Cerca
Review time: L'amore di un cane - Susanna Tamaro
- mbozza92
- 22 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Buon venerdì booklovers!
Oggi finalmente vi parlo della mia ultima #tandemreadalong con un libro meraviglioso.
L'amore di un cane di Susanna Tamaro edito Solferino libri
Trama:

«Come Biancaneve ha sette nani, così io voglio avere sette cani.» È stata la prima decisione di Susanna Tamaro appena trasferita, da un piccolo appartamento in città, finalmente in una casa in campagna capace di ospitare un buon numero di amici pelosi: il suo primo branco. Così sono arrivati Argo il cane disabile che metteva in fuga i pastori maremmani, Bianchina convinta di essere nel paradiso dei cani, Tobia il cagnone anarchico ma dal cuore nobile, e poi Pongo il cane «banale» che è riuscito a farsi adottare contro ogni previsione, Sissi il breton che cura l’insonnia e persino Archimede, il beagle fedifrago con due famiglie. E tanti altri, compagni di varie epoche della vita e di molte avventure, adottati dal canile, con alle spalle grandi tragedie: «Ho scelto prevalentemente cani che soffrivano, per godermi la conquista della loro felicità», scrive Tamaro. E un arrivo dopo l’altro, la sua casa si è trasformata in un’allegra famiglia fatta di cani e umani, gatti e pappagallini, per tacer delle due asine. Un teatro continuo, tra drammi, risate, emergenze, sorprese. Susanna Tamaro distilla le storie e l’esperienza raccolte in questi decenni di «vita in branco» in un libro che toccherà il cuore di chiunque abbia mai amato un cane, e ne sia stato amato; ma nelle pieghe di queste storie si nasconde anche un messaggio profondo sulla nostra convivenza. Nei nostri tempi squilibrati, intrisi di solitudine e mancanza di senso, infatti, il cane ci dà quella pace, quell’amore fuori discussione, quell’accettazione totale di cui abbiamo bisogno. Così questi amici del cuore, legati a noi da un misterioso imprinting dell’anima, si rivelano capaci di insegnarci la fedeltà, la riconoscenza, la felicità.
Io ho avuto cani che non erano il mio tipo, non erano ciò che avrei desiderato fisicamente, esteticamente, magari neanche caratterialmente, però, erano, inderogabilmente, il mio cane.
È raro che io legga saggi e ne parli con voi. Ma questo mi ha davvero colpita fin da subito a partire dalla copertina con quel dolce cucciolo che mi osserva anche in questo momento mentre scrivo.
Poi, quando sono stata contattata da Camilla di Tandem Collective anche la trama mi ha catturata e la frase in quarta di copertina mi ha dato il colpo di grazia.
In questo modo ho scoperto un libro dalla dolcezza unica, carico di amore per questi dolci pelosetti che hanno un mondo di cose da regalarci. Non solo, ho trovato anche molti consigli utili per poter scegliere un cane, crescerlo e amarlo incondizionatamente - sogno che voglio realizzare prima o poi. Ma, soprattutto, ho capito realmente quanto sia bello vedere un cane che ha sofferto tornare a vivere, sorridere e correre. La gratitudine che ti danno gli animali è unica e ti da forza, ti fa sentire invincibile anche quando le cose sembrano mettersi male.
L'amore non si divide in categorie, è amore e basta. E anche parlando dal punto di vista spirituale, non ho dubbi che i cani abbiano un'anima individuale.
Comments