top of page

#Intervistaconlemergente: Chiara Della Monica

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 18 giu 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Buon sabato booklovers! In questo caldo infernale oggi voglio farvi conoscere una scrittrice e un'amica speciale con una sensibilità incredibile e sempre disponibile, che sa ascoltare e mettere l'anima nei suoi libri:

ree


Ciao Chiara, benvenuta in questo mio piccolo spazio dedicato agli emergenti. Spero che questa chiacchierata possa farti conoscere nuovi lettori e nuovi amici da portare con te sempre. Motivo per cui direi di cominciare, cosa ne dici di raccontarci un po' di te e da dove nasce la tua passione per la scrittura?


"Classe 1986, diplomata in Ragioneria, impiegata amministrativa. Sposata con una figlia. Vivo in un paese sperduto in mezzo alla campagna per scelta, odio il traffico cittadino e amo la vita all’aria aperta. Appassionata di fotografia, amante della lettura tranne per gli horror. Scrivo da molto tempo, ma solo di recente ho avuto la giusta spinta a rendere pubblico il mio lavoro.

Custodisco decine di taccuini dove scrivo frasi prese dai libri, dai bigliettini dei baci di dama, da poesie. Sono affascinata dai numeri, amo l’ordine e la pulizia. Sono una persona solare e chiacchierona, se volete farmi tacere datemi del cioccolato fondente e non parlerò più."



Beh chi non si zittisce davanti al cioccolato fondente?! (Se qualcuno non lo fa non sarà mio amico 😆) La natura e l'aria aperta sono la cura migliore alle giornate frenetiche che viviamo e anch'io amo perdermici ogni volta che posso.

Direi che questo è il momento giusto per dirci cos'è per te la scrittura?


"Un modo di mettere su carta i miei pensieri, le storie che prendono vita nella testa. Un rapporto intima tra me e il foglio bianco. Sono un'autrice emergente, sto studiando, imparando a conoscere me e trovare la mia voce narrante, il mio stile. Spero di essere una spugna abbastanza capiente per assorbire le nozioni, le tecniche e anche le competenze necessarie per poter essere una brava scrittrice. Ho sete di novità, disponibile a mettermi in gioco, a testare le mie conoscenze sul campo pratico e a discuterne con altre persone."


Personalmente, ti trovo già una brava scrittrice anche se sei agli esordi, hai fatto lavori ottimi e non vedo l'ora di leggere quel poco che mi manca e quello che verrà in seguito scritto da te. E sono sicura sarai una spugna più capiente di quello che credi e pensi in questo momento. Ora, però, la domanda delle domande: ti ispiri a qualcosa di particolare quando scrivi (canzoni, posti, momenti vissuti, racconti...)?


"Quasi tutti sono tratti da un evento realmente accaduto. Che sia un particolare, un personaggio, un posto non importa, c'è sempre qualcosa del mio vissuto a scatenare l'inizio della storia."



ree

Ecco spiegato perché riesci a metterci anima e corpo in modo così delicato e dolce che fai amare tutto ciò che fai. Ma veniamo alla tua creatura, parlaci di "Ancora un altro sbaglio": da dove nasce l'idea per questo tuo romanzo?


"Nasce da un bacio avvenuto qualche anno fa, non a me direttamente. I protagonisti rappresentano ciò che sono, Orione, e ciò che a volte vorrei essere, Medea."


Medea e Orione li porto ancora nel cuore e ogni tanto ci ripenso con amore e amicizia come fossero persone che ho realmente conosciuto e spero che tutti li vivano così. Ma quindi, un buon motivo per leggere "Ancora un altro sbaglio"?


"La storia cerca di tramettere un importante messaggio: mai smettere di lottare per ciò che si vuole, che ci fa stare bene, e soprattutto non lasciare che le congetture interferiscano nei nostri desideri. Una lettura romantica, con alcuni tratti forbidden, ma poco, e spicy, una miscela per lettrici amanti dei romance."



Una miscela MERAVIGLIOSA che farà piangere, ridere e amare il lettore insieme a Med e Rio, ma non mi dilungo in questa sede - se volete conoscere il mio pensiero potete trovarlo >QUI< . E non potrei aggiungere altro, se non quello che ho detto poco fa: troverete due cari amici che vi porteranno conforto come pochi. Quindi, per finire la "tortura", lasciaci una frase, raccontaci un aneddoto, un libro o qualsiasi cosa ti rappresenti al meglio



ree

"Concludo con un estratto da Ancora un altro sbaglio, questa frase è il pensiero più intimo mai condiviso nei miei romanzi." (vedi foto)




Io ti ringrazio per questa bellissima chiacchierata Chiara e ti auguro un grande imbocca al lupo per la tua prossima uscita.

A voi lettori, chiedo di farvi un regalo e leggere "Ancora un altro sbaglio" e vi auguro un felice e sereno weekend.

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page