé. Lexi non si arrenderà e cercherà in tutti i modi di supportare la squadra e Kylie facendole anche capire di non essere da sola e di potersi fidare di lei.

Attraverso vittorie inaspettate e sconfitte cocenti, riuscirà Ky a raggiungere, insieme alle Lions, il suo obiettivo senza perdere il piacere del gioco?

La scoperta sarà vostra, miei cari lettori, e la farete durante la lettura di questo breve romanzo.

 

Personalmente, vi posso assicurare che è un libro molto scorrevole e che la scrittura di Linda è coinvolgente, fluida e per niente sgrammaticata.

La trama segue da vicino le giornate delle nostre calciatrici che si destreggiano tra allenamenti, partite, dubbi, nuove offerte e vita privata in un continuo uno a uno con la vita. Questo da modo al lettore, a mio avviso, di potersi immaginare a quanta pressione psicologica e fisica possano essere sottoposte e quanto siano forti la volontà e i nervi di queste ragazze.

 

Attraverso Lexi e Kylie possiamo entrare nelle teste di tutti i componenti della squadra e subire con loro il peso delle sconfitte, il malcontento dei tifosi nonché la gioia per ogni loro vittoria.

I personaggi sono stati ben caratterizzati ed è possibile anche in poche pagine immedesimarsi in loro e provare empatia nei loro confronti. Ogni singolo componente della squadra ha il suo ruolo fondamentale nella storia, anche se l’autrice si focalizza sul farci conoscere:

 

–       Kylie, ragazza tutta d’un pezzo, amica di tutti ma intima con nessuno. Vivere lontano dalla famiglia non è semplice, ma il loro affetto e il suo sogno saranno importanti per non farla mollare mai. Conosceremo molto del suo passato e avremo la possibilità di capire il vero motivo per cui non riesce a lasciarsi andare e a confidarsi con Lexi o con le altre ragazze: la sua fragilità e dolcezza ci mostreranno la vera Kylie.

 

–       Lexi ha, all’apparenza, tutto: ricca di famiglia, pratica lo sport che ha sempre amato ed è circondata da amici. La realtà, però, sarà ben diversa e noi potremo scorgere la sua sofferenza e la sua solitudine. Soprattutto, potremo vedere quanto stia male a sapere che Ky non riesce ad aprirsi con lei al 100% e quanto vorrebbe farle capire di potersi fidare. Sulla loro possibile amicizia, infatti, incombe un’ombra proveniente dal passato di una delle due.

 

In conclusione, posso dirvi che è un breve romanzo che non vi potete perdere per nessun motivo soprattutto se amate lo sport – il calcio in particolare – o se volete approcciarvi a questo genere ma non volete nulla di troppo tecnico o complicato da comprendere. Uno sport romance con tanto sport e un minimo tocco di romance che non guasta mai.

 

Ringrazio Linda per questa collaborazione e per l’interminabile pazienza nell’attesa della mia recensione. E a voi lettori dico di comprare e leggere questo libro senza aspettare troppo come ho fatto io anche perché credo che qualcosa bolla in pentola a giudicare dalle notizie che ho letto sul profilo dell’autrice.

 

Voto:⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page