Cerca
Review time: This is me. Questo sono io: il Tutto e il Niente
- mbozza92

- 12 dic 2022
- Tempo di lettura: 6 min
Buon lunedì booklovers! Oggi sono qui per parlarvi del primo volume di una trilogia che promette stra bene e che vi consiglio di recuperare tipo subitissimo.
This is me. Questo sono io: il Tutto e il Niente di Kety Franzolin

Trama:
Lei si sente fuori posto. Lei si sente triste, sola, persa. Lei è Reiki. É destinata ad essere la Grande Strega Nera e pensa che quello sia davvero il suo destino prima che un misterioso drago l’avvolga fra le sue spire infuocate. Da quell’istante ogni cosa cambia e il suo nuovo desiderio di luce la terrorizza, facendola impazzire. Corre Reiki, scappa e ripudia il suo regno; si rifugia in una solare Atlantide, una terra che ha il volto di Adam, il Cavaliere del Tempo, colui che, insieme alle Guerriere Leggendarie, protegge la Regina della Luna, Selene, che attende con ansia il compiersi dell’Antica Profezia. Reiki non lo sa, ma Selene e il Destino la stanno cercando per qualcosa di molto più di grande di un’antica leggenda o di un drago misteriosamente tatuato. Reiki non lo sa e non le importa. Sa solo che al Cavaliere del Tempo non è concesso amare... e lei questo non lo accetta, anche a costo di sacrificare la sua stessa vita.
Primo volume di un’avvincente trilogia fantasy, “This Is Me” è un romanzo dedicato a chi vuole sognare, emozionarsi, crescere. Una storia in cui l’amore, l’amicizia e la magia creano un mondo difficile da dimenticare… una volta entrati, uscirne sarà impossibile.
Il seguito, il già premiato "Watch Me Burn- le origini del male", e il capitolo finale, "Another Chance- il gioco del Destino", saranno presto disponibili on line nella nuova edizione.
Svelare i suoi tormenti di adolescente al mare e interpretare il suono delle onde come le risposte di cui aveva bisogno, era un'abitudine che aveva imparato sin da bambina, tra una ricerca scolastica e una caccia alle conchiglie.
Reiki è destinata ad essere la Grande Strega nera e ne è convinta, almeno finché non viene avvolta dalle fiamme di un misterioso drago. Da quel momento in poi il suo mondo, il suo destino cambieranno e la faranno sentire ancora di più fuori luogo: scapperà per trovare rifugio in una soleggiata Atlantide alla ricerca della felicità, ignorando che il Destino e Selene , la Regina della Luna, la cercano per uno scopo preciso e più grande di lei.
Durante il suo soggiorno ad Atlantide farà tantissime scoperte – soprattutto in materia di sentimenti – e, in particolar modo, conoscerà l’amore in tutte le sue forme e si innamorerà del Cavaliere del Tempo, David, il quale però, non può amare per non perdere di vista lo scopo affidatogli dal Destino.
In questo periodo di ricerca imparerà un’infinità di cose sul mondo al di fuori di quello in cui ha vissuto fino ad ora e su sé stessa, conoscerà il sacrificio, le verrà insegnato come non adagiarsi in quella che si crede essere la felicità ricercata e comprenderà lo scopo che il Destino le affidato alla nascita – fino ad arrivare a raggiungerlo – e scoprirà chi è la sua vera famiglia.
Riuscirà Reiki ad accettare di non poter amare David? Sarà in grado di assolvere allo scopo affidatole dal Destino? A voi la dolce – o amara 🤔 – scoperta.
<<Hafros, ti guardavo litigare con Ariel e mi sei sembrata umana. Sentimenti del genere non possiamo permetterceli, lo sai? Malgrado tutto, proprio perché nessuna di noi è un essere umano, posso solo capire che in realtà tu custodisci in te un messaggio non ancora chiaro e definito. E' l'unica spiegazione che posso dare a questo tuo amore illogico per Reiki. Immagino che quella donna abbia un ruolo fondamentale all'interno della Profezia, altrimenti non avvertiresti nulla nell'aria che la circonda. E che forse, non è un errore. Il Fuoco non si è sbagliato. Il Destino, non si è sbagliato.>>
Finalmente vi parlo di questa meraviglia divorata diversi mesi fa, ma che richiedeva la giusta attenzione per esservi raccontata.
