top of page

Review time: Nergal - M.D. Ferres

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 12 ott 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Buon giovedì booklovers!

Nel bel mezzo della gara come miglior blogger del Camponogara nel mistero, vi voglio parlare del terzo volume della serie The Crimson Thrones: una Profezia, quattro distruttori, altrettanti eroi e la fine del mondo alle porte.


Nergal di M.D. Ferres


ree

Trama:

Nergal, Principe terrifico, Dio dell’Oltretomba, della Guerra e della Catastrofe, un tempo temuto in tutta Babilonia e relegato per millenni nella Terra del Non Ritorno, è chiamato a fare qualcosa che va contro la sua natura: proteggere l’umanità dai Distruttori, entità oscure in grado di sterminarla.

È pronto a tutto pur di conservare la libertà appena guadagnata, ma ancora non sa cosa, o meglio chi, gli servirà per compiere il suo destino.

Kaya si fa in quattro per inseguire i suoi sogni e diplomarsi alla Sherdford School of Fine Art di Londra, barcamenandosi tra lo studio e i suoi tre impieghi. Quando, durante il suo turno di pulizie al British Museum, un uomo imponente e terrificante compare dal nulla, il suo primo pensiero è quello di essere vittima di un’allucinazione.

Il “pazzoide” che si autoproclama Dio della Distruzione la seguirà finché lei non deciderà di aiutarlo.

Entrambi, però, si renderanno conto che, per salvare le sorti dell’intero universo, sarà necessario mettere in gioco ben più del loro coraggio.

Cosa succede quando un dio maledetto scopre di avere un cuore?


<<Le forme smussate delle sculture mi ricordano la parte corporea e mortale degli uomini, lavorata dalle sapienti mani degli dèi per dar loro una macchina perfetta, mentre la luce è il soffio vitale che li riempie. Le ombre proiettate sulle pareti sono il frutto della combinazione delle due parti. Sono la loro anima.>> Mi fissavano a bocca aperta, ma non mi fermai. <<Alcune sono spaventose, altre eccezionalmente belle. Ma ciò che appare evidente è che ognuna è unica.>>


Nergal è il Principe terrifico, il Dio babilonese dell’Oltretomba e della Catastrofe che per secoli è stato rinchiuso nella Terra del Non Ritorno. Ora è libero perché chiamato a fare qualcosa che è l’opposto di ciò che ha sempre fatto: salvare la razza umana e sconfiggere il Distruttore che minaccia il mondo.

Kaya si fa in quattro per diplomarsi alla Sherford School of Fine Arts dividendosi tra studio e una quantità spropositata di lavori che a stento le concedono di arrivare a fine mese. Quando, durante il suo turno di pulizie al British Museum, noterà un reperto su una scrivania e leggerà gli appunti dello studioso che vi sta lavorando a voce alta un omone comparirà alle sue spalle e le si crederà in preda ad una strana allucinazione.

Ma se quell’omone fosse davvero chi dice di essere e la “perseguitasse” perché vuole il suo aiuto? E se il Dio scoprisse che anche lui ha un cuore?


A voi l’onore della scoperta! Come? Ovviamente leggendo “Nergal” che domande!


E per la prima volta da quando l'avevo conosciuto, desiderai che scatenasse tutta la sua furia divina contro quei mostri. Ma anche contro quelli della mia stessa specie che avevano deciso deliberatamente di lasciare i propri fratelli a morire.


La scrittura di M.D. Ferres è scorrevole, intrigante e vi cattura durante la lettura (pure la rima ho fatto attenzione 😊). Il suo stile è dolce ed emozionante nonché incalzante, un crescendo di tensione, soprattutto a ridosso della fine del libro.

Il worldbuilding questa volta ci porta in Turchia, in Iran, a Londra e in Sud Africa – paese originario di Kaya. Un viaggio attraverso culture diverse in un epoca del tutto nuova per Nergal: sarà davvero interessante vedere come il Dio apprenderà e reagirà alla modernità di questo mondo a lui sconosciuto. Inoltre, i modi di fare di Nergal e il suo scambio di opinioni con Kaya vi regalerà sicuramente dei momenti esilaranti e divertenti che vi faranno sbellicare dalle risate


La loro storia d’amore sarà il fulcro centrale per la maggior parte del libro: vedremo come entrambi faranno di tutto per negare a loro stessi quello che è chiaro a tutti e i sentimenti che pian piano iniziano a provare l’uno per l’altra. Però, questo amore al centro della storia come focus principale per così tanto tempo mi ha, personalmente, fatto distogliere l’attenzione dal focus principale della serie, ovvero l’imminente fine del mondo. Focus che torna ad essere centrale solo nella parte finale del romanzo, nonostante i primi attacchi da parte delle creature del Distruttore vengano fatti scivolare via così velocemente che non ve ne renderete nemmeno conto: un vero peccato perché quando l’autrice torna alla fine del mondo la sua scrittura incrementa l’ansia che circonda i protagonisti e avvolge il lettore in un clima di suspense che avrei voluto provare fin dall’inizio.


Speravo di riuscire a limitare i danni. E detto da me, il Dio della Distruzione, suonava come un paradosso pazzesco.


I personaggi, infine, sono stati caratterizzati strepitosamente e ho adorato la coppia di protagonisti e il loro interagire:


Kaya, è una giovane che si ribella da sempre ad un futuro imposto dai genitori e lascia il Sud Africa per inseguire i suoi sogni pur andando contro il volere dei genitori e rimanendo senza il loro appoggio: dimostrerà a tutti una forza incredibile ed una determinazione unica.


<<Beh, ma ci sarà anche qualcos'altro che "ti piace molto", no?>> Nergal parve pensarci un attimo, poi mi guardò. <<Certo. Il sapore di Kaya.>>


Nergal, è un Dio poco incline alle modernità e molto affezionato alle usanze della sue epoca, poco pudico e senza peli sulla lingua. È convinto che tutti dovrebbero ancora adorarlo e temerlo, offrirgli sacrifici e venerarlo come facevano in passato. Più starà con Kaya, però, più si scoprirà capace di sentimenti che credeva a lui preclusi vista la sua natura.


<<Non riesco a spiegarlo. Quando sono con te, la mia mente viene invasa dalla foschia. Non riesco più a pensare, voglio solo sentire. Sentirti. Voglio renderti mia in ogni senso possibile. Non so se è una cosa normale. Non mi è mai capitato.>>


I demoni al servizio di Nergal sembrano più terrificanti di quanto non siano in realtà se sono tranquilli e non devono combattere: guai a farli arrabbiare e ad essere un loro nemico in battaglia.


<<Spero lo sia stato abbastanza per averti rovinato per sempre per qualsiasi altro uomo, perché non ho intenzione di permettere a nessun altro di avvicinarsi a te.>> I suoi occhi si allargarono. <<Stai dicendo che..>> <<Che dopo aver compiuto la mia missione, intendo rimanere nel mondo umano. Con te.>>


Una storia che senz’altro dovete recuperare e che vi regalerà momenti divertenti, emozionanti e carichi di suspense. Peccato solo non aver percepito troppo l’ansi da fine del mondo altrimenti sarebbe stato perfetto al 100%.


Voto: ⭐⭐⭐⭐,5/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page