top of page

Review time: Long Creek. L'erede - Christie Lacetti

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 21 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon venerdì booklovers!

Oggi vi voglio raccontare di una bellissima scoperta nel panorama degli autori emergenti italiani.


Long Creek. L'erede di Christie Lacetti


Trama:



“Mi avvicino e sento il cuore fermarsi, quando scorgo una lapide nera con le scritte argentee. E tutto torna. Il margine frastagliato del cerchio si congiunge al resto del disegno, riportando in vita un dolore sopito e profondo che speravo di non dover mai più provare in tutta la mia vita.”


Nick Davenport è un investigatore privato dal passato da dimenticare: figlio di un poliziotto scomparso in circostanze poco chiare, cerca di seguire le orme paterne ma il destino è da sempre contro di lui.


A Newhallville, distretto di New Haven dove non succede mai nulla, la sua vita prenderà una piega inattesa. Un omicidio efferato e l’arresto di un innocente lo spingeranno a mettersi in gioco per scovare il colpevole. Ad affiancarlo, per tutta la durata delle indagini, c’è un avvocato carismatico, affascinate e misterioso: Lewis Santamaria.


Il tempo scorre, la scia di sangue si allunga e un killer affamato di vendetta agisce nell’ombra bisognoso di rimettere a posto le cose.


Cos’è l’Organizzazione e chi si nasconde nel luogo dove tutto ha avuto inizio?


Vorrei, ma nell'inferno del Long Creek non c'è posto per gli atti eroici né per chi cerca di cambiare le cose.

“Long Creek. L’erede” è stata una meravigliosa scoperta nel panorama thriller degli autori emergenti italiani. Un libro che non lascia niente al caso e che tiene incollati alle sue pagine parola dopo parola.


La storia di Nick Davenport si intreccia fin da subito con un mistero che riporta i suoi protagonisti tra i corridoi del Long Creek, il carcere minorile dove tutto ha avuto inizio. Nick dovrà sbrogliare la matassa e fare giustizia. Una trama travolgente e ricca di colpi di scena pazzeschi.


La scrittura di Christie è scorrevole e ricca di suspense: la fluidità con cui il testo si lascia leggere vi farà desiderare di avere altri libri per le mani, altri seguiti che regalino nuove avventure da vivere con gli stessi personaggi. Inoltre, la struttura della storia, la sua divisione in parti diverse che spaziano tra il presente e fanno qualche incursione nel passato rende comprensibile la storia a 360° a ogni lettore evitando la sensazione di smarrimento che viene a crearsi quando si sente la mancanza di qualcosa in una storia.


I protagonisti sono stati descritti in modo approfondito e in tutta la loro complessità; attraverso gli occhi di Nick e il suo smarrimento possiamo ricostruire la storia e porre fine alla confusione che proviamo insieme a lui man mano che procediamo nella scoperta di nuovi indizi.

Ogni singolo personaggio compone un puzzle complesso che aiuta a delineare l’intera trama: se uno solo di loro mancasse non si avrebbe lo stesso risultato.


Ringrazio Christie per questa splendida collaborazione che spero di poter portare avanti in futuro con altri suoi scritti. Mentre a voi lettori, consiglio di scoprire l’autrice e leggere “Long Creek. L’erede”.


Voto: 4/5⭐

 
 
 

Comments


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page