La collaborazione con Kety è nata per caso e si è trasformata in una bellissima amicizia, tutto graziea Reiki e alle Guerriere leggendarie.
“This is me. Questo sono io: il tutto e il niente” è una storia che ha davvero tantissimo da lasciare al suo lettore, cosa che spero di riuscire a tramettervi tra queste righe.
<<Ognuno è ciò che vuole essere. Il nome non significa niente. Ogni essere è ciò che fa. Se vuoi essere un'assassina accomodati, ma se vuoi essere in pace con il mondo e placare la tua inquietudine, allora impara a conoscere te stessa e ad accettarti.>>
Innanzitutto, la scrittura di Kety è dolce, avvolgente, coinvolgente ed emozionante, vi trascina all’interno del romanzo e non vi abbandona mai – la porterete anche nella vostra vita quando non starete leggendo.
La storia di Reiki è molto più di un romanzo fantasy, è il racconto della vera amicizia, dell’amore in tutte le sue forme e della forza di questi due sentimenti: Reiki, Selene, Ariel, Mory, Hafros (rispettivamente acqua, terra e aria) raccontano al lettore quanto un’amicizia possa essere forte e duratura anche senza che i soggetti siano in costante contatto tra loro e nei momenti peggiori della vita, e di quanto proprio in questi momenti un amico al proprio fianco faccia la differenza. Inoltre, la Guerriera del Fuoco ci insegna che la difficile via alla conquista della fiducia – verso sé stessi e il prossimo – e della felicità possa essere gratificante e renderci ancora più orgogliosi di tutti gli ostacoli affrontati e superati per arrivarci.
<<Non c'è cura migliore in tutta la galassia dell'amore e della pazienza, e qualsiasi magia esistente non può crearlo. Nessuna, capisci? Quindi mia cara, se vuoi davvero far tua la pace e la saggezza dell'Universo, impara ad amare senza scorciatoie.>>
Il lavoro di introspezione sui personaggi fatto dall’autrice è qualcosa di strepitoso che dà al lettore la possibilità di conoscere nel profondo ogni singolo protagonista della storia, entrare nelle loro teste, conoscerne il carattere, ma soprattutto i pensieri e le paure più nascoste. In questo modo riusciamo a comprendere le reazioni e gli atteggiamenti di tutti coloro che incontriamo e a riflettere su come noi stessi potremmo reagire in determinate situazioni: “This is me. Questo sono io: il tutto e il niente” è un romanzo sempre moderno e attuale che ha davvero un sacco di messaggi importanti che dobbiamo fare nostri e provare a mettere in pratica nella vita di tutti i giorni.
Inoltre, la costruzione del mondo in cui vivono i personaggi l’ho trovata un’ottima metafora di Male e Bene: Reiki, all’inizio, vive sul lato oscuro della Luna ed è destinata ad essere la Grande Strega Nera a comando delle creature più malvagie che esistano; le sue sorelle, invece, vivono sulla Terra, un Regno di luce popolato da persone buone e poco inclini ad atti malvagi e/o violenti – anche se sappiamo che l’essere umano è facilmente corruttibile e tutto può succedere. A dimostrazione della diversità di questi due mondi ci sono le abili descrizioni di Kety che portano il lettore ad immaginare l’uno e l’altro, il Bene e il Male, ma soprattutto lo inducono a paragonare e a riflettere sul proprio mondo, sugli aspetti che caratterizzano le vite moderne nel bene e nel male. Attraverso il worldbuilding creato dall’autrice possiamo trarre ulteriori conclusioni e insegnamenti utili e pratici per la nostra vita e la nostra felicità.
<<Sì, ne sono certa. Ma tu la proteggerai Reiki, come e più della tua stessa vita. E' un ordine, il mio, Guerriera. Sei davvero l'unica su cui io possa contare, l'unica con cui io abbia mai avuto un autentico legame profondo. Ci trovavamo nei sogni, ricordi? Quando tutti ti credevano morta, io sapevo che esistevi; sapevo che eri viva e che saresti venuta in nostro soccorso. L'unica che può davvero capire il perdono, l'unica che può comprendere il vero significato di redenzione… ne sei la prova vivente Reiki, tutto questo l'hai vissuto sulla tua pelle.>>








Commenti