top of page

Review time: Seth - Laura Fiamenghi

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 7 ago 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Buon lunedì booklovers! Una nuova settimana sta iniziando e io vorrei accompagnarvi in questa nuova settimana parlandovi di un nuovo libro che fa da apripista ad una serie di 4 libri.


🥁🥁🥁



Trama:


ree

Seth, signore del Caos, dio dell’Ira e della Guerra, il più temuto e odiato tra gli dèi egizi, tanto da essere confinato nell’Oltretomba dai suoi stessi fratelli, lì dove ogni notte da millenni combatte contro Apopi, il mostro ancestrale. Una minaccia ben peggiore incombe però sul regno dei mortali e Seth viene liberato per fare ciò che gli viene meglio: uccidere mostri.

Soledad sa bene cosa sia la paura. Da tre anni ci convive dalla parte sbagliata della canna di un fucile, prigioniera in un campo di lavoro del Cartello in Messico. Nulla però l’ha mai terrorizzata come la vista dell’individuo che stermina i suoi carcerieri e si proclama suo nuovo padrone. Lui è terrore, non è umano, è qualcos’altro… un dio dallo sguardo rosso che la trascinerà con sé a caccia di mostri e alla ricerca di un modo per scongiurare la fine del mondo.

Due individui a cui la libertà è stata negata riusciranno a compiere una Profezia che non si piega alle leggi del Caos?


L'espansione delle mie membra fu appagante, mi sembrò di essere tutto e nulla. Puro Caos vorticante non più costretto in un involucro umano e menomato.


Seth, il Dio del Caos, viene liberato dal suo confinamento nell’Amenti per fare ciò che da sempre gli riesce più che bene: incontrerà Soledad una giovane ragazza che fin da sempre vive nella paura ed ha imparato a trattare con persone pericolose che incutono timore per sopravvivere. L’incontro tra i due sarà uno sconvolgimento per le loro vite ed entrambi scopriranno sentimenti che non pensavano di poter mai provare nelle loro vite, non era questo il loro destino, almeno finché la Profezia non li ha messi sulla stessa strada.

Cosa potrà mai succedere al Dio del Caos a causa di semplice umana? Cosa scorgerà una semplice umana nella figura di Seth? E la Profezia che ruolo avrà in tutto questo?

A voi la scoperta ovviamente 😉


Il Fato esisteva perché esisteva il Caos in grado di annientarlo, il Caos prosperava perché il Fato seminava per lui un percorso da poter stravolgere.


Dal canto mio posso solo dirvi di non farvi scappare questo libro, primo di una serie di 4 libri, se volete fare un salto nella mitologia egizia e lasciarvi coccolare da quel bel manzo di Seth – credetemi è un bel manzo e se non mi credete giudicate dalla foto – che non vi darà un minuto di tregua e che avrà uno sbalzo d’umore dietro l’altro ma nasconderà un grande cuore alla fine.

Inoltre, la scrittura di Laura è scorrevole, piacevole da leggere e lascia trasparire le nozioni che ha appreso per poter scrivere una storia romanzata di questo Dio egizio. Non credo sia stato facile avere a che fare con il caratteraccio di Seth, con il caos che si porta dentro per definizione e con quello che doveva essere fatto per la profezia e qualcosa di nuovo che il Dio inizia a provare grazie alla piccola Sole.


Era come sognare a occhi aperti qualcosa di piacevole e rassicurante, senza riuscire davvero a vedere cosa accadeva attorno a me.


L’ambientazione nel mondo moderno come lo conosciamo che comunica con l’Oltretomba egizio è stata amalgamata così bene da non percepire quasi il passaggio tra l’uno e l’altro. E i suoi personaggi sono stati approfonditi al punto giusto da permettere al lettore di entrare in sintonia con loro e provare a capirli:


ree

- Seth, sarà il più complicato da capire per la sua natura di Caos e di adoratore di tutto ciò che è male. Ma avremo la possibilità di assistere ad un cambiamento all’interno della sua testa e del suo animo che lo porterà ad avere un senso di estrema protezione verso Sole, sentimento che lo farà sentire stranito e confuso tanto per lui è nuovo.


- Soledad, che Seth chiama dal primo momento Anuit (colei che viene presa), è giovane, ma ha già vissuto così tanto da sapere che la vita può riservarci momenti brutti quando meno ce lo aspettiamo e da non riuscire a fidarsi dell’amore nonostante l’esempio dei genitori. Il suo amore per la famiglia sarà il motore di sopravvivenza che la guiderà nella sua avventura mantenendola in vita anche nei momenti peggiori. Vederla interagire con Seth sarà una cosa dolce ma anche esilarante e la sua mancanza di paura e voglia di sfidarlo porteranno anche voi all’esasperazione, ma capirete quanto ne sarà valsa la pena alla fine.


Non era neanche un alieno, se per questo. O un incrocio uomo-bestia come un licantropo, o Tlacique, i vampiri giaguaro delle storie popolari. Solo il fatto che la mia mente fosse corsa subito al paranormale rende l'idea dell'effetto sconvolgente che ebbe per me la prima volta che incontrai gli occhi rossi di Seth.


La sola cosa che mi ha lasciata un po’ stranita (una piccolezza a dire la verità) è stata l’iniziale reazione di Soledad che davanti ad uno sconosciuto imponente che le dice di essere un Dio egizio – un entità che non dovrebbe essere reale – non batte ciglio e accetta la cosa come se niente fosse: probabilmente è per il suo vissuto e ci può stare però non ha fatto nemmeno un pensiero di stupore con se stessa come se fosse all’ordine del giorno che un Dio di qualsivoglia religione si presenti in carne ed ossa al cospetto dei mortali. Non è una cosa disturbante nella storia, però, mi ha sorpresa ecco.


Ero perfettamente consapevole del fatto che gli umani erano in grado di fare gesti altruistici, ma mai nessuno aveva fatto questo per me, Seth, il dio temuto da tutti.


Per tutto il resto, vi consiglio di non farvi scappare questa lettura e tutta questa saga che io stessa non vedo l’ora di continuare a scoprire.

Ringrazio @maura.serra_ @e_u_rika e @thebookkabilly per aver voluto organizzare questo GDL e soprattutto ringrazio tutte le partecipanti a questa lettura condivisa per averci accompagnate in quest’avventura @carmelinda_s_books , @elisadalcorso1977 , @meryl_watase


Voto: ⭐⭐⭐⭐/5

 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page