top of page

Review party: Quando si scioglie la neve - Tiziana Lia

  • Immagine del redattore: mbozza92
    mbozza92
  • 24 feb 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Buon giovedì booklovers! Sono tornata oggi per parlarvi di una nuova uscita letta in collaborazione con Tre gatte tra i libri e l'autrice, che ringrazio infinitamente.



Quando si scioglie la neve di Tiziana Lia



ree

Trama:

Quando la giornalista Nadine Arnaud decide di mollare tutto e rifugiarsi tra le innevate montagne savoiarde, presso degli amici per dimenticare e ritrovare se stessa, non avrebbe mai immaginato di trovarvi Lazare Ducret, un arrogante e famoso fotografo, conosciuto tempo addietro, che sembra nascondere qualcosa.

L’esistenza di Lazare è al tracollo, complice la vita dissoluta che ha consumato negli ultimi anni, tanto che un grave senso di colpa lo ha fatto fuggire da Parigi.

Incontrare quella donna, però, gli potrebbe aprire scenari inaspettati e lui è disposto a tutto. Anche a sedurla.

L'attrazione che si scatena tra loro brucia ogni tappa prefissata, andando oltre ogni previsione, sebbene Nadine abbia sepolto il proprio cuore e Lazare non sia disposto ad aprire il suo.

Inevitabile per loro scontrarsi, cercarsi, volersi, ardere della stessa passione, ma anche ritrovarsi a combattere contro le insidie di un destino che li accomuna, così come le ferite che li hanno segnati.

Tra menzogne e segreti inconfessabili, ricostruire le proprie esistenze sembra quasi impossibile.

Ma dopo la tormenta torna sempre il sole e cosa accade quando si scioglie la neve?


Con Lazare accanto era pronta ad affrontare tutto. Il suo cuore si era liberato dalla coltre sotto la quale lo aveva seppellito.


Nadine Arnaud è una giovane giornalista votata alla verità, niente la spaventa o le impedisce di raggiungere i luoghi in cui può trovare la notizia che svolterà le sue inchieste: così sarà anche per la vicenda che sta seguendo a inizio libro, "Mani d'oro". Niente potrà fermarla dallo scavare a fondo in quella che potrebbe essere la storia più importante da lei seguita, nemmeno l'essere pedinata e trovarsi in pericolo e a nulla serviranno i tentativi del suo ex, il brigadiere capo Yves Duval; almeno finché quest'ultimo non morirà in circostanze quanto mai ambigue. Da quel giorno il suo mondo crollerà e Nadine, per riprendersi, deciderà di ritirarsi a Bessans nella casa vacanze di Yves e vicino agli amici, Corinne e Bruno, che aiuterà lavorando nel loro nuovo locale.


Proprio a Bessans conoscerà Lazare Ducret, famoso fotografo, che si nasconde tra quei monti per una serie di motivi misteriosi che in parte lo collegano a "Mani d'oro". Ducret vivrà come un barbone nel ricovero attrezzi vicino alla maisonette dove andrà a vivere Nadine e deciderà di avvicinarsi a lei, in un primo momento, perché possibile fonte di informazioni per lui preziose.

Al cuore e all'amore, però, non si può comandare e più i due si avvicinano più le cose potrebbero farsi serie. Lazare sarà in grado di superare le sue paure e non raccontare bugie? E Nadine saprà sciogliere la neve che circonda il suo cuore e lasciarsi andare nonostante il suo passato?


Tra una provocazione e l'altra i due finiranno col torvarsi ad indagare su "Mani d'oro" assieme, si troveranno a dover fuggire e a rischiare la vita assieme pur di fare giustizia e far trionfare la verità: ci riusciranno?


La amava. La amava di un amore che non avrebbe mai creduto di provare per nessuna.


Tutte le risposte potete trovarle nel romanzo spiegate in maniera esaustiva ed inaspettata dalla scrittura travolgente di Tiziana che sa mischiare benissimo la suspense con il lato romantico e tenero dei protagonisti: infatti, vi troverete a stare in ansia per loro e cercherete di trovare la soluzione ai loro dubbi, ma vi sentirete anche parte di un'amore incondizionato, vero e capace di affrontare ogni ostacolo; un Amore con la A maiuscola.

Lo stile dell'autrice è perfetto per questo romanzo e vi incollerà alle pagine trasformandovi in piccoli Sherlock Holmes alla ricerca della verità. Verità che viene pian piano svelata attraverso le deduzioni di Nadine e Lazare che si completano come pochi. Anche se, ammetto, ad un certo punto uno dei miei sospetti ha ricevuto conferma prima che fosse scoperto dai protagonisti, ma è stato il solo momento in cui sono riuscita ad anticiparli e non ha tolto nulla al romanzo.


I personaggi sono complessi e analizzati a fondo così che possiamo percepirne i pensieri e conoscerne le più profonde paure arrivando anche ad affrontare con loro un personale percorso di crescita e di rinascita da quello che hanno vissuto nel loro passato: sfruttamento per credenze errate, ludopatia, bugie e molto altro. Insomma, i protagonisti sono parte di una storia importante che seguono da vicino per diversi motivi e al contempo hanno i loro dubbi e le loro paure personali da affrontare, i loro demoni da sconfiggere e superare per poter vivere finalmente felici. Oltre a Nadine e Lazare, entriamo in contatto con Corinne e Bruno, che saranno degli ottimi amici per Nadine e accoglieranno anche Lazare come un amico; Janette, la figlia di Corinne e Bruno, che contribuisce all'attività di famiglia anche se non è felice del trasferimento da Parigi a Bessans; Yves Duval e Damien Picard, rispettivamente Brigadiere capo e brigadiere della gendarmerie, entrambi vi stupiranno nel corso della storia e vi lasceranno di stucco per le loro scelte apparentemente insospettabili.


In sostanza, un libro ben scritto, coinvolgente, ricco di suspense, con la giusta dose di tenerezza, con personaggi strepitosi e ambientato in Francia con i suoi piccoli scorci di Paradiso tra mare, montagna e città: in una parola WOW! Tiziana ha saputo confermare e migliorare quanto avevo pensato e provato leggendo "Un americano a sorpresa" a fine 2021 (se ancora non lo avete fatto, potete leggere la mia recensione >QUI<) stupendomi e regalandomi ore meravigliose!

Io, a questo punto, non posso far altro che consigliarvi la lettura di "Quando si scioglie la neve" (e anche "Un americano a sorpresa").


Voto ⭐⭐⭐⭐/5


 
 
 

Commenti


Diversi libri aperti

Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi
o, come fanno gli ambiziosi, per istruirvi.
No, leggete per vivere.

Gustave Flaubert

bottom of page