top of page

Review time: La piccola libreria di Montmartre - Beatrxi Pezzati

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 18 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon venerdì booklovers!

Oggi vi voglio parlare di un libro coccola, un romanzo meraviglioso ricco di meraviglie. Una sorta di viaggio al museo che potrete fare seduti sul vostro divano.


La piccola libreria di Montmartre di Beatrix Pezzati


Trama:



"Brigitte si trovava a un bivio, consapevole che il tempo non si sarebbe fermato. Doveva solo decidere se rifugiarsi nella solitudine o aprire il cuore alla speranza. Se rimanere ancorata a un passato doloroso o prendere il volo con fiducia verso quel mondo di libri e quadri che amava. Immergersi in esso e farne la propria casa per sempre."


Una piccola libreria nel cuore di Parigi. Tre destini intrecciati in una storia di perdite e rinascite.


Dopo una tragedia che l’ha segnata nel profondo, Brigitte Villard trova conforto nell’amicizia di Margot, una libraia tanto saggia quanto sorprendente. Grazie a lei e a una scoperta su un celebre dipinto di Renoir, incrocerà la strada di Pierre, un uomo affascinante, tormentato da un passato che sembra non volerlo lasciare andare. Tra verità nascoste e conflitti irrisolti, troveranno il coraggio di riscrivere il proprio futuro?


Un romanzo intenso e struggente, che esplora la potenza dei legami tra generazioni e ricorda che la bellezza della vita può risplendere anche nei momenti difficili.


Doveva solo decidere se rifugiarsi nella solitudine o aprire il cuore alla speranza.

Beatrix è una penna che promette bene, molto bene. Avevo già letto il suo “Una single in fuga” e quando mi ha proposto “La piccola libreria di Montmartre” non ho potuto dire di no per due semplici ragioni: si parla di una libreria e da amante dei libri non potevo non essere curiosa; siamo a Parigi una della mie città preferite al mondo.


La scrittura dell’autrice è semplice e scorrevole, una coccola che ti guida attraverso le difficoltà dei protagonisti come se fossero le tue. La trama intreccia la vita di tre generazioni diverse legate tra loro dall’amore per l’arte e per i libri.


I libri sono come i giorni, soleggiati o piovosi. Alcuni illuminano l'esistenza e le parole si allungano fino al cielo come raggi di sole. [...] Altri sono nebulosi, portatori di parole grigie, scivolose.

Questo romanzo è ricco di insegnamenti importanti e aiuta a sentirsi migliori, più forti e amati in ogni momento di necessità. I personaggi vi guideranno alla scoperta dei loro segreti e di quelli nascosti nei quadri di famosi impressionisti. “La piccola libreria di Montmartre” non è solo un libro con una bella storia, è anche un giro al museo e una gita a Parigi, è un momento di crescita e rinascita. Ma soprattutto, fa capire quanto sia importante ascoltare i custodi del nostro passato - nonni e zii - e lasciarci guidare dalle loro storie, dai loro consigli e dalla loro saggezza. 


Beatrix, con la sua dolcezza e semplicità, è riuscita a dare al lettore un libro ricco di storia, di saggezza, amicizia e amore. Questo romanzo è una continua emozione intensa che non sai mai dove ti porterà ma ti lascerà tante cose bellissime.


Sono contenitori di conoscenza, di emozioni, di vita vissuta. Ogni pagina può trasportarti in un mondo diverso, insegnarti qualcosa di inedito su te stessa e sulla realtà che ti circonda.

Leggere “La piccola libreria di Montmartre” è stato intenso, bello, dolce, un viaggio incredibile che mi ha dato tantissimo e so che mi lascerà molto altro a ogni futura lettura-

Ringrazio l’autrice per avermi cercata per collaborare, per aver scritto questo piccolo gioiello e per la copia cartacea di cui mi ha omaggiato.


Infine, a voi lettori dico di recuperare questa piccola meraviglia e lasciarvi guidare a spasso per Parigi tra i suoi musei e i suoi quadri impressionisti.


Voto: 5/5 ⭐

 
 
 

Comments


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page