Cerca
Review party: Il nostro secondo primo appuntamento - Lorna Oliviero
- mbozza92

- 13 apr 2022
- Tempo di lettura: 6 min
Buon mercoledì booklovers! Oggi arrivo tardi ma non potevo non postarvi la recensione di questa meravigliosa creatura.
Il nostro secondo primo appuntamento Lorna Oliviero
Trama:

La vita di Luna ruota attorno alla realizzazione personale, è una donna tenace, caparbia e soprattutto pragmatica. Ha un obbiettivo e intende realizzarlo con tutta se stessa: aprire una libreria, un luogo in cui perdersi per poi ritrovarsi tra le pagine di un libro. L’amore non è contemplato nei suoi piani per il futuro, le basta avere al suo fianco gli affetti di sempre per colmare quel vuoto che sente premere nel profondo del petto. L’abbandono del padre ha lasciato in lei una traccia indelebile. Ecco perché Luna non riesce a credere nell’amore, lo teme, lo rifugge, gli uomini per lei sono solo uno sfizioso passatempo. Ma il destino alle volte ci obbliga a sollevare lo sguardo, a rimettere in discussione le nostre convinzioni, a credere di nuovo in quel sentimento che ci ha tanto delusi.
Un evento inaspettato, il racconto di un’amicizia profonda, l’importanza di credere nei propri sogni e di aprirsi a nuove ed emozionanti possibilità. Perché l’amore arriva proprio quando non lo stiamo cercando.
Una storia romantica capace di commuovere, l’incontro di due anime affini che vogliono trovare il loro posto nel mondo.
Un giorno la nonna le disse: <<Se ho imparato qualcosa durante i miei viaggi, e mi riferisco in particolar modo ai paesi orientali, è a non temere la morte. Ho capito che non si può vivere con la paura, altrimenti l'intera esistenza diventa un'attesa. E' grazi a questo se sono riuscita a superare la perdita del nonno, tanti anni fa.>>
Dopo aver letto la novella prequel - "Il rumore della felicità" - non potevo non continuare e conoscere il resto della storia di Luna, non dopo la sofferenza e tutto quello che aveva passato durante la sua infanzia e anche nell'età adulta. Ho dovuto rimandare troppe volte, ma con l'occasione di una nuova uscita di Lorna non ho più potuto procrastinare e mi trovo a chiedermi perché mai abbia tardato così tanto a leggerlo 😂
Ho ritrovato un Luna fragile e piena zeppa di insicurezze, ma sempre pronta a lottare per superare le mille paure e vincere la diffidenza che ha nei confronti dell'amore e degli uomini dopo quanto ha dovuto passare; ma ho anche visto una donna forte e determinata a raggiungere i suoi sogni e sempre pronta a superare gli ostacoli che le si pongono di fronte. In particolar modo, sono riuscita a trovare quel sentimento di amicizia forte che lega Luke, Luna e Caterina: un rapporto che va oltre qualsiasi difficoltà e che nonostante tutto cerca sempre un modo per sopravvivere, superare le difficoltà e le divergenze anche quelle più difficili.
Stare accanto a Luna in queste 389 pagine è stata una prova anche per me: le sue paure in ogni cosa, il suo timore di prendere abbagli o il suo non riuscire a rischiare in alcuni momenti, nonché il suo non riuscire a raccontare alcune delle cose che le accadono, sono stati difficili da analizzare e provare a capire; cercare di mettersi nei panni della nostra ragazza non è sempre facile, ma soprattutto riconoscermi in lei in alcuni momenti mi ha dato un pugno nello stomaco ed emozioni ancora più forti di quelle che già provavo - non saprei come altro spiegarvi la sensazione che ho avuto, quasi di disagio al pensiero di avere certi comportamenti/pensieri come i suoi.
Per fortuna della nostra protagonista Federico è un sant'uomo: ricco sfondato, un manzo da paura, ma non guarda in faccia niente e nessuno pur di rendere felice la sua Luna. E' un uomo da sogno in tutti i sensi: intelligente, bello, dolce, premuroso e follemente innamorato della sua Luna - insomma è PERFETTO! (Grazie Lorna per averci alzato ancora l'asticella di quello che vorremmo vedere nel nostro uomo ideale 😂)
In passato aveva avuto relazioni piuttosto brevi, a parte quella con Alessandro. Non si era mai abbandonata al sentimento puro dell'amore, non ne aveva sentito l'esigenza o forse aveva avuto paura di aprirsi nei confronti di un uomo, di lasciarsi andare.
In queste pagine ritroviamo anche Luke un ragazzo gay dolce, pazzo, simpatico e unico nel suo genere, quell'amico che tutti noi vorremmo avere al nostro fianco: sempre presente, disposto ad ascoltarci, a darci ottimi consigli, senza peli sulla lingua e pronto a rimetterci sulla retta via quando da soli non ci riusciamo - almeno io ne avrei necessità qualche volta. Un uomo felice della sua vita, pronto a far festa e ad essere serio quando è il momento, intelligente e realizzato che sogna l'Amore con la A maiuscola per essere ancora più felice.
C'è poi Caterina, una giovane ragazza ricca che non teme di ostentare la sua ricchezza ma che in silenzio soffre ed è piena di insicurezze che tiene strette dentro un cassetto ma che, a forza di accumulare, prima o poi scoppia e lo fa con una delle persone più importanti della sua vita da cui si allontana per troppo tempo - si sa che più sono forti le amicizie più sono dure e pesanti le litigate e a volte sono anche definitive e sanciscono la fine di amicizie secolari - sta poi alle parti coinvolte capire se vale la pena stare lontani o provare a perdonare e a riavvicinarsi.
Luna è poi affiancata dalla super mamma Sofia, una donna gentile, intelligente e che sa come spronare la figlia nel momento del bisogno, ma che soprattutto sa ascoltare e supportare la figlia senza essere onnipresente o imporre nulla, lasciandola libera di commettere i propri sbagli che la faranno crescere e maturare. Ed infine, ma non meno importante, c'è nonna Laila una forza della natura che non teme nulla, confeziona abiti per le sue clienti e sforna torte insieme ai suoi consigli e alle sue parole che hanno il potere di risollevare il morale a tutti - ammetto che a un certo punto la lacrimuccia è scappata, mannaggia a te Lorna! 😂
Le dispiaceva in fondo, nessuno merita di essere rifiutato, e soprattutto tutti hanno il diritto di essere felici. A volte però basterebbe cogliere i segnali, evitando così di infilarsi in situazioni spiacevoli, pensò.








Commenti