Cerca
Review time: Dai tuffi al cuore 3
- mbozza92

- 8 feb 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Buonasera booklovers! Scusate l'orario strambo ma non potevo fare altrimenti e soprattutto non potevo far aspettare ancora questa meraviglia... Perciò iniziamo!
Dai tuffi al cuore 3 di Vanessa Barbuto

Trama:
Dopo un anno difficile e vissuto tra alti e bassi, Fiamma è pronta.
È il suo momento per dimostrare tutto il suo talento e la dedizione verso lo sport che ama. E, soprattutto, per verificare che è all’altezza delle aspettative che tanti hanno verso di lei.
Tra i trampolini e gli spalti, un’ultima gara aspetta la nostra protagonista, ed è la più importante gara: diventare sé stessa, liberarsi dalle sue più intime paure e tuffarsi nel suo percorso di crescita insieme a chi ama.
<<A dicembre siamo stati lontani, senza che la distanza diventasse un problema. Ci siamo ritrovati alla fine del mese, e tutti i momenti che ho passato con te sono stati meravigliosi. Ti amo, Fiamma, e volevo che il tuo compleanno fosse speciale per ricordarti quanto tu lo sei per me.>>
Ritroviamo Fiamma dopo la sua capocciata sul trampolino e la ritroviamo più determinata che mai, con esperienze vissute che l’hanno segnata e fatta soffrire ma che le stanno dando la forza per dimostrare quanto vale – cosa che tutti sanno ma lei ancora non ha capito – . Accanto a lei Becky e Tommy come amici e compagni di tuffi, la sua seconda famiglia – o famiglia tuffistica come la chiama lei – che la supportano nei momenti più difficili e le danno ulteriore grinta. E poi c’è Jean, quell’amico che da un po’ di tempo è diventato di più, quella presenza senza la quale Fiamma si sente persa e non riesce a superare i momenti di sconforto.
In questo volume affrontiamo il viaggio finale, la lotta per il podio e quella per diventare sé stessa: seguiamo Fiamma tra un tuffo e l’altro, ma soprattutto nelle sue fragilità e difficoltà quotidiane che la portano ad essere quella che non vorrebbe, ma che la aiuteranno a crescere e a diventare una donna splendida.
Non vi dirò di più sulla trama, perché lo spoiler non fa per me.. quindi non vi resta che leggerlo se siete curiosi di conoscere Fiamma (trovate le recensioni dei primi due volumi, QUI e QUI).
Non solo per riscattare la figuraccia delle Olimpiadi, ma anche perché da quest'anno per la prima volta in tutta la mia vita, non avrò Sandro a bordo vasca, né i suoi occhi da lupo a guidarmi e ad aiutarmi a rimettermi in carreggiata in caso di errore.
Avevamo lasciato i nostri amici ad affrontare un momento doloroso e qui li vediamo con ancora gli strascichi di quel dolore che li accompagna e che li rende più consapevoli di tante cose. Nel corso dei tre volumi siamo cresciuti insieme ai personaggi, abbiamo affrontato con loro situazioni difficili, dolorose, invidie e paure – questo volume conclusivo non è da meno – e abbiamo visto crescere anche la scrittura di Vanessa: uno stile coinvolgente, toccante, che vi trascina nella storia e vi immerge al 200% nel mondo tuffistico facendovelo amare anche se non lo avreste mai detto (provare per credere), arriverà a toccare corde del vostro cuore che davvero pensavate di non avere, non dopo quelle che ha toccate nel primo e nel secondo volume, e riuscirà a farvi emozionare e sperare insieme ai suoi protagonisti.
Come ripetuto nelle precedenti recensioni, la capacità dell’autrice di trasportare il lettore all’interno del mondo dei tuffi e di intrecciare ad arte le vite dei personaggi tra loro, incastrando e amalgamando alla perfezione la vita in piscina con quella al di fuori, è qualcosa che con il tempo è cresciuto e ne abbiamo la prova in questo terzo volume: ritroviamo la grande famiglia tuffistica affiata sia in piscina che fuori, tutti sono pronti a sostenersi e a consigliarsi/ascoltarsi; nonostante le due arpie ancora presenti e una piccola incomprensione con il capo squadra, ci troveremo circondati di amore e solidarietà a 360° e capiremo davvero cosa vuol dire amicizia. Ma non solo, vedremo crescere Fiamma e Becky e le loro relazioni amorose, assisteremo a passi da gigante da parte di entrambe e saremo fieri di loro e di come affrontano le situazioni – seppur non sia sempre facile – . Insomma, la crescita sarà immensa da parte di Fiamma, Becky, Tommy, Andrea, Giulia, Edo, Nicola, Sofia, Jean, Coco – solo Emilien rimarrà il solito buffone, ma lo si ama così perché in fondo è un tenerone – Oliver, Alicia, Lena e tutti gli altri atleti di tutte le nazionalità: sarà una crescita veramente totalizzante all’interno e all’esterno della loro disciplina.
<<Perché per lei è delicato, tu faresti qualsiasi cosa per Coco, ma non puoi risolvere questo problema. Deve farlo lei, e tu ti sentiresti uno schifo per non esserne in grado, e avresti fatto fatica a capire che è un suo percorso in cui nessuno di noi può entrare. Non avresti capito che invece di entrare nella sua testa e provare a cambiarla, avresti solo dovuto supportarla ed essere al suo fianco, non comportarti come un bambino.>>








Commenti