Cerca
Review time: Shiny (Sky men Series)
- mbozza92

- 7 ott 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Buoooon giovedì booklovers, oggi vi vorrei raccontare del terzo volume della Sky Men series edita da PubMe. E vi chiederete perchè ci parli solo del terzo? In realtà c’è una spiegazione, sono tre libri standalone di 3 autrici diverse che possono essere letti separatamente, e io ho avuto il piacere di leggere l’ultimo mandatomi dall’autrice con cui collaboro tutt’ora.
Shiny di Chiara della Monica
Trama:

“L’amore è solo un’utopia che fa sembrare il sesso molto meno sporco.”
Liam Walker è un affascinante giovane pilota che, grazie ad una promozione, può continuare a volare stando più vicino alla sua famiglia. Tornare a Towson (Baltimora) però, costringe Liam a confrontarsi con un milione di ricordi e con l’unica ragazza di cui sia mai stato innamorato e che gli ha anche spezzato il cuore.
Kala Baker ha sempre avuto una vita complicata. La sua ‘fuga’ di dieci anni fa, ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nel suo cuore, ma soprattutto in quello di un irresistibile e sfacciato pilota.
“Dopo tutti questi anni lei è tornata. Dieci anni per cercare di dimenticarla. Un solo attimo per ricordare ogni istante con lei.”
Quando Liam se la ritroverà davanti la porta di casa, come se il tempo non fosse mai passato, sarà in grado di lasciarsi tutto alle spalle o tra loro comincerà una guerra a metà strada tra odio e amore?
Tra segreti, questioni irrisolte e regole da rispettare, Kala proverà con tutta se stessa a riconquistare il suo primo grande amore, perché se da qualche parte esiste una seconda possibilità per loro, lei non se la lascerà scappare. E perché ci sono amori destinati a fare dei giri immensi prima di tornare a casa, se poi, a farti fare un giro tra le nuvole c’è uno come Liam Walker, beh, allora forse vale la pena attraversare qualsiasi tempesta pur di far tornare a splendere di nuovo il sole.
“Non l’ho dimenticata, questo è evidente, lo dimostra la mia folle reazione. Sono solo un illuso che pensava di avercela fatta, ma a quanto pare non è così”
Ebbene si, il protagonista Liam è un affascinante pilota di aerei di Baltimora che darà sempre il suo massimo per la sua carriera e per la sua famiglia. È nato e cresciuto nella cittadina di Towson, ha una sorella più piccola per cui stravede e ha sempre avuto il sogno di volare: sogno che lo ha portato lontano da casa con l’obiettivo di poterci un giorno ritornare. Negli anni del liceo, in preda agli ormoni come tutti i giovani, ha conosciuto una ragazza Kala Baker, sua vicina di casa oltre che compagna di scuola: con lei ha vissuto il suo primo amore in modo totalizzante, dando tutto sé stesso al 100% e facendo promesse che, però, non ha potuto mantenere – ma ehi qui mi fermo sennò vi racconto tutto il libro.
Kala, invece, ha da sempre una vita difficile: una famiglia nomade che si sposta ogni anno in una città nuova per il lavoro del padre, 10 regole da mantenere e nessuna amicizia da poter instaurare. Solo il fratello la appoggerà e la accompagnerà nel loro comune sogno di riprendersi le loro vite, realizzare quello che era il progetto del padre e poi essere finalmente padroni della loro vita e poter decidere dove mettere radici stabili per sempre.
“[…] A noi importa sul serio di quello che facciamo, la passione che ci porta a volare è più forte di una semplice scalata al potere.”
Insomma, ci troviamo di fronte a due protagonisti dal passato complicato e doloroso che si sono amati e si sono donati l’un l’altra in tutto e per tutto, ma sono stati brutalmente separati e costretti a crescere l’uno senza l’altra e ognuno ha dovuto sopportare e superare il dolore della separazione a modo suo; sono diventati orgogliosi e sicuri di loro ma pur sempre innamorati come una volta. Ma si sa, due caratteri orgogliosi e forti che si incontrano non possono che scontrarsi e battibeccare a ogni occasione. Cosa succederà quindi tra i due? Avranno il loro lieto fine o rimarranno separati per sempre? Sta a voi scoprirlo leggendo queste 200 pagine circa…
“L’amore è solo un’utopia che fa sembrare il sesso molto meno sporco.”
Io vi posso dire che, come per Maledetto rossetto rosso, la storia in pochissime pagine riesce a rendere l’intensità dei sentimenti e delle emozioni di tutti i protagonisti e riesce ad essere completa e ricca di tutto quello che cerco solitamente quando leggo. Scorre via sotto i vostri occhi in men che non si dica, questo perché lo stile di Chiara è semplice e complesso al contempo, ricco di particolari nei punti giusti e soprattutto il fatto che usi il doppio POV e l’inserimento di flashback da parte sia di Kala che di Liam aiuta a comprendere entrambi – come dico sempre – vi farà entrare più in profondità nella sofferenza e nella voglia di riscatto dei protagonisti: a volte vi troverete d’accordo e altre spalancherete la bocca increduli chiedendovi “ma com’è possibile? Non aspettavate altro e adesso?”. Ma posso assicurarvi che alla fine rimarrete soddisfatti del finale e di tutto lo svolgimento della storia ritrovandovi a pensare che forse una storia così bella e intensa non l’avevate ancora letta.
“Sono consapevole che all’inizio sarà solo un doloroso tuffo nel passato e che i ricordi mi travolgeranno come una tempesta impetuosa. Sarò sopraffatta e rassegnata all’idea di dovermi costruire nuovi momenti felici, ma nel profondo spero di rivivere gli stessi del passato."
























Commenti