top of page

Review time: La fenice. Codice F.A.T.A. 2 - Aurora D'alessandro

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 9 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon mercoledì booklovers!

Oggi sono qui per raccontarvi del secondo volume di una trilogia fantasy italiana che mi sta catturando dal primo momento.


La fenice. Codice F.A.T.A. 2 di Aurora D'Alessandro


Trama:



Rohese ha risposto alla chiamata, la magia è esplosa nel suo corpo e ora gli occhi di tutti sono puntati su di lei: il tassello mancante per il compimento della profezia. Inadatta al ruolo, impaurita per le alte aspettative e le responsabilità che un’antica voce ha riversato su di lei, inizia un viaggio per scoprire il suo passato e il perché di quella scelta. Si rifiuta di credere che quello sia il suo destino, che ogni sua decisione sia manovrata da qualche divinità. Come lei, anche Khiwe, James ed Evelyn vivono conflitti che li portano a fronteggiarsi con limiti, paure e… con la profezia stessa.


Non tutti i prescelti accettano il loro destino.

Non tutti combattono le battaglie d’altri.

A volte il sacrificio richiesto è troppo da accettare e combattere per se stessi resta l’unica alternativa per non perdersi.


Seguire la strada disegnata dagli Dèi, era questo ciò che si aspettavano che facesse: eseguire ordini.

Ritroviamo i protagonisti del precedente volume alle prese con i loro destini e con una guerra che si trascina da secoli. Guerra in cui ognuno di loro ha un ruolo ben preciso di cui non tutti sono ancora a conoscenza, ma lo scopriranno ben presto con l’avanzare della storia.

 

Riusciranno a dare vero inizio alla Profezia che sta muovendo le fila da secoli?

A voi la scoperta tra le pagine de “La fenice”.

 

Personalmente, vi posso confermare che l’autrice ha una grande abilità nel tenere in piedi un mondo complesso come Myraltha con i suoi numerosi personaggi.

Innanzitutto, ribadisco che la scelta di parlare in ogni capitolo di una parte diversa del mondo e in un’epoca diversa mantiene il lettore ancorato alla storia per tutta la lettura dandogli anche la possibilità di continuare a conoscere gli avvenimenti e i percorsi fatti nel corso del tempo per arrivare al presente.

Inoltre, avremo anche un primo assaggio di una parte del continente che era rimasta nascosta come una sorta di leggenda: Drel’us, l’isola dei Draghi. Non vi svelerò nulla, ma sappiate che vi riserverà diverse sorprese.

 

Per quanto riguarda i personaggi, oltre a continuare a seguire quelli incontrati nel primo volume e a vederne la crescita, ne conosceremo di nuovi strettamente legati all’isola dei Draghi, che ci renderanno impossibile non volerli rimettere in riga.In particolare, i riflettori saranno puntati su Cyr, il principe: uomo dal comportamento molto ambiguo di cui sarà pressoché impossibile comprendere gli scopi. Cyr darà al lettore molto da pensare e molto per farsi odiare.

 

Non vi voglio svelare di più né sulla trama né sui personaggi altrimenti finirei per raccontarvi tutto il libro. Vi dico, però, che la scrittura di Aurora è cresciuta con lei ed è veramente molto scorrevole e coinvolgente.

Insomma, leggetelo a tutti i costi e cominciate a seguire quest’avventura supportando l’autrice che merita davvero tantissimo. E, visto che continua a portare bene, io chiedo una cosa all’autrice: quando esce il terzo?

 

Concludo ringraziando Aurora per la copia e facendole un grandissimo imbocca al lupo in attesa di altre sue avventure.

 

Voto: ⭐⭐⭐⭐,5/5

 
 
 

Comments


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page