top of page

Review time: Realtà parallela

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 27 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon lunedì booklovers! Voglio farvi iniziare la settimana con una bella recensione di un libro di un'autrice emergente che ho trovato unico. Perciò bando alle ciance..


Realtà parallela di Anna Luna Fiordaliso


Trama:


ree

Arianna, una ragazza di sedici anni, perde i genitori in un tragico incidente e viene trasferita in casa-famiglia. La vita in questa nuova e grande casa non sarà facile e tutto si complicherà ancora di più con la scoperta di un passaggio segreto. Cosa si nasconde tra le mura dell'edificio? Arianna e i suoi amici porteranno alla luce un vecchio mistero, ma sapranno fare la scelta giusta o metteranno in pericolo la propria realtà?



<<Non sei stanco di tutto questo? Di far paura alla gente, di essere sempre evitato e mai amato? Lui ti vuole bene, ma non gli dai modo di dimostrartelo. Forse perché tu non gliene hai mai voluto. L'hai etichettato come tuo nemico, quando lui è sempre stato buono e gentile nei confronti di tutti, anche chi non lo meritava. Mi dispiace per te. Potresti essere meglio di così, se solo volessi>>



Arianna perde i genitori in un tragico incidente e sarà quindi costretta ad andare a vivere in una casa-famiglia: superare la perdita le sembrerà impossibile, ma grazie alle compagne di stanza, ad altri amici conosciuti in casa-famiglia e a un mistero segreto riuscirà ad andare avanti e ad essere un po’ più serena.

Con questo mistero da risolvere e una vita da ricostruire, Arianna e i suoi amici avranno un bel po’ da fare, ma riusciranno a separare la realtà dal mondo segreto ed insidioso che è nascosto nel bagno dei professoi?

A voi l’ardua sentenza 😉


“Realtà parallela” è un romanzo che tratta temi davvero importanti – quali amicizia, dolore per la perdita, drammi adolescenziali, primi amori, bullismo e crescita personale – e Anna Luna Fiordaliso ha un modo delicato e rispettoso di snocciolarli e portarli agli occhi del lettore.

La scrittura è semplice e scorrevole sebbene l’abbia trovata un pochino acerba e con molto margine di miglioramento: con un qualche accorgimento in più il romanzo avrebbe ancora tantissimo da dare. Oltretutto la terza persona scelta per la narrazione crea un ostacolo al lettore e non gli permette di entrare al 100% nella storia, in quanto si avverte una sorta di muro invalicabile che impedisce a chi legge di avere la possibilità di entrare nell’animo dei protagonisti.


Inoltre, ho fatto fatica ad empatizzare con i personaggi perché ho percepito la mancanza di un’analisi un pochino più profonda che andasse a farmi conoscere un po’ più da vicino quelli che sono i loro sentimenti, le loro emozioni e le loro paure; tutto questo, però, è solo un mio gusto personale e non ha in alcun modo intaccato la storia né il messaggio che Anna Luna vuole far arrivare al lettore.

Nel complesso, la storia mi è piaciuta e, sicuramente, è originale, ricca di colpi di scena che ha tanto da regalare e che – come già detto – con un qualche accorgimento in più ha ancora moltissimo da dare. Vi consiglio senz’altro di leggerla e di scoprire la realtà parallela nascosta nel bagno dei professori e ringrazio l’autrice per la collaborazione.


Voto: ⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page